Mitsubishi Eclipse Cross PHEV: in Italia arriverà nella primavera del 2021

05 Dicembre 2020 23

Mitsubishi ha annunciato ufficialmente che in Italia porterà la nuova Eclipse Cross che di recente è stata oggetto di un restyling. In particolare, arriverà sul mercato italiano la versione ibrida Plug-in. Questo modello sarà disponibile in 3 allestimenti con una dotazione completa per quanto riguarda la sicurezza grazie alla presenza di molteplici sistemi ADAS. I dettagli sui prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.

ECLIPSE CROSS PHEV

Il restyling della Mitsubishi Eclipse Cross introduce alcune novità estetiche tra cui un nuovo frontale che si caratterizza principalmente per un nuovo paraurti e per i fari ridisegnati. Il doppio lunotto posteriore del modello precedente è stato rinnovato e trasformato in un unico lunotto a tutto vantaggio anche della visibilità. Le luci posteriori sono state collocate più in alto. Eclipse Cross sarà disponibile, oltre nei colori tradizionali, nella tinta Red Diamond e nel nuovo colore White Diamond.

L'abitacolo è stato rivisto, con nuove finiture che permettono di migliorare la qualità percepita degli interni. Il nuovo sistema infotainment con display da 8 pollici dispone delle compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. Per quanto riguarda, invece, il powertrain della versione PHEV, si tratta dello stesso sistema già visto all'interno dell'Outlander PHEV (224 CV/165 kW).


L’architettura è composta da due motori elettrici (anteriore e posteriore), una batteria da 13,8 kWh e un motore MIVEC da 2,4 litri. Grazie a questa architettura del sistema ibrido è disponibile la trazione integrale. In modalità solo elettrica, l'auto può percorrere sino a 57 Km. Tre le modalità di guida a disposizione: EV Mode (solo elettrico); Series Hybrid Mode che utilizza il motore a benzina per generare la potenza necessaria ai motori elettrici per fornire trazione al veicolo; Parallel Hybrid Mode che utilizza il motore a benzina per generare trazione, assistito dai motori elettrici.

Il conducente può scegliere tra diversi setup di guida in base alle condizioni delle strade: Normal, Snow, Gravel e Tarmac. Al momento non è chiaro se sul mercato italiano arriveranno anche altre varianti della nuova Eclipse Cross.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Ne ho ancora due in famiglia

pinoc

In quanto a bellezza era fantastico.

DefinitelyNotBruceWayne

Gli interni di tutte le giapponesi sono inguardabili da sempre

Simone

possiedo una plug-in e per quanto non faccia tantissimi km in elettrico (circa 50), credo che per l'uso cittadino sia l'ideale in quanto il motore termico si avvia davvero raramente. Devi avere però modo di ricaricarla con comodità

Simone

vorrei capire che cosa emette nell'aria una batteria durante l'utlizzo

Igi

Per me non c'è gara,... Full ibrida!

Aristarco

Vabbe era un'esagerazione...che però ha un fondo di verità, nel senso che dalle mie parti vedi tonnellate di pajero seconda serie girare per strada, usati come mezzi da soma....cmq si dietro è stretto per 3 persone, ma per gli anni che ha è ancora attuale come linea e interni

pinoc

Certo che paragonare un Pajero ad una Panda... Il fantastico Pajero con cui a fine anni 90 andavamo a sciare in compagnia costava come 5 o 6 Panda dell'epoca. Ed in 5 era altrettanto scomodo, con il sedile posteriore che ai lati si rialza a causa dei passaruota. Nel giro di un paio di tornanti eravamo tutti in braccio a quello seduto al centro. Però era una jeep vera.

Vae Victis

si.

fire_RS

Mah forse i vecchi mezzi...se è per questo pure la prima panda 4x4(ma anche le nuove) è indistruttibile...le ultime sono dei plasticoni assurdi.

Aristarco

Mitsubishi è sempre Mitsubishi, un pajero di 20 anni fa è più solido di una panda costruita ieri, quando vedo quello di mio suocero non capisco come faccia ancora a non essere caduto a pezzi visto cosa ci carica sopra

Aristarco

Il motivo è semplicemente perché si sono accorti che la maggior parte della gente che ha una plug in non la ricarica...e che quindi utilizzandola prevalentemente a benzina con il peso aggiuntivo che si porta dietro inquina di più del corrispettivo mono carburante....

Luigi Melita

Si dice vintage, va di moda xD. Non si ritirano del tutto, la notizia era stata esagerata da diverse testate ma c'è "semplicemente" un piano di ristrutturazione

fire_RS

gli interni di mitsubishi sono inguardabili da sempre, quel volante c'è dai tempi della vecchia lancer...e per di più sono care.
Sicuri che arriverà in italia? Non dovevano ritirarsi dal mercato europeo?

Kamgusta

è ovvio da sempre che sia così, le batterie inquinano tantissimo sia nella creazione che nello smaltimento.

Kamgusta

dovrebbero fare dei suv piramidali

MatitaNera

Evvai coi 60mila euro...

DeepEye

Purtroppo no, l'avevo letto dal telefono nella sezione notizie, che si è aggiornata ora. Però ricordo di aver già letto tempo fa qualcosa di simile. Secondo me se cerchi online ne trovi diversi.

Marco

Sto valutando se acquistare una Auris usata ibrida per un passo intermedio verso l'elettrico bilanciandon costi di acquisto (circa 15000 euro), oppure puntare ad un nuovo elettrico plug-in ma con costi di acquisto alti (sopra i 30000 euro)

Marco

Hai il link dell'articolo? Mi interessa approfondire.

momentarybliss

Boh ormai il design dei SUV è stereotipato

DeepEye

Giusto stamattina leggevo l'ennesimo articolo dove parlava di una ricerca secondo cui le phev inquinano molto più di quello che vorrebbero far credere le case, quindi non dovrebbero avere diritto alle agevolazioni fiscali.

Azz

Ma Masturbisci non doveva ritirarsi dal mercato italiano entro un paio di anni?

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova