
10 Aprile 2021
TomTom ha annunciato RoadCheck, una tecnologia sviluppata appositamente per le auto dotate di guida autonoma che permette ai costruttori di decidere dove è sicuro per i conducenti abilitare questa funzionalità sui loro veicoli. Ci possono, infatti, essere delle condizioni particolari che rendono meno sicuro l'utilizzo delle soluzioni di guida automatizzata delle autovetture. Si pensi, per esempio, quando si percorrono le gallerie o strade in cui sono presenti cantieri.
La tecnologia RoadCheck sviluppata da TomTom permette alle case automobilistiche di utilizzare le sue mappe ad alta definizione per stabilire dove le funzionalità di guida autonoma possono essere attivate o meno. Il tutto sarà gestito via cloud. Con questa novità, la società punta a fornire uno strumento che possa rendere ancora più sicuro l'utilizzo degli ADAS di ultima generazione dei moderni veicoli.
TomTom ha fatto anche sapere che RoadCheck debutterà a bordo di un modello di una nota casa automobilistica nel 2021. Il servizio, inizialmente, sarà disponibile all'interno del territorio americano. Purtroppo, non sono stati forniti altri dettagli in tal senso. Willem Strijbosch di TomTom ha dichiarato:
Consentendo alle case automobilistiche di controllare dove possono essere attivate le funzioni di guida automatizzata, TomTom sta affrontando una sfida fondamentale del settore che è stata evidenziata dai nostri partner e clienti. TomTom RoadCheck, una tecnologia all'avanguardia nel settore, renderà più rapido il processo per una guida autonoma sicura.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Giusto la guida autonoma non è sempre applicabile, la cosa giusta è farla funzionare in autostrada, e in strade extraurbane dove lo si può. Nei centri urbani la guida autonoma e molto più complicata, si dovrebbe fare corsie adatte per far circolare le auto a guida autonoma, come faranno in Cina, e in America, lo spazio lo permette ma ci sono città in Italia dove non sarà possibile far circolare auto completamente autonome. Esempio Napoli strade piccole e piene di pedoni e ciclomotori, la guida autonoma non è applicabile ovunque
sensata come cosa... :)