Cerca

Novità Gruppo DR 2025, i modelli di auto in arrivo

Tante le novità in arrivo nel 2025 dal Gruppo molisano

Novità Gruppo DR 2025, i modelli di auto in arrivo
Vai ai commenti 29
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 feb 2025

Per il 2025 sono in arrivo diverse novità per il Gruppo DR che può contare sui molti sotto-marchi che ha lanciato negli ultimi tempi per entrare in più segmenti. Il Gruppo molesano si appresta dunque a lanciare sul mercato diverse vetture che aveva svelato nel corso degli ultimi mesi del 2024 tra cui il nuovo fuoristrada ICH-X K3 e la gamma DR Collection.

Vediamo quindi alcuni dei principali debutti attesi per il 2025, almeno di quelli di cui oggi si conosce qualche dettaglio.

ICH-X K3

Partiamo del nuovo fuoristrada che misura 4.785 mm in lunghezza, con un passo di 2.800 mm. Sotto al cofano troveremo un motore 2.0 turbo benzina da 245 CV abbinato ad un cambio DCT a 7 rapporti a doppia frizione. Per garantire le migliori prestazioni in off-road, la vettura dispone della trazione integrale XWD di sesta generazione di BorgWarner. Questo sistema gestisce automaticamente il passaggio tra 2WD e 4WD oltre a distribuire la potenza in maniera diversa tra le ruote dello stesso asse a seconda delle asperità del percorso.

Inoltre, abbiamo un’altezza da terra di 22 cm, un angolo di attacco di 20 gradi e un angolo di uscita di 30 gradi. ICH-X K3 sarà offerta sul mercato a 48.500 euro. L’arrivo è previsto attorno alla metà del 2025.

EVO SPAZIO

Questo monovolume era stato mostrato al Salone di Torino 2024 e misura 4,8 metri di lunghezza. Vettura pensata per offrire tanto spazio all’interno dell’abitacolo dato che sarà possibile ospitare a bordo fino a 7 passeggeri.

Il motore è un 1.5 turbo ad iniezione diretta da 177 CV con cambio DCT a 7 rapporti. Il prezzo? 30.900 euro, full optional di serie, nella versione benzina. Inoltre, nel corso dell’anno sarà disponibile pure la versione Thermohybrid benzina/GPL.

TIGER SIX, SEVEN E EIGHT

Si tratta di 3 nuovi SUV. Tiger Six misura 4.620 mm lunghezza, Tiger Seven 4.605 mm e Tiger Eight 4.745 mm. Tutti questi modelli adottano un motore 1.5 turbo benzina ad iniezione diretta abbinato ad un cambio DCT a 7 rapporti, che sprigiona 174 CV nel caso della Tiger Seven (velocità massima 180 km/h) e 177 CV nella Tiger Six e Tiger Eight (velocità massima 200 km/h). I SUV si caratterizzano per un frontale dotato di una grande calandra e gruppi ottici superiori assottigliati.

La dotazione di serie prevede la presenza di molteplici sistemi ADAS tra cui il sistema di sicurezza attiva per evitare collisioni frontali e laterali e quello di parcheggio automatico. Per il momento conosciamo solo i prezzi della Tiger Six: 29.900 euro (31.900 euro nella versione GPL).

DR COLLECTION

Al Salone Auto Torino 2024, DR aveva svelato la linea DR Collection per i modelli DR 3.0, DR 5.0, DR 6.0 e DR 7.0. La novità principale è la DR 6.0 Collection Hybrid Plug-in da 316 CV. Si caratterizza per un look rinnovato rispetto alla versione base, soprattutto nella parte anteriore grazie ad una calandra dal design più pulito. Sotto al cofano troviamo un motore termico 1.5 turbo benzina da 108 kW abbinato a due unità elettriche alimentate da una batteria con una capacità di 19,3 kWh che permette una percorrenza in modalità solo elettrica di 80 km.

DR 3.0 Collection presenta linee ed interni ritoccati, più sportiveggianti. Non cambia dal punto di vista della motorizzazione rispetto alla DR 3.0. Abbiamo, quindi, un 1.5 benzina aspirato da 116 CV, anche benzina/GPL. Stesso discoro per la DR 5.0 Collection 1.5 Turbo CVT che vede l’allestimento interno completamente rinnovato rispetto alla DR 5.0 CVT. Infine, DR 7.0 Collection che offre fino a 7 posti e un motore 1.6 turbo da 185 CV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento