Audi Q7, continuano i test sulla neve per il restyling del SUV. Nuove foto spia

13 Febbraio 2023 14

Audi sta portando avanti lo sviluppo del restyling della Q7. Un muletto è stato intercettato sulle strade del Nord Europa intento ad effettuare i classici test invernali. I costruttori, in questo periodo, sono soliti collaudare i loro nuovi modelli nei climi particolarmente rigidi dei Paesi del Nord Europa per mettere alla frusta la meccanica delle loro vetture.

Il muletto protagonista delle nuove foto spia presenta un camuffamento limitato nelle aree in cui la casa automobilistica introdurrà le principali novità di design. Trattandosi di un restyling non sono attesi grandi cambiamenti ma solo una serie di interventi estetici per dare una rinfrescata al look della vettura e permettere alla Q7 si poter continuare ad essere competitiva nel sempre più affollato segmento dei SUV.

SECONDO RESTYLING

Arriveranno, dunque, nuovi fari anteriori, alcune modifiche alla griglia e un paraurti anteriore ridisegnato. Ritocchi dovrebbero essere introdotti anche al livello delle minigonne laterali e dei gruppi ottici posteriori con l'introduzione di una nuova grafica. Dietro, pure il paraurti dovrebbe subire alcune leggere modifiche. A giudicare dall'aspetto dell'auto e dalle forme dei terminali di scarico, non si dovrebbe trattare della più sportiva SQ7.

Le foto spia non mostrano gli interni ma dovrebbero arrivare solamente alcuni ritocchi tra cui un aggiornamento del sistema infotainment. Inoltre, come spesso accade con i restyling, Audi potrebbe introdurre nuovi colori per la carrozzeria, cerchi in lega dal design inedito e nuovi rivestimenti per l'abitacolo.

Sarà interessante scoprire se il costruttore ha deciso di rivedere la gamma delle motorizzazioni per il restyling della Q7 o se confermerà gli attuali propulsori. Sicuramente, non mancheranno le versioni Plug-in.

Vale la pena di ricordare che per l'attuale generazione della Q7 si tratterà del secondo restyling. Questo modello, infatti, era stato lanciato nel 2015 e nel 2019 aveva ricevuto un primo aggiornamento. Solitamente, a questo punto dovrebbe arrivare una nuova generazione. Tuttavia, Audi sta portando avanti un ambizioso piano di elettrificazione. Dunque, per la casa dei 4 anelli potrebbe avere molto più senso continuare ad aggiornare l'attuale Q7 in attesa di proporre un'alternativa elettrica. Potrebbe, comunque, anche essere un indizio che non ci sarà una nuova generazione della Q7. Ci sarà comunque modo di scoprirlo nel corso dei prossimi mesi mano a mano che si avvicinerà il momento del debutto del nuovo restyling.

[Foto spia: Motor1.com]


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro De Filippo

Spero che non sia peggio del davanti ..ma avrei qualche dubbio che sia meglio

Davide Sollazzi
Alessandro De Filippo
pisqua187

ma.... la SsangYong ha iniziato a produrre per audi?

T. P.

gli fanno anche il lifting?

MatitaNera

rin-conica

Davide Sollazzi

Pensavo che ci fosse solo un telefono che rende iconica la gente.

ACTARUS
MatitaNera

Un dietro 3m X 3m è molto iconico

MatitaNera

O a svecchiare i clienti

ACTARUS

Sarà ora che in audi incomincino a svecchiare un po le linee..

Fabios112

Suv così con cerchi più piccoli del 21 sono da vomito

Davide Sollazzi

Perchè non hai fatto caso al dietro.

Alessandro De Filippo

Che brutto il davanti

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024