Alpine A290_ß, ecco il concept che anticipa la futura sportiva elettrica

10 Maggio 2023 41

Alpine ha tolto i veli sulla A290_β, una concept car che anticipa il suo primo modello elettrico che debutterà ufficialmente il prossimo anno. Non si tratta, dunque, di un esercizio di stile visto che forme e una parte dei contenuti li vedremo successivamente sul modello di serie.

La concept car A290_β è basata sulla futura Renault 5 elettrica. La versione di serie per Alpine sarà il primo di 3 modelli a batteria che arriveranno nel corso dei prossimi anni. A seguire debutterà un SUV noto come GT X-Over ed una sportiva erede dell'A110. Il nome del concept, come aveva già anticipato il marchio francese, è in linea con la sua tradizione.

La scelta del nome A290_β è in linea con la strategia globale di naming della Marca Alpine: i nomi cominciano con la lettera “A”, seguita da tre numeri. Il “2” si riferisce al segmento B e il “90” alla futura gamma “lifestyle” della Marca. Infine, la lettera “Beta” dell’alfabeto greco fa riferimento alla fase intermedia di sviluppo, prima del lancio ufficiale del modello di serie.

DEBUTTO NEL 2024

Alpine A290_β è lunga 4,05 metri per una larghezza di 1,85 metri e un’altezza di 1,48 metri. La concept car poggia sulla piattaforma CMF-B EV specifica per le elettriche di segmento B. Il marchio francese non ha voluto svelare molti dettagli tecnici del concept e quindi non sappiamo nulla per quanto riguarda motore e batterie.

Il marchio francese ha sviluppato il concept con l'obiettivo di voler offrire il massimo divertimento alla guida. Alpine sottolinea che ogni dettaglio è stato curato nei minimi dettagli per migliorare le prestazioni della vettura. Davanti, il paraurti è dotato di grandi prese d'aria pensate per migliorare sia l'aerodinamica e sia il raffreddamento. Nella parte bassa laterale e sotto i fari anteriori, sono presenti altre prese d’aria che migliorano il flusso dell'aria. Dietro è presente, invece, un ampio diffusore. I fari anteriori presentano una firma luminosa a doppia X, un omaggio alle auto da corsa del passato.

Il concept può contare pure su cerchi in lega da 20 pollici che dispongono di un design che troveremo poi sul futuro modello di serie. Per questo modello sono stati appositamente sviluppati pneumatici in collaborazione con Michelin. La vettura presenta una specifica colorazione bianca che richiama il mondo alpino. Per creare un contrasto con questo colore, tutte le parti inferiori, come le minigonne, sono in carbonio.

L'abitacolo del concept offre tre posti con quello del conducente posizionato centralmente. Per realizzare gli interni, Alpine si è ispirata al mondo del motorsport. Troviamo sedili sportivi con guscio in carbonio e un volante ispirato a quello delle monoposto Alpine, la LMP2 A470 e la F1 A523. Sul volante troviamo il pulsante rosso con la sigla “OV”, che sta per overtake, che permette di ottenere in brevissimo tempo una potenza extra per 10 secondi. Il pulsante overtake sarà presente su tutti i modelli della futura gamma 100% elettrica Alpine.

Il concept non dispone di schermi al suo interno, permettendo al conducente di concentrarsi esclusivamente sulla guida. Il conducente può comunque contare su di un head-up display che visualizza le informazioni relative all’auto, come la velocità e il livello di ricarica della batteria.

Come accennato all'inizio, Alpine non ha voluto condividere dettagli sul powertrain. Comunque, il marchio francese racconta che l’A290_β utilizza un sistema di torque vectoring che sarà disponibile anche sul modello di serie. Inoltre, la vettura può contare pure su di uno schema MultiLink per l’asse posteriore. L'impianto frenante è della Brembo.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

mi fido di te! :)

uncletoma

da ex r4: a me no, al limite una r5 rally con gli steroidi ma uscita dalla pancia di una suv(a)

Cpt. Obvious

Dalle dichiarazioni di de Meo, allo stato attuale, sarà sui 25k per la versione con batteria più piccola, se va bene.
Quindi si, ancora fuori target.

T. P.

a me è venuta in mente la R4, così di primo acchito!!!

Lorenzo Poli
Firebrand81
Lorenzo Poli
Aiitu kurosawa

Va be’, non fanno a tempo a immettere sul mercato la versione di serie che già pubblicizzano le versioni da 45.000in su…
Già capito: anche la Renault 5 EV sarà per chi può spendere e non per l’utente medio.
Nessuna auto elettrica per la massa…almeno qui in Europa

GianL

Stesso pianale della R5 EV in arrivo da Renault ;-)

Arthur

Appena vista mi ha fatto tornare alla mente la mitica Peugeot 205 rally , non só perché un richiamo nel frontale del gruppo ottico. Beh preferisco comunque la Peugeot di gran lunga , sia chiaro.
https://uploads.disquscdn.c...

Firebrand81

E comunque, in Alpine possono far i nerd quanto vogliono dandole come nome sequenze di numeri e codici segreti massonici, e lettere nell'alfabeto cuneiforme o geroglifici vari - tanto tutti la chiameranno "Alpine 5" :)

Firebrand81

Le ruote col quadrato dentro il cerchio sono un pugno nell'occhio. Se la reazione che vuole suscitare è: SANTO CIELO CHE CAFONATA IMBARAZZANTE!
Allora: good job, missione compiuta.

Cpt. Obvious

Shhhh...
Non dirlo.
Le colonnine sono ovunque e crescono da sole, come i funghi.
vedrai dopo questa pioggia!

P.S. dai che in 12 anni ci alleniamo bene per andare in bici.

Antonio Guacci
Tony bresaola
ACTARUS

Carina, ma devono sempre avvalersi di linee passate per fare qualcosa di decente

Cpt. Obvious

Aspettano che i costi delle batterie lo permettano.
E magari che anche le densità permettano auto piccole con batteria decente.

momentarybliss

Mi domando cosa aspettino le case automobilistiche europee a produrre in massa auto elettriche economiche per la città, a quel punto a mio avviso lo sviluppo e la diffusione delle infrastrutture di ricarica subirebbe per forza di cose un accelerata decisiva

Alessandro De Filippo
Cpt. Obvious

Diciamo che io mi riferisco al portellone posteriore meno piatto e più tondeggiante

Antonio Guacci

L'unico possibile avvicinamento, che io vedo, alla 500 Abarth è la presenza, anche su questa, di un elemento orizzontale a collegamento dei gruppi ottici posteriori.

Non vedo altro.

https://uploads.disquscdn.c...

Cpt. Obvious

Proprio lei.

Kator Den

Si. Ora me la ricordo.

Kator Den

Ah! E' quella di cui parlavano tempo fa?

Pablito

Io mi aspetto enormi cose dalla R5. Su questa mi aspetterei ancora di più, ma ipotizzare un prezzo mi fa tremare i polsi e quindi resto ad attendere la R5 normale. Ho un hype a livelli incredibili

Cpt. Obvious

Spero il più tardi possibile, non perché non mi piaccia, anzi...
Ma perché spero che più avanti possano proporla al prezzo che si erano prefissati inizialmente.

Pablito

Nel 2024 sicuro. Avevano spostato la data già una volta se ricordo bene

Cpt. Obvious

Trovo che abbia ragione.
Questo render è un po' più tendente alla 500 rispetto al primo che richiamava inequivocabilmente la R5.

Antonio Guacci

https://uploads.disquscdn.c...

Cpt. Obvious

È la famosa quadratura del cerchio...
O in questo caso è la cerchiatura del quadrato?

frank700

Allora io ho risolto.

Hanno inventato le ruote quadrate ma tonde... o tonde ma quadrate...

Cpt. Obvious

È, di fatto, la R5 Alpine.
Anzi, all'inizio doveva chiamarsi proprio così.
Versione sportiva della nuova R5 elettrica.

Alessandro De Filippo

Vista di 3/4 con lo spoiler ... vagamente al retro della 500 Abarth
.. così la butto lì..

Sbrillo

Prototipo non concept, altrimenti rischio la multa

Sbrillo

È basata sul concept che hanno presentato qualche tempo fa. È praticamente la stessa ma un po’ più tamarra

Kator Den

Che assomigli molto vagamente ad una R5?
Ma molto vagamente.

Sbrillo

Può essere quello che vuoi tu?

frank700
Cpt. Obvious

Mhhh, non so se sia specifico della versione Alpine, ma i primi render della nuova R5 mi sembravano più belli.
Comunque un bel giocattolino

Sbrillo

Ma questa Renault 5 elettrica arriva o no?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024