
03 Marzo 2023
A Zurigo è stata ufficialmente presentata la nuova Alfa Romeo Sauber C43, la monoposto con cui Valtteri Bottas e Zhou Guanyu affronteranno la nuova stagione 2023 di Formula 1. L'obiettivo del team è quello di confermarsi sesta forza del Mondiale. La nuovo monoposto è un'evoluzione della C42. Conseguentemente alle modifiche regolamentari introdotte dalla FIA, la C43 presenta aggiornamenti e parti completamente nuove, che sono state oggetto di un accurato sviluppo.
La livrea è stata disegnata del Centro Stile Alfa Romeo. Sulla vettura spicca il logo del nuovo title sponsor, Stake, che va a sostituire PKN Orlen che è andato a sponsorizzare il team AlphaTauri. La nuovo monoposto è, ovviamente, ancora spinta dalla power unit Ferrari.
Il team inizierà la stagione 2023 con un rinnovamento ai vertici. Con l'addio di Frederic Vasseur che è diventato il team principal della Ferrari, l'ex McLaren, Andreas Seidl è diventato il nuovo CEO del Sauber Group. Inoltre, come Team Representative è arrivato Alessandro Alunni Bravi. Per la Sauber, la stagione 2023 sarà di transizione. Infatti, sarà l'ultima con il marchio Alfa Romeo. Inoltre, si sta già guardando al futuro quando dal 2026 arriverà Audi.
Ricordiamo, infatti, che la casa dei 4 anelli ha acquisito una partecipazione del team e dal 2026 fornirà le power unit. Si specula, inoltre, che Audi, prima del suo debutto in F1 potrebbe arrivare a rilevare la quota di maggioranza del team Sauber. In ogni caso, comunque, la squadra si sta preparando per il via della stagione 2023. La vettura è ora pronta a scendere in pista in una sessione di shakedown, prevista per questa settimana a Barcellona, e per i test invernali in Bahrain, alla fine del mese. Alessandro Alunni Bravi, Team Representative, ha commentato:
Dare vita a una vettura è un processo lungo che coinvolge ogni reparto di un racing team, quindi è un momento di grande orgoglio presentarla oggi. Abbiamo scelto di farlo davanti ai nostri fan, vicino a casa nostra, perché il lancio di una nuova vettura non è solo un’occasione per dichiarare i propri obiettivi per la stagione a venire: è anche un momento per raccogliete attorno a se le persone che ti hanno sostenuto, in tribuna, davanti alla TV o in officina, ed esprimere la nostra gratitudine per la loro passione e fiducia nel nostro progetto. La nostra nuova vettura è il risultato di mesi di lavoro, ma oggi è solo l'inizio di un percorso: dobbiamo continuare a lavorare sodo, con umiltà e dedizione, per portare le performance in pista. Tutti i membri del team sono impegnati a raggiungere questo obiettivo e sono fiducioso che raccoglieremo i frutti del nostro lavoro.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
ma quindi Alfa Romeo sparirà di nuovo, o farà un suo Team?