
20 Gennaio 2023
La Ferrari ha scelto il sostituto di Mattia Binotto che aveva dato le dimissioni alla fine del mese di novembre. Dunque, il nuovo Team Principal e General Manager del Cavallino Rampante in Formula 1 sarà Frederic Vasseur. Ufficialmente, Vasseur inizierà a lavorare in Ferrari il 9 gennaio 2023.
L'annuncio è arrivato poco dopo la notizia che il francese aveva ufficializzato l'addio al team Alfa Romeo F1 Team ORLEN dove rivestiva il ruolo di Team Principal. Inoltre, Vasseur era anche CEO di Sauber Motorsport.
Mentre mi preparo a concludere la mia avventura all'Alfa Romeo F1 Team ORLEN, posso ripensare con affetto a questi sei anni insieme. Ho un debito di gratitudine nei confronti di ogni singolo dipendente della squadra, poiché sono loro che hanno rimesso in piedi questa squadra. Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo svolto collettivamente come squadra e azienda, e ancora di più delle solide basi che abbiamo gettato per ciò che verrà dopo: ma ciò di cui sono più orgoglioso sono le persone che hanno reso tutto questo possibile, che col tempo sono diventati amici. Questa squadra ti fa sentire sempre come a casa e tiferò per lei ovunque andrò. Ho imparato così tanto durante il mio periodo come CEO e Team Principal e sento che ogni giorno mi ha preparato per quello che verrà.
Poco dopo questo annuncio, è arrivata l'ufficializzazione del nuovo ruolo in Ferrari. Che Maranello scegliesse Frederic Vasseur non è affatto una sorpresa. Infatti, quando erano iniziate a girare le voci dell'addio di Binotto, si parlava già del francese come possibile sostituto. Gradito a Leclerc, il francese ha pure ottimi rapporti con Carlos Tavares.
Frederic Vasseur ha commentato così la sua nomina:
Sono molto felice e onorato di assumere la guida della Scuderia Ferrari come Team Principal. Per me, un appassionato di motorsport da tutta la vita, la Ferrari ha da sempre rappresentato l'apice del mondo delle corse. Non vedo l'ora di lavorare con il team talentuoso e appassionato di Maranello, per onorare la storia e l’eredità della Scuderia e per conseguire dei risultati per i nostri tifosi in tutto il mondo.
Per il francese si tratta di una grande sfida. Dovrà, infatti, riportare la Ferrari ai vertici in Formula 1. Un lavoro non semplice che inizierà il prossimo 9 di gennaio.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Come previsto.
Questione di gusti, a me non dispiace, era ora che modificassero qualcosa poi le critiche costruttive credo siano sempre ben accette e prese in considerazione.
non ho detto che come capacita' alla guida sia il migliore di tutti... ho detto che nel complesso, quindi anche come simpatia e umilita' e' il migliore.
come "bravura" alla guida, ho detto chiaramente che ha buona concorrenza.
ma anche vedendolo a parita' di auto, secondo me non ha niente di meno rispetto a max e lewis... basta vedere cosa e' riuscito a fare quest'anno.
poi giudicare la bravura di un pilota rispetto ad un altro, e' difficile visto che corrono su auto diverse
semmai il fiasco posalo tu, cosi' eviti di interpretare male i commenti.
quello che parlava in italiano con alonso pensando che negli altri team nessuno conoscesse la lingua
Le sue cavolate sono state difendere una squadra, perché lui non ha potere decisionale sulle strategie errate et similia.
Forse sulla gestione dei piloti gli si può recriminare qualcosa, questo sì. Ma in ogni caso pur puntando tutto su uno dei due non c'era la macchina, punto.
Io avrei fatto saltare altre teste, non lui.
https://uploads.disquscdn.c...
Leclerc migliore di Verstappen e Hamilton?
Posa il fiasco
Delle "cose" nemmeno dell'italiano vedo
Mi sembri Binotto
Rueda è rimasto mi pare di capire....speriamo bene
Forse i caratteri sono un po' troppo grandi
Finché non licenzieranno anche lo spagnolo e l'laltro francese capi clown delle strategie, cambierà poco
Spiega cosa non ti piace?
Se hai un Brondi come telefono, sì
Più che altro sono arrivati i soldi dell'Alfa Romeo e qualche ingegnere di rinforzo prestato dalla Ferrari stessa.
Altrimenti la Sauber avrebbe continuato ad arrivare ultima. Sinceramente i risultati ottenuti da Vasseur non mi sembrano così eclatanti, visto il budget che aveva negli ultimi 3-4 anni.
Carina la nuova interfaccia per i commenti.
Sono sei mesi che le trattative erano aviate, tanto non cambia niente.
auguri
Si tornerà a vincere.
Spero cambi il capoccia delle strategie perché altrimenti si prevede il nulla cosmico anche quest'anno.
Trovo più interessante la notizia che Andrea Stella sarà il nuovo TP della Mclaren.
credo che fosse piu' lui a non voler essere retrocesso.
senno' le aziende lo fanno, cambiare i ruoli per non mandar via
Credo che una volta silurato dal suo ruolo sarebbe stato impossibile tenerlo ancora in un'altra veste (tipo rimetterlo al suo precedente posto in Ferrari) così come sarà molto difficile un suo eventuale ritorno in futuro.
Da "non troppo esperto" follower del circo della F1 mi pare che di cavolate ne abbia fatte davvero tante però e sicuro non andrò a rimpiangere Binotto finché non avrò visto un paio di stagioni con Vasseur
Il fatto che tu voglia prenderlo a schiaffi però non è indicativo del fatto che abbia un carattere di melma. Per intenderci, pure io lo userei come pallina anti stress durante i gran premi, ma non sappiamo tanto di come sia nel resto del tempo. Si, non sembra fare squadra quasi per niente, ma quello per molti è un pregio addirittura.
Ma davvero oh... Ogni pit c'era qualcosa di profondamente sbagliato nei riguardi di Giovinazzi
Chiunque fosse arrivato si sarebbe trovato davanti ad un'impresa da compiere, l'obiettivo è uno: riportare Ferrari al posto che gli spetta.
Auguro buon lavoro a Vasseur, speriamo abbia più fortuna dei suoi recenti predecessori.
ovviamente e' sempre questione di soldi :)
Non tornero' mai piu' in F1.
ecco la nostra offerta.
ci vediamo il 1 gennaio :)
non credo sai
era una sparata ma se li offrono un bel contratto quelle dichiarazioni vacillano
Briatore in formula 1, o meglio in un posto al muretto non ci starà per un bel po' di tempo.
Tutte le squadre sono lontane anni luce dai suoi modi di fare.
La struttura per funzionare deve essere ben amalgamata. Puoi essere il migliore in assoluto nel tuo ruolo, ma se non lavori nel clima giusto niente funziona come dovrebbe. Le voci che circolano sulle manie di controllo di binotto raccontano di un ambiente di lavoro non sanissimo, in cui la "tecnica" è stata esasperata (e questo spiega i troppi errori dettati dai soli dati)
dubito che briatore voglia tornare in f1 dopo tutti questi anni.
gia si era espresso davanti ai giornali a riguardo (parlando di ferrari), e per lui ormai era un capitolo chiuso
Briatore in Aston? XD per formare la vecchia Renault
Manca anche il team principal della sauber. Seidl ha assunto il ruolo temporaneamente. E Capito potrebbe finire proprio li.
Potrebbero esserci anche sorprese in casa Aston Martin
Tanto a maggio diranno che stanno preparando la macchina per il 2024
Non sono esperto delle cose di f1, sono molti anni che mi annoia, ma questo non mi ispira fiducia.
Anch'io la vedo così se vincerà saliranno tutti sul carro del vincitore,se perderà,essendo il primo anno, diranno che non sono riusciti in poco tempo a risolvere le problematiche emerse negli anni precedenti...
io la vedo diversamente... se vincera' sara' merito suo (ignorando quanto fatto da binotto), se perdera' quest'anno glielo si abbuonera' essendo il primo, se perdera' anche il prossimo allora verra' criticato
Definendo chi sarà il primo e il secondo pilota,e facendo,non dico tanto, la metà degli errori commessi dal muretto quest'anno staremmo già un gran passo avanti...
Prima del suo arrivo la Sauber stava per fallire ed era sempre l'ultimo team per distacco e senza uno sponsor...adesso è un team solidissimo e competitivo (in relazione al poco budget) quindi spiegami cosa avrebbe fatto di male esattamente?
Vasseur non mi piace... In ogni caso sarà una stagione davvero tosta per lui.
Se vincerà, il merito lo si attribbuirà a Binotto, mentre se fallirà ancora, la colpa sarà sua.
Una situazione un po' difficile.
Infatti io avrei tenuto Binotto e non ho mai preteso che vincesse il mondiale quest’anno ma che diventasse di nuovo competitiva la Ferrari, cosa che è stata.
Binotto era (ed lo è ancora per me) l’unico TP che dovrebbe essere in Ferrari fino al 2025. Se si voleva sostituirlo ai sarebbe come minimo dovuto affiancare una figura che gli avrebbe fatto da secondo e col tempo oltre ad apprendere avrebbe poi preso le redini.
Sulla scelta del primo pilota mi spiace ma della decisione finale spetta si a Binotto ma va presa come squadra e quindi parlando con il team interno e anche con i piloti stessi.
(Ho già detto io che i problemi si son visti dato che non è stata presa la decisione, non serve che ripeti a pappagallo grazie).
Mi spiace ma darti questa news in anteprima e farti aprire gli occhi ma da quando Elkan guida tutto il conglomerato non ha portato nulla di così eclatante au marchi più blasonati e storici, anzi li sta distruggendo piano piano. E questo perché l’azienda non è sua ma l’ha solo ereditata. I veri Agnelli avevano un’altra visione dell’azienda e ci tenevano veramente. A questo basta il denaro.
in bocca al lupo
far peggio di Branduardi mi sembra difficile
sempre forza Ferrari
da qui al 2024 la strada e' "lunga".
se nel 2023 ferrari tornera' a lottare per la vittoria, e magari vincesse pure, dubito che abbia troppi motivi di cambiare per andare insieme a russel, sopratutto considerando che nel 2023 arrivera' un team principal a lui favorevole.
ma mai dire mai.
ovviamente spero che leclerc rimanga in ferrari, anche perche' secondo me e' il miglior pilota della griglia, non solo come talento (che li ha buona concorrenza), ma anche come carattere.
per dire, verstappen sara' bravo quanto volete, ma lo prenderei a schiaffi tutto il giorno.
Evidentemente ti sei perso la F1 nel 2021 altrimenti sapresti che sotto Vasseur a Giovinazzi durante le soste ai box hanno combinato di molto peggio.