
12 Mag
Land Rover ha presentato un'esclusiva edizione speciale del suo SUV top di gamma Range Rover riservata ai futuri viaggiatori nello Spazio a bordo della Virgin Galactic, sempre più vicina al primo volo ufficiale. Ecco tutti i dettagli di Range Rover Astronaut.
Basata sulla già esclusiva versione Autobiography (la più lussuosa e costosa della gamma Range Rover), l'edizione Astronaut è spinta da un powertrain ibrido della variante P400e PHEV, che abbina un motore a benzina da 2 litri ad un'unità elettrica per una potenza totale 404 CV e un'autonomia elettrica di 42 km. In alternativa, nei mercati in cui non è presente l'ibrida, il motore è il 5 litri Supercharged P525 da 525 CV.
Motori a parte, l'esclusività sta nell'allestimento (come vedremo nei paragrafi successivi), ma prima di tutto nella disponibilità: questa edizione speciale, infatti, è riservata ai soli membri della comunità Virgin Galactic Future Astronaut, ovvero i fortunati (e facoltosi) clienti che hanno prenotato il volo spaziale a bordo della SpaceShipTwo. Una versione che celebra il rapporto tra Land Rover e Virgin Galactic: la casa inglese è Automotive Partner Esclusivo del progetto di turismo spaziale dal 2014.
Prodotta dalla divisione "tailor made" Special Vehicle Operations di Land Rover, l'edizione Range Rover Astronaut si distingue fin da fuori, grazie alla tinta Zero Gravity Blue, ispirata al cielo notturno, e alle speciali luci sottoporta Virgin Galactic, che proiettano a terra il profilo della Virgin Galactic SpaceShipTwo. Presenti, sul portellone e sulle modanature laterali, i badge Astronaut Edition.
Personalizzazione e unicità sono le parole chiave degli interni: nel portalattine figurano due dischi, realizzati dalla lavorazione del pattino di atterraggio montato sulla Virgin Spaceship Unity in occasione del suo primo volo spaziale, nel dicembre 2018. Su uno di questi dischi è riportata una frase che spesso Richard Branson ripete ai suoi colleghi Futuri Astronauti ("See you there"), mentre l'altro riporta i dettagli del volo spaziale. Non vi sembra abbastanza esclusivo? Forse questo trafiletto del comunicato stampa Land Rover vi farà cambiare idea:
Quando il Futuro Astronauta completerà il suo volo nello Spazio, diventando un Astronauta, i dischi saranno sostituiti con quelli ricavati dal pattino di legno dell'astronave sulla quale l'astronauta avrà volato, con i dettagli specifici della sua esperienza.
Le altre peculiarità interne sono rappresentate dal logo "DNA of Flight" e le maniglie in alluminio con la costellazione, simbolo della Future Astronaut Community. Il prezzo di tutto questo? "Stranamente", nel materiale stampa non ce n'è alcuna traccia, ma quello che è certo è l'asticella del prezzo supererà agevolmente i 125.700 euro di Range Rover P400e Autobiography.
Commenti
Il modello della Range in foto.
...come se fosse antani
Capito
Ti sei bagnatooo?
Megaipersupercazzola con scappellameto a destra
Mamma mia quante caz*zate.
Bellissima edizione, ma non la acquisterei neanche se avessi 126.000€ da spendere per un'auto.
Il Range Rover stesso credo intenda.
Autobiography o il modello della range?
https://uploads.disquscdn.c...
Pensavo che questo modello fosse andato fuori produzione. La linea è del vecchio corso.
posate il fiasco!
Oh no, solo per loro! Vabbè, me ne farò una ragione!