Cerca

Dacia Duster, addio aspirato: in Francia debutta il nuovo motore turbo TCe 100 CV

La nuova Dacia Duster è disponibile in Francia con un nuovo motore base, il 1.0 turbo benzina TCe da 100 CV, che sostituisce il vecchio 1.6 SCe aspirato da 115 CV

Dacia Duster, addio aspirato: in Francia debutta il nuovo motore turbo TCe 100 CV
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 31 lug 2019

Il SUV Dacia Duster è disponibile in Francia con un nuovo motore base, il 1.0 turbo benzina TCe da 100 CV, che sostituisce il vecchio 1.6 SCe aspirato da 115 CV come motorizzazione d'attacco della gamma. Il nuovo propulsore, che verosimilmente arriverà a breve anche in Italia, è disponibile negli allestimenti Access (il base) ed Essential, allo stesso prezzo di partenza  del vecchio motore, ovvero 12.490 euro.

Rispetto al precedente aspirato – che resta disponibile in abbinamento all'impianto a GPL (QUI la nostra recensione di Dacia Duster GPL) – il nuovo 1.0 tre cilindri riduce le emissioni di CO2 e i consumi di benzina del 18%, grazie ad una struttura più compatta e leggera, al turbocompressore con valvola wastegate a controllo elettronico, al collettore di scarico parzialmente integrato nella testata dei cilindri, doppia fasatura variabile e rivestimento dei cilindri al plasma (bore spray coating, tecnologia ripresa da Nissan GT-R) per la riduzione degli attriti.

Ti potrebbe interessare

Il nuovo TCe 100 – disponibile anche su Nissan Micra (benzina o GPL, QUI la nostra prova di Nissan Micra GPL) e nuova Renault Clio (anche in questo caso disponibile in versione benzina o GPL) è abbinato ad una trasmissione manuale a 5 rapporti e sviluppa una coppia massima di 160 Nm, oltre ad una spinta più corposa ai bassi regimi grazie al turbocompressore. La trazione è solamente anteriore

Con il nuovo propulsore la Casa rumena completa il rinnovamento della gamma motori francese di Dacia Duster, ora 100% turbo grazie al 1.3 TCe FAP da 130 o 150 CV (disponibile anche con trazione integrale) e al 1.5 Blue dCi da 95 CV e 115 CV. Non ci resta che capire quando questa motorizzazione arriverà in Italia e se Dacia sceglierà di abbinarla ad una futura versione GPL turbo come successo con Nissan Micra e Renault Clio. 

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento