Auto elettriche: Volkswagen si assicura la fornitura di litio per le batterie
Accordo con un importante fornitore cinese di litio
Con 22 milioni di auto elettriche suddivise in 70 nuovi modelli in arrivo entro i prossimi 10 anni, il Gruppo Volkswagen non può certo sottovalutare il problema delle batterie. La fornitura di queste ultime, in particolare a causa della difficoltà nel reperire le materie prime, è uno degli aspetti che potrebbero compromettere una rivoluzione elettrica ormai alle porte: per il gruppo tedesco si tratta di avere, entro il 2025, un quarto della propria gamma composta da veicoli a zero emissioni.
Il colosso di Wolfsburg si è dunque assicurato una corsia preferenziale in questo senso, stringendo un accordo con il produttore cinese Ganfeng per la fornitura di litio a lungo termine. Per i prossimi 10 anni, Ganfeng metterà il litio a disposizione del Gruppo e dei suoi fornitori, che potranno beneficiare di una materia prima la cui domanda mondiale, secondo le previsioni, potrebbe "più che raddoppiare entro il 2023".
Oltre agli accordi per la fornitura di litio, il Gruppo Volkswagen e Ganfeng collaboreranno su quello che potrebbe essere il futuro a lungo termine delle batterie, ovvero la tecnologia degli accumulatori allo stato solido, ma anche su quello a medio termine, ovvero il tema del riciclo. A questo proposito, il Gruppo ha già fornito un'idea di quella che sarà la strategia per il riutilizzo dei pacchi batterie una volta terminato il ciclo di vita all'interno delle automobili.