BMW a EICMA 2018: S 1000 RR, F 850 GS Adventure, R 1250 e C 400 GT | VIDEO

09 Novembre 2018 0

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Al Salone del Ciclo e Motociclo EICMA 2018 BMW Motorrad è presente con un vero e proprio arsenale di novità per tutti i gusti, dallo scooter per la mobilità urbana alla sportiva 4 cilindri, passando per quella sportiva da turismo e per l'enduro. Ecco tutti i modelli esposti alla fiera di Rho, aperta al pubblico da oggi fino a domenica 11 novembre.

BMW S 1000 RR

La nuova BMW S 1000 RR si presenta con una struttura 4kg più leggera e soprattutto con un nuovo motore 4 cilindri in linea con tecnologia BMW ShiftCam per una variazione dei tempi e dell’apertura delle valvole di aspirazione. Un propulsore in grado di erogare maggiore potenza e coppia (207 CV a 13.500 giri e 113 Nm a 11.000 giri) con almeno 100 Nm di coppia erogata tra i 5.500 e i 14.500 giri, per una curva lineare anche ai bassi e medi regimi che risulta in una migliore guidabilità.

Esteticamente si nota una carenatura completamente nuova, l'illuminazione full-LED e la strumentazione con schermo da 6,5 pollici.

Nuove sono le sospensioni (su richiesta anche adattive con tecnologia Dynamic Damping Control DDC) sviluppate partendo dal foglio bianco per il telaio Flex Frame, con il motore che svolge maggiormente la funzione di sostegno del peso. Questo telaio migliora significativamente anche l'ergonomia, per una maneggevolezza ancora maggiore.

Alleggerito di 1,3 kg il sistema di scarico ora pesa circa 1,3 kg in meno (con il silenziatore). Tra le novità anche un inedito set di sensori a 6 assi e le modalità di guida “Rain”, “Road”, “Dynamic” e “Race” (le Modalità di guida Race Pro, con Launch Control, sono invece disponibili come optional per la pista).

Tra le dotazioni di serie spiccano il Dynamic Traction Control DTC, il sistema anti-impennata DTC Wheelie Function (optional il DTC Wheelie Function regolabile), lo Shift Assistant Pro per cambiate veloci senza frizione, la funzione di regolazione del freno motore e l'ABS Pro per un incremento della sicurezza nelle frenate, anche a moto piegata.

BMW F 850 GS Adventure

L'enduro di BMW Motorrad si rinnova con un motore bicilindrico da 853 cm3 in grado di sviluppare 95 CV a 8.250 giri e 92 Nm a 6.250 giri. Migliorata nel sound, grazie ad uno sfasamento di 90 gradi del supporto dell'albero a gomiti e un intervallo di accensione di 270/450 gradi, il tutto con un serbatoio da 23 litri con un’autonomia di oltre 550 chilometri.

Oltre ad uno stile aggiornato per ottenere un effetto più offroad, sulla F 850 GS Adventure è presente un nuovo telaio a ponte in acciaio in grado di incrementare la robustezza e la precisione di guida, grazie anche ad una forcella telescopica e ad un doppio braccio oscillante in alluminio con monoammortizzatore centrale per una risposta più immediata. Completano le novità un sistema elettrico di bordo con alternatore di potenza e batteria potenziati.

La dotazione di serie include ABS, ASC e le modalità di guida “Rain” e “Road” (optional la Modalità di guida Pro con ABS Pro e luci di frenata dinamica, DTC e nuove modalità di guida “Dynamic”, “Enduro” e “Enduro Pro”), il faro a LED (optional il full-LED con faretti LED direzionali). Tra le dotazioni opzionali si segnalano inoltre Regolazione elettronica della sospensioni Dynamic ESA

La connettività è assicurata dal quadro strumenti multifunzione e display a colori TFT da 6.5", che può essere arricchito con le funzionalità opzionali tra cui la chiamata di emergenza eCall.

BMW R 1250 R, BMW 1250 RS e BMW R 1250 GS Adventure

La famiglia R, RS e GS Adventure con motore Boxer si rinnova con un nuovo propulsore da 1.254 cm3 (prima era 1.170 cm3) dotato di BMW ShiftCam per la fasatura e l’alzata variabile delle valvole sul lato aspirazione. La potenza sale a 136 CV (da 125 CV), erogati a 7.750 giri/min, con una coppia massima di 143 Nm a 6.250 giri/min.

Tra le novità della nuova famiglia R 1250 ci sono il sensore antidetonante per utilizzo di benzine differenti, l'ultima generazione della centralina BMS-O, nuovi iniettori iniettori a doppio getto per una preparazione ancora più efficiente della miscela e un nuovo impianto di scarico per prestazioni ancora migliorate.

Di serie due modalità di guida (optional le Pro), ASC e Hill Start Control, mentre tra gli optional figurano il controllo dinamico della trazione DTC, l'ABS Pro, Hill Start Control Pro e l'Assistente dinamico di frenata DBC.

A livello di funzionalità, sulla R 1250 GS Adventure presente di serie la regolazione dell’altezza della sella (ad eccezione dello Style HP), mentre per la R 1250 R è disponibile come optional un nuovo manubrio sportivo opzionale per una posizione di guida più dinamica. Su R 1250 RS debuttano dei proiettori a LED completamente ri-progettati, mentre la luce diurna a LED è optional.

Infine, la connettività: di serie la strumentazione combinata multifunzionale con display TFT a colori da 6.5 pollici, optional la eCall.

BMW C 400 GT

Novità anche per quanto riguarda le due ruote per un utilizzo maggiormente urbano: il nuovo scooter BMW C 400 GT si presenta con un motore monocilindrico con una capacità di 350 cm3, una potenza di 34 CV a 7.500 giri e 35 Nm di coppia a 6.000 giri, abbinato ad un cambio CVT.

Oltre ad un design più compatto ed ergonomico realizzato attorno ad un telaio tubolare in acciaio, debuttano un braccio oscillante con un innovativo cuscinetto in grado di ridurre le vibrazioni e portare maggiore rigidità torsionale, insieme ad una forcella telescopica anteriore e due ammortizzatori posteriori con ampia escursione.

Di serie l'ABS, i fari a LED (mentre rimangono optional le luci diurne a LED), l'accesso Keyless Ride e la strumentazione TFT a colori da 6,5 pollici (con funzioni connesse optional).

Presenti, infine, le pedane passeggero di maggiori dimensioni (al posto dei poggiapiedi separati), il sedile del pilota con schienale incorporato e una maggiore protezione dal vento e dalle intemperie.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024