Cerca

Suzuki: ibrido su tutta la gamma a partire dal 2020, addio diesel

Il diesel sparirà in favore dell'ibrido

Suzuki: ibrido su tutta la gamma a partire dal 2020, addio diesel
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 25 set 2018

Suzuki spiana la strada verso l'ibrido annunciando l'espansione dell'elettrificazione su tutta la gamma entro il 2020. A confermarlo – durante la presentazione del nuovo Suzuki Jimny (qui la nostra prova su strada e in fuoristrada) è stato il presidente di Suzuki Italia Massimo Nalli.

Oggi, l'ibrido di Suzuki interessa gran parte della gamma delle piccole e delle compatte, dal mini SUV Ignis alle utilitarie Baleno e Swift (anche in abbinamento alla trazione integrale).

Grazie a questi modelli, Suzuki è seconda al mondo per la produzione di vetture ibride, dopo Toyota. Stessa posizione anche in Italia, dove il segmento delle ibride (oggi al 4,5% del mercato) cresce sempre di più: nel nostro Paese Suzuki si presenta con una quota di mercato dell'8%, dietro al 74% di Toyota ma davanti al 5% di Kia e al 4% di Lexus. 

Ti potrebbe interessare

https://youtu.be/QXuXFr3H7UU

Durante la presentazione è arrivata inoltre la dichiarazione del fondatore della Casa giapponese Osamu Suzuki, secondo cui le motorizzazioni diesel spariranno dal mercato. La stessa Suzuki ha già smesso di ordinare veicoli a gasolio, progressivamente sostituiti (immaginiamo dunque anche sui prossimi SUV compatti e medi) dall'ibrido. Un ibrido semplice ma efficace (qui tutti i dettagli) nonché versatile, in quanto si può abbinare anche alla trazione integrale e al GPL.

Infine, due parole sull'elettrico: come ci aveva anticipato Massimo Nalli nel corso di un'intervista al Salone di Torino 2018, le auto 100% elettriche sono parte del futuro di Suzuki, ma la loro diffusione su larga scala non avverrà nel breve periodo: secondo Osamu Suzuki, "i veicoli elettrici si affermeranno in tempi lunghi, tra il 2050 e il 2060".

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento