Cerca

Mobilità elettrica in Italia: Nissan si conferma leader del mercato

Nei primi 8 mesi del 2018 Nissan ha venduto più auto elettriche di tutti in Italia

Mobilità elettrica in Italia: Nissan si conferma leader del mercato
Vai ai commenti 2
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 4 set 2018

La mobilità elettrica non sarà ancora decollata in Italia, ma questo non sembra spaventare Nissan, che mese dopo mese continua a conquistare nuovi clienti con la sua gamma di veicoli elettrici. Nel nostro Paese, infatti, il Costruttore giapponese si conferma leader nella mobilità elettrica anche nei primi 8 mesi del 2018, registrando 1.002 veicoli a zero emissioni venduti, pari al 72% in più rispetto allo stesso periodo del 2017.

Confrontando le vendite di Nissan con i 3.439 veicoli elettrici venduti in totale sul territorio nazionale, si ottiene una quota di mercato del 29%. In pratica, quasi un'auto elettrica su tre è una Nissan. 

Numeri supportati dalla crescita senza freni di Nissan LEAF, l'elettrica di segmento C attualmente in prova nell'ambito del nostro progetto #HDelettrico (presto la recensione su HDmotori.it): 880 unità vendute tra gennaio e agosto 2018, pari ad un incremento del 131% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La quota di mercato, in questo caso, è del 28% del totale, confermandosi come l'auto 100% elettrica più venduta in Italia

La leadership di Nissan interessa anche il mercato dei veicoli commerciali 100% elettrici: nei primi 8 mesi dell'anno, Nissan e-NV200 è stato venduto in 122 unità, con una quota di mercato del 36%.

L’infrastruttura cresce

Per garantire uno sviluppo sostenibile della propria gamma di veicoli elettrici, Nissan procede di pari passo con l'ampliamento dell'infrastruttura di ricarica, con particolare attenzione alla ricarica veloce. 

La Casa giapponese, nei primi 8 mesi dell'anno, ha promosso l'installazione di 45 colonnine di ricarica rapida con standard CHAdeMO su tutto il territorio italiano: in totale, ad oggi sono 119 le postazioni di ricarica firmate Nissan, con una quota di mercato del 74%.

A prova di futuro

Nel programma Intelligent Mobility di Nissan non c'è solo lo sviluppo di veicoli elettrici, ma un impegno complessivo nella promozione della mobilità a zero emissioni locali.

Questo include lo sviluppo delle infrastrutture, ma anche di sistemi di ricarica "Vehicle to Grid" che permettono di scambiare l'energia elettrica tra auto e reti di distribuzione per ottimizzare l'erogazione e ridurre i picchi di richiesta energetica, oppure ancora sistemi di alimentazione bidirezionali tra il veicolo e la casa come il "LEAF to Home".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento