Tesla Model 3 è l'elettrica più venduta negli USA (nonostante i ritardi)
Nonostante i ritardi nella tabella di marcia dovuta a colli di bottiglia produttivi, la berlina elettrica entry level di Tesla è risultata l'auto a zero emissioni più venduta negli USA nel primo trimestre del 2018
Su Tesla, negli ultimi giorni, ne sono state dette di cotte e di crude. E in effetti, non si tratta di un periodo roseo per l'azienda di Palo Alto fondata da Elon Musk, che in questo momento deve fronteggiare una crisi che parte dai ritardi produttivi, passa per i richiami e continua tra incidenti e investitori sempre meno fiduciosi del progetto dell'imprenditore africano di portare l'auto elettrica ad un pubblico più ampio possibile.
Eppure, i primi numeri di vendita relativi al periodo che va da gennaio a marzo 2018 testimoniano che Tesla non se la passa poi così male. Nel primo trimestre dell'anno, nei soli Stati Uniti (unico mercato in cui attualmente viene consegnata la Model 3) il costruttore ha infatti immatricolato 8.180 Tesla Model 3. Numeri sufficienti per renderla – con largo vantaggio – l'auto elettrica più venduta negli USA da gennaio a marzo 2018.
Un valore praticamente doppio rispetto a quanto totalizzato da Chevrolet Bolt, immatricolata in 3.375 esemplari: la monovolume elettrica di General Motors è stata però protagonista di un calo delle vendite nell'ultimo periodo. Tesla può sorridere, perché questi numeri rendono Model S e Model X, rispettivamente, il secondo e il terzo modello elettrico più venduto, con circa 5.000 e 4.500 veicoli immatricolati nell'ultimo trimestre (Tesla non ha diramato i dettagli di questi modelli).
Model 3 è vincente anche considerando il più ampio mercato delle vetture elettrificate: se alla classifica includiamo le ibride plug-in, vediamo che la più venduta (la Toyota Prius Prime) ha totalizzato 6.468 consegne, fermandosi dunque sul secondo gradino del podio.
Troppo presto, tuttavia, per cantare vittoria. Il regime produttivo "ideale" di 20.000 Model 3 ogni mese dovrebbe essere raggiunto entro la fine del 2018: attualmente, nello stabilimento di Fremont vengono prodotte circa 2.000 Model 3 ogni settimana, valore che dovrebbe salire a 5.000 pezzi entro la fine di giugno. Numeri ancora insufficienti per garantire che tutte le vetture finora preordinate (circa 400.000, secondo gli ultimi dati forniti da Tesla) possano essere consegnate in tempi accettabili.
In Europa (dove i primi clienti l'hanno preordinata a marzo 2016), Tesla Model 3 dovrebbe arrivare non prima dell'inizio del 2019. Sperando che tutto fili liscio…