
04 Aprile 2018
Virgin ha concluso un nuovo test del suo prototipo di Hyperloop One, ancora non in scala, e ha raggiunto un nuovo record: 240 miglia, ovvero 387 chilometri, all'ora. Il test, il terzo per il sistema, si è svolto il 15 dicembre in un deserto dalle parti di Las Vegas.
Rispetto al precedente il progresso è stato notevole: quasi 80 chilometri orari in più. Ma il traguardo degli oltre 1.100 km/h teorizzati inizialmente da Elon Musk è ancora distante: secondo le previsioni degli scienziati di Hyperloop, sarebbero necessari almeno due ulteriori chilometri di tubo. Con la lunghezza ad oggi disponibile il sistema è molto vicino alla velocità teorica, ovvero 250 miglia orarie.
Nel frattempo ci sono stati avvicendamenti ai vertici. Uno dei co-fondatori del progetto e presidente della società, Shervin Pishevar, si è dimesso a causa di accuse di molestie sessuali e comportamento inappropriato, che comunque Pishevar nega. Al suo posto è entrato Richard Branson in persona, co-fondatore dell'impero Virgin.
La società era entrata a far parte del progetto appena qualche giorno prima come finanziatore principale, mentre ora il coinvolgimento è a livello personale. Branson ha anche aiutato a ottenere un nuovo round di finanziamenti da investitori già conosciuti, per un ammontare di 50 milioni di dollari.
Commenti
Come ho già detto in un altro commento, un frecciarossa pesa diverse centinaia di tonnellate e porta più di 400 passeggeri...
Questo aggeggio pesa si e no 100kg e non porta nessuno...
hai dimenticato il cervello in cantina. in 2km il frecciarossa arriva a 100km/h forse....
Anche
Benvenuto nel 2011
ma sarebbe più semplice maglev?
Questo affare non porta neanche un passeggero e ad essere generosi pesa 100kg...
Ad un etr1000 servono almeno 6/7 km per raggiungere i 300 questo lo ha fatto in 1km e mezzo con 1/10 dei consumi
I numeri sono questi perché il tunnel è troppo corto, come dice l'articolo servono 2km in più di tunnel per raggiungere velocità soniche. In paragone un etr1000 in un lunghezza tanto ridotta raggiungerebbe a malapena i 100km/h
Se questi sono i numeri, meglio l'alta velocità.
Penso di esserlo stato.
Non ci vedo nulla di reale, spero di sbagliarmi.
Sempre molto positivo
Era Roma Mestre
Mi piacciono i treni... XD
La tratta Roma - Firenze è limitata a 200 o 250 km/h
Mi dia pure del tu, siamo su un blog pieno di bimbi.
Penso che non vedrà mai la luce come soluzione standard e che non toglierà niente come traffico.
Sorry hai ragione. Quella volta che ero andato segnava 200km/h. magari era un frecciargento
un frecciarossa va a 300km/h ma puo andare senza problemi a 400, solo che non autorizzeranno mai una cosa del genere per pararsi il qulo
300, 350 da approvare il rossa 1000
Soprattutto se consideri che un frecciarossa va a 200km/h ;)
Per tutti e due ero sarcastico
le persone sopportano qualunque velocità
No, le persone non possono sopportare alte accelerazioni, non c'è limite alla velocità che si può sopportare
Wow, quasi la stessa velocità di un frecciarossa italiano con la differenza che un frecciarossa pesa cento fottilioni di tonnellate, porta 450 persone e non ha bisogno di un tubo sottovuoto! Che record! Ma è STRABILIAHANTEH!
E' risaputo che il peso delle persone rallenta il treno e che le persone non possono sopportare alte velocità...
E fin qui ok, però speriamo bene, è un progetto che mi piace parecchio
per questo ha messo in vendita i cappelli!!! Li abbassi e ti fai una siesta! :P
A me sta boring company annoia parecchio.
Quante persone ci stanno nel prototipo?
Zero? Ah, capisco.
Dal titolo pensavo si trattasse di un tunnel vergine
Cosa ne pensa lei riguardo Virgin hyperloop?
Mi sa di no.
Richard Benson: UN TRENOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
se non sbaglio disse che "hyperloop" sarebbe cmq stata "integrata" nel progetto "the boring company" ma non aprendo un'altra compagnia e tenendo tutto in "casa".
Mi sa che presto "the boring company" oltre a risolvere il problema traffico nelle megalopoli verrà usata per costruire tunnel tra diverse città mettendoci dentro i pod hyperloop. Insomma un hyperloop sotterraneo. Vedremo.
Che fa anche hyperloop
Musk ha abbandonato lasciando il progetto open, poi finanziato da Virgin. Musk si concentrerà su "the boring company".
È solo un esempio. Stavolta speriamo bene o dovrà far tutto musk anche stavolta
Nel frattempo ci sono stati avvicendamenti ai vertici. Uno dei co-fondatori del progetto e presidente della società, Shervin Pishevar, si è dimesso a causa di accuse di molestie sessuali e comportamento inappropriato, che comunque Pishevar nega. Al suo posto è entrato Richard Branson in persona, co-fondatore dell'impero Virgin.
Non sono gl ingegneri ad indicare la via ma spesso chi ci mette la bocca in mezzo...Ed ora Branson potrà farlo da vice presidente :)
guarda ad esempio Virgin Galactic. Morti sulla coscienza e nessun progresso.
In base a cosa lo dici?
Finché Branson porta soldi e investimenti esterni va anche bene, non è lui il capo ingegnere
Branson che ci mette le mani=fallimento.