Cerca

Xpeng conferma: i modelli Mona arriveranno in Europa per sfidare BYD e MG

La strategia di crescita di Xpeng in Europa prevede l'introduzione anche della gamma di auto più accessibili della serie Mona

Xpeng conferma: i modelli Mona arriveranno in Europa per sfidare BYD e MG
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2025

Ci scherziamo da un po’ di tempo per via del nome, ma il piano di Xpeng è molto serio e fa parte della sua più ampia strategia di crescita nel mercato europeo. Infatti,  il co-fondatore e presidente dell’azienda Brian Gu, ha confermato che i modelli della gamma Mona arriveranno in Europa. In realtà “Mona" starebbe per “Made Of New AI. Il problema è che in Italia ed in particolare in alcune regioni, questo nome assume un significato molto particolare. Ci sarà un cambio di denominazione? Non lo sappiamo ma quello che pare chiaro è che Xpeng intende lanciare sul mercato europeo questa gamma di vetture proposte ad un prezzo più accessibile. In particolare, sembra che si voglia puntare innanzitutto sul nuovo SUV della gamma Mona che attualmente la casa automobilistica sta testato su strada in Cina.

PER CRESCERE SUL MERCATO EUROPEO

Attualmente, Xpeng in Cina propone Mona M03, una berlina elettrica che sta avendo un gande successo di vendite. La casa automobilistica punta a fare il bis anche con la versione SUV di cui al momento non ci sono molte informazioni, tranne una serie di foto spia. In Europa i SUV sono molto più popolari delle berline e quindi avrebbe senso per Xpeng puntare direttamente su questo modello. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi ma pare evidente che Xpeng abbia le idee molto chiare per la sua crescita sul mercato del Vecchio Continente, dove sempre più marchi cinesi stanno provando a ritagliarsi un loro spazio. Una volta che questo SUV arriverà sul mercato, dovrà vedersela anche con modelli proprio di altre case automobilistiche della Cina come BYD e MG.

Questa espansione arriva in un momento difficile per le case automobilistiche europee alle prese con diversi problemi tra cui vendite in calo e gli alti costi dell’elettrificazione, con il segmento delle BEV che non cresce come sperato. Non rimane quindi che attendere i prossimi mesi per capire meglio cosa Xpeng intende proporre per il 2026 nel mercato auto europeo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento