Dopo Tesla, anche Xiaomi lavora ad un modello a passo lungo: ecco le foto spia della SU7 L
Xiaomi starebbe lavorando ad una versione a passo lungo "premium" della sua berlina elettrica; possibile debutto nel 2026

Dopo Tesla, anche Xiaomi sembrerebbe interessata a proporre un modello a passo lungo in grado di offrire maggiore spazio all’interno dell’abitacolo. Dalla Cina, infatti, sono arrivate foto spia che mostrano un prototipo della Xiaomi SU7 caratterizzato da una lunghezza superiore a quella del modello standard oggi in vendita, alimentando l’ipotesi che potrebbe trattarsi di una variante a passo lungo, che è già stata ribattezzata “Xiaomi SU7 L“. Ultimamente abbiamo visto diverse foto spia di prototipi di Xiaomi che confermano che il colosso dell’elettronica sta lavorando parallelamente su alcuni modelli.
ECCO LA XIAOMI SU7 A PASSO LUNGO
Le foto spia mostrano una vettura dal design simile a quello della SU7 che conosciamo bene, con il suo classico profilo da fastback. Tuttavia, si nota una sezione visibilmente allungata dietro il montante centrale. Si stima che la vettura possa disporre di una lunghezza di circa 5,2 metri, rispetto ai 4.997 mm della SU7 standard. Il passo potrebbe essere stato allungato di 80-150 mm rispetto agli attuali 3.000 mm, migliorando significativamente lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori.
Secondo alcuni analisti, questa versione a passo lungo della Xiaomi SU7 andrà a posizionarsi come una versione premium dell’elettrica, allontanandosi dal carattere più sportivo della versione standard. Si ipotizzano potenziali upgrade come sedili posteriori più ampi, materiali interni di qualità superiore e schermi aggiuntivi per i passeggeri posteriori. Le specifiche tecniche non si conoscono ma non dovrebbero differire troppo da quelle del modello che già conosciamo. La piattaforma sarà sempre la stessa con architettura a 800 V per poter effettuare ricariche ad altissima potenza.
Ne capiremo di più nel corso dei prossimi mesi man mano che arriveranno maggiori informazioni su questa versione della Xiaomi SU7. Quando potrebbe arrivare sul mercato? Alcuni analisti scommettono sull’inizio del 2026 ad un prezzo che si potrebbe aggirare sui 400.000 yuan che al cambio sono circa 47.900 euro.
-
Fonte:
- Fonte