Cerca

Xiaomi SU7, l'Europa dovrà aspettare

Niente debutto della SU7 in Europa per il momento. Xiaomi diventerà un marchio globale quado sarà il momento giusto

Xiaomi SU7, l'Europa dovrà aspettare
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 lug 2024

Xiaomi SU7, la prima auto elettrica del colosso dell'elettronica, ha avuto sin da subito un grande successo. Ne abbiamo parlato molto spesso e abbiamo visto come l'azienda cinese abbia lavorato tanto per incrementare la produzione della sua berlina a batteria. Inoltre, per non farsi mancare proprio nulla, di recente Xiaomi ha svelato un prototipo da pista della sua auto, un modello dalle specifiche davvero interessanti che ad ottobre tenterà di conquistare il record del Nürburgring per le auto non di serie.

La vedremo presto in Europa? La presenza di un esemplare della SU7 a Parigi in occasione delle Olimpiadi 2024 ha fatto pensare che Xiaomi fosse intenzionata a lanciare in tempi brevi la sua berlina elettrica nel Vecchio Continente. Dalla Cina, però, non arrivano buone notizie. Infatti, Xiaomi ha fatto sapere che non ci sono piani di breve termine per commercializzare la sua berlina elettrica in Europa.

MARCHIO GLOBALE QUANDO SARÀ IL MOMENTO

Xiaomi intende, comunque, commercializzare le sue vetture anche al di fuori della Cina prima del 2030. Ad oggi, però, non c'è una data precisa. Comunque, il CEO dell'azienda cinese, Lei Jun, ha affermato che puntano ad essere tra i principali marchi al mondo e quindi diventeremo globali quando sarà il momento giusto. Comunque, anche se ufficialmente Xiaomi SU7 non è venduta al di fuori della Cina, questo non impedisce agli importatori di portare qualche esemplare dell'auto elettrica in Europa o in altri mercati.

Comunque, tornando a Xiaomi, l'azienda cinese ha completato i piani di espansione della sua fabbrica, portando a regime la produzione della SU7. In questo modo dovrebbe poter raggiungere il traguardo delle 100 mila unità prodotte già entro novembre.

Contestualmente, l'azienda ha pure acquistato un nuovo lotto di terreni per arrivare ad espandere ulteriormente lo stabilimento e raggiungere una capacità annua di ben 300 mila vetture. Attualmente, pare che chi ordina la SU7 debba aspettare mediamente 30 giorni.

Entro dicembre, Xiaomi prevede di avere 220 punti vendita, 135 punti di assistenza e 53 centri di consegna in 59 città in Cina, secondo il CEO.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento