
02 Luglio 2022
Per favorire la diffusione delle auto elettriche, le case automobilistiche oggi sono chiamate ad offrire ai loro clienti un ecosistema di servizi, in particolare quelli dedicati alla ricarica per rendere il più semplice possibile un pieno di energia. Nel corso del tempo, abbiamo visto come diversi costruttori abbiano lanciato i loro servizi di ricarica. Grazie ad una serie di accordi con gli operatori infrastrutturali, alcuni marchi offrono ai loro clienti un'app attraverso la quale è possibile accedere a decine di migliaia di punti di ricarica in Europa e nel Mondo.
Adesso, anche Volvo ha deciso di seguire questa strada. Per facilitare la ricarica delle auto elettriche dei suoi clienti, la casa automobilistica renderà la sua applicazione per smartphone Volvo Cars uno strumento per gestire i pieni di energia.
In Cina, Volvo ha firmato accordi con i tre principali operatori infrastrutturali del Paese: Star Charge, State Grid e TELD. Insieme coprono oltre il 75% di tutti i punti di ricarica pubblici in Cina. Per l'Europa, invece, il costruttore ha stretto un accordo con Plugsurfing. In questo modo, tramite l'app Volvo Cars, sarà possibile accedere ad oltre 270 mila punti di ricarica nel Vecchio Continente. Attraverso l'app si potranno anche ottenere informazioni in tempo reale sulla disponibilità delle colonnine.
Per il mercato americano, la nuova app dovrebbe essere lanciata verso la fine dell'anno e, grazie all'integrazione con ChargePoint, i clienti avranno accesso ad oltre 25 mila punti di ricarica. Per quanto riguarda l'Europa, grazie all'accordo con Plugsurfing, i nuovi proprietari di un'elettrica Volvo potranno approfittare, per i primi 12 mesi, di una tariffa speciale per la ricarica presso le stazioni IONITY. In Svezia e Norvegia, Volvo ha collaborato con l'operatore MER per offrire tariffe preferenziali ai suoi clienti.
Contestualmente, la casa automobilistica sta pure lavorando all'installazione di una serie di punti di ricarica in alcuni Paesi europei. In Italia, per esempio, ricordiamo che è stato avviato il progetto Volvo Recharge Highways che punta a realizzare oltre 30 stazioni per la ricarica rapida nel Paese presso le concessionarie e in prossimità delle uscite delle principali autostrade italiane. Olivier Loedel, responsabile dell’Electrification Ecosystem di Volvo, ha commentato:
Molti di noi hanno familiarità con la frustrazione di dover utilizzare più app e più tessere di diversi operatori di ricarica. Il nostro obiettivo era rendere la vita più facile ai nostri clienti e rimuovere uno dei principali ostacoli per il passaggio a un'auto elettrica. Con l'app Volvo Cars creeremo una piattaforma di ricarica digitale.
Vita Vera con l'auto elettrica: ritorno al passato, in Umbria a Miataland con le MX-5
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
Commenti
Niente, semplicemente perché si integra con i sistemi Tesla.
Volevo solo fare una battuta sul suo modo di operare sui mercati
PUMP?
Trattandosi di roba di Musk, aspetto anche DUMP.
Guarda che le 1000 app non sono mica necessarie. Se te ne freghi di quanto paghi puoi fare benissimo tutto quanto con una sola app. Se vuoi risparmiare te ne scarichi 5-6 e ussi l'offerta di volta in volta più conveniente. Non capisco perché vorreste rinunciare ad una grande opportunità per risparmiare
sicuro
C’è già, migliore app per chi non possiede una Tesla : PUMP disponibile per CarPlay, offre l’integrazione con i sistemi della vettura ...
arriverà prima o poi un market di app solo per auto, vedrai
o anche sulla Sichuan-Tibet Highway
ma non potrebbero, invece di fare mille app, creare dei sistemi da integrare direttamente nelle app bancarie degli istituti bancari così da utilizzare direttamente la propria app bancaria e il proprio conto? boh mi sembra una cosa semplicissima
Ho appena finito di dire su un altro articolo che ci sono troppe app.
Volvo ne lancia un'altra.
Si volaaaa