Volvo: nuovi investimenti per progettare e sviluppare direttamente i motori elettrici

02 Novembre 2020 6

Volvo sta investendo molto nel suo progetto di elettrificazione e, adesso, ha annunciato un nuovo passo avanti del suo obiettivo di progettare e sviluppare internamente motori elettrici per i suoi futuri modelli. Al riguardo, il costruttore ha fatto sapere di aver inaugurato in Cina, a Shanghai, un nuovo laboratorio dedicato proprio ai propulsori elettrici. Questa struttura va ad aggiungersi all’unità che si occupa dello sviluppo continuo di motori elettrici a Goteborg, in Svezia, e ai modernissimi laboratori per le batterie delle auto in Cina e Svezia.

I motori elettrici sono un elemento fondamentale delle auto elettriche, insieme alle batterie e all'elettronica di potenza. L'interazione tra questi tre gruppi di componenti è cruciale per lo sviluppo di modelli elettrici di fascia alta. Grazie alla scelta di portare lo sviluppo dei propulsori elettrici internamente, Volvo potrà ottimizzarli ulteriormente per ottenere importanti benefici in termini di efficienza energetica e prestazioni complessive.

Il nuovo laboratorio dedicato ai motori elettrici di Shanghai è diventato operativo già dal mese scorso. Le sue attività si concentreranno principalmente sullo sviluppo di motori elettrici per l'utilizzo in auto a trazione esclusivamente elettrica e ibrida basate sull'architettura modulare per veicoli SPA 2 che il costruttore ha sviluppato e introdurrà a breve. L'intenzione del marchio è portare al 50% la quota di modelli elettrici sul totale delle vendite globali entro il 2025, con la restante parte rappresentata da autovetture ibride. Henrik Green, Chief Technology Officer di Volvo Cars, su questa importante novità ha dichiarato:

Grazie ai processi interni di progettazione e sviluppo potremo perfezionare i nostri motori elettrici, portandoli a livelli qualitativi sempre più elevati. Migliorando costantemente i livelli prestazionali complessivi dei propulsori in termini di efficienza energetica e comfort, creiamo un'esperienza di guida elettrica che identifica in modo esclusivo il marchio Volvo.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Mazzocchi

Hai dati che comparano la qualità complessiva delle volvo prima e dopo della gestione volvo? Sennò le tue affermazioni sono pure speculazione basta su pregiudizi e non sui fatti

ice.man

i risultati economici non significano migliore qualità
Basta vedere il boost che ha avuto il gruppo PSA neli ultimi anni...eppure non sono certo autovetture che puntano sulla qualità costruttiva

Marco Mazzocchi

Guarda che prima della gestione cinese la Volvo stava fallendo sotto la gestione americana. Se guardi ai numeri dopo che è passata a geely ti sorprenderesti dell’enorme salto in avanti che hanno fatto

CiccioBastardo
ice.man

mhm.....sviluppare in Volvo....ma se già adesso riciclano pianali e componentistica della casa madre cinese (e il numero di richiami sui modelli nati dalla nuovo gestione testimonia che qualcosa è cambiato in casa VOlvo)...

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video