
Auto 21 Apr
Nel corso della "Way to Zero Convention", Volkswagen ha illustrato maggiori dettagli del suo piano per raggiungere la carbon neutrality entro il 2050.
Per arrivare a centrare questo ambizioso obiettivo, il marchio tedesco intende investire ben 14 miliardi di euro in progetti destinati alla decarbonizzazione entro il 2025. 13, in particolare, saranno utilizzati per proseguire l'offensiva elettrica. La casa automobilistica si è data, comunque, un obiettivo intermedio, cioè arrivare a ridurre del 40% le emissioni di CO2 dei suoi veicoli in Europa entro il 2030, arrivando a fare meglio dell'obiettivo a livello di Gruppo fissato al 30%.
Per fare tutto questo, non basterà solo puntare sulla mobilità elettrica. Infatti, Volkswagen lavorerà pure per ridurre le emissioni della produzione, della catena dei fornitori e del funzionamento delle auto elettriche (ricarica). Un fattore chiave per ottenere una mobilità elettrica a emissioni zero è infatti la possibilità di poter ricaricare i veicoli con energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
Già oggi, il costruttore offre ai suoi clienti diverse soluzioni per la ricarica a casa o in viaggio che utilizzano energia verde. Il marchio, però, ha deciso di andare oltre. Infatti, Volkswagen è la prima casa automobilistica a sostenere direttamente la produzione di energia da fonti rinnovabili su larga scala. Di conseguenza, entro il 2025 contribuirà alla creazione di parchi eolici e di impianti solari in diversi Paesi europei. La casa automobilistica ha già firmato i primi contratti con la compagnia elettrica tedesca RWE.
Il costruttore sta anche collaborando in Germania alla costruzione di un parco fotovoltaico che sarà completato entro la fine del 2021 e potrà contare su di una capacità di produzione di 170 milioni di kWh all'anno. Grazie a tutti i progetti che saranno portati avanti, Volkswagen punta ad arrivare a produrre sette terawattora l’anno entro il 2025. Volkswagen sta anche lavorando per decarbonizzare sia la produzione e sia la catena dei fornitori. Già oggi l'energia elettrica che alimenta gli stabilimenti europei proviene da fonti rinnovabili.
Dal 2030 tutte le fabbriche nel mondo, ad eccezione di quelle della Cina, funzioneranno interamente con energia verde. Per quanto riguarda la catena dei fornitori, il costruttore andrà ad eliminare quelli che contribuiscono maggiormente alle emissioni di CO2. Il lavoro di Volkswagen si concentrerà poi anche sul riciclo delle batterie con l'obiettivo di arrivare a riutilizzare il 90% delle materie prime. Uno dei baricentri del piano Way to Zero è anche la strategia ACCELERATE grazie alla quale il marchio tedesco punta ad accelerare l'elettrificazione della sua gamma.
Entro il 2030, almeno il 70% di tutte le vendite di Volkswagen in Europa sarà costituito da veicoli completamente elettrici. In Nord America e Cina, la quota di veicoli elettrici nelle vendite dovrebbe essere minimo del 50%. Come parte di questa strategia, il costruttore lancerà ogni anno almeno una nuova auto elettrica.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Perfino la Polonia ha un piano per uscire dal carbone, pensa. Con lelettrificazione è possibile pian piano rendere meno inquinanti anche le economie peggiori. Col gas e la benzina invece, saremmo bloccati con le fonti fossili.
Purtroppo gli interessi in gioco sono grossi e ci sono lobby che remano contro. Ci arrivano pure loro
"Già oggi l'energia elettrica che alimenta gli stabilimenti europei proviene da fonti rinnovabili."
Sì come no...gli stabilimenti in Europa dell' Est dove l' energia è del 70 % carbone funzionano invece con le 'palle' eoliche...
VW ha 10000+ fornitori.
Molti di questi sono in est Europa.
Lì la corrente è tutta carbone e i pezzi vengono trasportati via camion diesel.
Se in patria diventano green ma poi fuori patria no, è solo greenwashing...
Sono obbligati per 2 motivi ... Hanno ancora fresco il diesel gate e si vogliono promuovere come leader dell'elettrico ... E fanno tutti questi annunci in pompa magna
Io farei auto simili autoscontro con la gomma tutto intorno più divertente
Io trovo comunque positivo che si muovano in direzione di ripulire la loro produzione. Non mi aspetto che VW da sola ripulisce tutta l'economia tedesca.
Comunque hanno in piano di far fuori parecchio carbone in Germania. Vedremo se i piani saranno rispettati
I miliardi non contano, l'importante è che le pecore nere del management precedente paghino, i piani restano invariati e questa volta niente e nessuno potrà fermare Vw.
Non me lo ricordare, un peccato che siano stati spenti i blocchi a DatteIn dall'1 al 3 nel 2014, fortunatamente DatteIn 4 è di nuova generazione e ha un'efficienza pari al 45%.
Questo per dire che il mondo non cambia dall'oggi al domani, le famiglie hanno bisogno di riscaldamento adesso e anch'io che sono favorevole all'elettrico continuoa fumare i sigari cubani.
AHAHAHAHAHAHA https://uploads.disquscdn.c...
Ma non vi sentite elettrizzati? Come sono cambiate le cose, Vw è passata dall'essere l'azienda che inquinava di più non rispettando nessuna regola a voler redimersi e cambiare il mondo rendendolo più green. Ovviamente dietro tutto questo c'è un master plan più ambizioso, l'energia prodotta dalle 300 pale eoliche e pannelli fotovoltaici non verrà sprecata e sarà rivenduta ai privati e aziende grazie al fornitore di energia made in Vw Elli, Elli sta per electric life, un nome che vuole riassumere uno stile di vita che integri pienamente l'auto elettrica nella quotidianità delle persone. https://uploads.disquscdn.c...