
12 Agosto 2022
14 Febbraio 2022 56
Volare ai tempi del Covid-19 è un'impresa complicata. Non solo per le limitazioni agli spostamenti, le stringenti misure di sicurezza e il pericolo costituito dai velivoli stessi, tra i principali veicoli di diffusione del virus (le cui tracce sono state rinvenute addirittura nelle acque di scarico degli aerei). Ma anche per l'imprevedibilità del contagio, che porta a spiacevoli perdite di denaro ai danni dei passeggeri positivi, costretti a rinunciare ai biglietti aerei a pochi giorni dalla partenza senza la possibilità di ottenere rimborsi.
A breve, per chi vola con una delle compagnie low cost più utilizzate al mondo, non sarà più così: Ryanair apre alla possibilità, per i passeggeri positivi al Sars-Cov-2, di ottenere un voucher di rimborso per non perdere i soldi della prenotazione, come comunicato dalla stessa compagnia a Repubblica in una nota. Con l'iniziativa, decade quindi l'aut aut che prevedeva, in caso di contagio, la possibilità di modificare la data del volo (con l'aggiunta di 40 euro a persona) o in alternativa la rinuncia totale al denaro speso.
A quanto pare, la richiesta dei clienti della low cost irlandese è stata accolta: erano stati infatti numerosi i passeggeri che, dopo aver contratto il virus a distanza ravvicinata dalla partenza, si erano lamentati di aver ricevuto un trattamento inadeguato dalla compagnia. A freddare il malcontento generale era stato più volte il CEO Micheal O'Leary che, giustificando la linea della compagnia (fino a poco fa inamovibile), menzionava una sua assenza di responsabilità in caso di contagio e la conseguente illegittimità dei rimborsi.
Poche ore fa, la virata:
Ryanair - si legge nella nota trasmessa a Repubblica - rispetta tutte le normative Ue e del governo e in conformità con le leggi italiane, i passeggeri che risultano positivi al Covid-19, o sono entrati in contatto e costretti alla quarantena, hanno diritto a un voucher dietro presentazione della documentazione richiesta.
Come spiega il quotidiano, il rimando alle "leggi italiane" (compreso il Codice civile all'art. 1463), che prevedono il rimborso integrale in casi simili, è di cruciale importanza: fino ad ora il colosso dei voli low cost aveva sempre applicato le normative irlandesi, che non prevedono il rimborso di un contratto nel caso in cui il cliente non lo rispetti per colpe non sue.
Per questa ragione, a inizio anno Assoutenti aveva presentato un esposto all'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) nei confronti di Ryanair con l'obiettivo di aprire un procedimento che avrebbe portato anche a sanzioni, non solo pecuniarie (una delle ipotesi contemplava la messa in discussione della licenza a operare sul territorio tricolore).
Dall'ENAC, tra l'altro, il vettore irlandese aveva da poco ricevuto una sanzione a causa delle sua illecita condotta nei confronti dei viaggiatori richiedenti la possibilità di sedersi vicino ai minori o disabili che accompagnavano in volo, costretti invece a pagare un supplemento. Lo scorso anno, la compagnia era inoltre finita nel mirino dell'Antitrust per non aver rimborsato ai viaggiatori il costo dei biglietti per i voli cancellati dopo il 3 giugno 2020, al termine delle limitazioni agli spostamenti imposte dal primo lockdown.
L'annuncio di oggi porta dunque con sé una piccola vittoria, condivisa in primis dal presidente di Assoutenti, Furio Truzzi:
Va benissimo anche se sotto forma di voucher, è pur sempre una forma di rimborso - ha commentato a Repubblica il numero uno di Assoutenti. - Apprezziamo che siano state accolte le nostre richieste, è la prova che con il nostro esposto a Enac eravamo dalla parte della ragione.
Commenti
Anche lui diceva altro. Se hai il covid ma asintomatico, o comunque leggero, non sei te che decidi di non partire, ma la compagnia/stato che ti OBBLIGA a rimanere a terra contro la tua volontà
Alla buonora
Probabilmente avete sbagliato qualcosa nel richiedere il rimborso perchè ormai lo hanno fatto da un pezzo.
Bene così, ma da maggio a settembre i prezzi dei voli Ryanair pare schizzeranno su oltre i livelli pre pandemia
Eh certo poi viaggi urgenti o di lavoro ce li facciamo tutti in bicicletta.
Magari fosse solo lei...
idem
e certo la gente deve rimanere nelle caverne e vivere con il reddito di cittadinanza o i soldi della nonna
Io ho scritto altro, ma se si vuol far finta di non capire amen
Io l'ho fatta perchè il green pass mi scadeva a inizio marzo e comunque mi sembra di capire che quest'ultimo sarà usato ancora per un po', con la terza dose al momento dicono che il gp sia a durata illimitata (ma sono pienamente consapevole che non sarà cosi al 99%) quindi dovrei aver finito
Prima del covid partivi anche con la febbre, a meno di non avere proprio la forza di alzarti dal letto. Tachipirina e via, idem a lavoro, mica stavi a casa con 37 di febbre e qualche starnuto, o sbaglio? Cioè forse se lavori al comune sì, ma in altri casi non credo proprio, anche perchè altrimenti persone cagionevoli sarebbero perennemente in malattia.
che faranno pagare agli altri viaggiatori..
Ancora sto aspettando il rimborso dei voli cancellati da loro per COVID
Se uno ha la febbre e non può partire o il mal di pancia di solito viene rimborsato?
Se si come prassi vale il tuo discorso, altrimenti è senza senso.
Anche io ne ho le sballe piene.
E non so nemmeno se farò la terza dose, visto l'andamento dei contagi.
Certo che comprare dei biglietti aerei per puro svago in questo periodo è proprio da fessi….se meno hai comprato il biglietto che già devi farti il tampone e buttare 80€ …roba da pazzi…possono fallire domani per me le compagnie aere
E' l'unico vantaggio della dittatura.
Non ho ancora sentito nessun russo lamentarsi della eventuale guerra in Ucraina :)
Su questo concordo.
preferisco vivere con una dignità che avere le olimpiadi
In dittatura tutto è possibile.
Tu pensa se le olimpiadi ora fossero a Torino.
Pensaci a come saremmo messi.
ah si bello non uscire di casa nemmeno per comprare il cibo e rimanere senza niente, vatti a vedere cosa succede va
Non che i tamponi della farmacia siano molto meglio eh un sacco di negativi in farmacia sono risultati positivi al molecolare
No parlo di fine novembre 2019. Me lo ricordo ancora.
I cinesi hanno il loro metodo.
Forse è un pò esagerato ma almeno funziona.
Io ho comprato un paio di tamponi da 5 euro.
Non li ho usati ma mi fido poco eheh
Esatto.
Invece la gente fa sempre come gli pare e la TV non aiuta di certo dato che dicono tutto e il contrario di tutto.
Beh se sono asintomatico non posso saperlo. Di tamponi ne ho fatti 3 fai da te, negativi, in due anni. Due quando ho avuto una tosse per un mese (e non è stata l'unica volta) e uno quando la mia ragazza è risultata positiva davanti a me.
Lo SPERAVO ahahah scherzo
*gennaio 2020.
E un po' lo sono. Sono veramente esagerati. Se beccano 1 positivo chiudono letteralmente una città da milioni di abitanti, se a te sembra normale questo atteggiamento non so...
Se sei asintomatico e non hai mai fatto un tampone è molto probabile.
No, il preservativo lo uso. E la mascherina nei luoghi pubblici chiusi anche, tranne ovviamente bar e ristoranti per ovvie ragioni.
Ma magari l'ho pure già preso eh...febbre l'ho avuta, tosse per un mese anche, raffreddori anche..chi lo sa? So che non sono mai stato male male e quando ho avuto malanni li ho curati come li avrei curati prima del covid.
Non mi riferivo a te.
E' che mi ricordo ancora quando a fine 2019 tutti ridevano per quei poveri cinesi rinchiusi in casa a forza dal governo cinese.
Come se fossero imbecilli.
Sei uno di quei geni che "sempre fatto sesso senza preservativo e mai avuto niente".
Ci sono sempre le persone fortunate :)
Torino lol pensavi dicessi Napoli vero?
Cioè seguo le regole.
Tutte le regole.
Se le avessimo seguite tutti dall'inizio sarebbe finita prima.
Di chi parli scusami?
Io mi sono attenuto alle regole, vaccinato con tre dosi, non capisco a chi ti riferisci parlando con me.
Emh, vivevo in piena normalità (al netto dei locali chiusi) anche prima di vaccinarmi lol a maggio 2020 appena hanno riaperto ero in mezzo la folla tutti i giorni, in estate 2020 sono andato a ballare, nella zona rossa autunnale-invernale di fine 2020/inizio 2021 uscivo tutti i weekend e andavamo a casa di amici a passare la serata e tornavamo alle nostre case all'1 di notte con l'ultimo bus (mai vista una volante), non abbiamo mai spesso di passarci bicchieri, sigarette ecc. E mi sono vaccinato in estate 2021.
Certo, vivevamo lontani dai nostri genitori ed eravamo solo a contatto tra giovani, ma tant'è.
Questo non ti giustifica.
E nemmeno loro.
Vorrei chiederti dove vivi ma ho paura della risposta.
Cioè?
Appena diventa privata nessun problema.
Spera che non esca una variante che buca la 3a dose.
Dopo cambi idea te lo dico io.
Alcune regioni stanno stanziando fondi per un supporto psicologico.
Informati.
Sanzione amministrativa per cosa?
Lo sai che sei passibile di sanzione amministrativa e lo stai pure dicendo a tutti?
Se invece di ridere per i 60 milioni di cinesi rinchiusi a Wuhan aveste usato la testa, ora non saremmo in questa situazione.
Non dipende da noi, perchè altrimenti tutti i paesi seguirebbero le stesse regole. E' una questione puramente politica. Non sono complottista eh, diciamo semplicemente che il nostro governo ha scelto la strada più "ipocondriaca" mentre altri governi (come uk) hanno scelto la strada "succeda quel che succeda".
Dovrebbe farlo pure ITA secondo me.
Sì più o meno è il mio ragionamento, cerco solo di metterci i mezzi, nel mio piccolo, per far finire tutto questo il prima possibile...