Nuova Toyota Prius Plug-in arriva in Italia: allestimenti e prezzi

03 Maggio 2023 195

La nuova generazione della Toyota Prius che era stata presentata a metà di novembre 2022 si può finalmente ordinare anche in Italia. Contestualmente, sono arrivate anche maggiori informazioni sugli allestimenti e sui prezzi. Nelle concessionarie, il nuovo modello arriverà nel mese di giugno.

SOLO PLUG-IN

Rispetto alla passata generazione, la nuova Toyota Prius sarà disponibile in Italia con il solo powertrain Plug-in. Parliamo di un motore a benzina aspirato di 2.0 litri da 148 CV (111 kW), abbinato ad una nuova unità elettrica da 160 CV (120 kW). Complessivamente, a disposizione ci sono 223 CV (164 kW). La vettura è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, mentre la velocità massima è di 177 km/h.

Il motore elettrico è alimentato da una batteria da 13,6 kWh che permette un'autonomia in modalità solo elettrico di 80 km. Emissioni di CO2 comprese tra 11 e 16 g/km di CO2 (a seconda degli allestimenti). La nuova Toyota Prius misura 4.599 mm lunghezza x 1.782 mm larghezza x 1.420 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 284 litri che sale a 816 abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova Toyota Prius Plug-in è disponibile in Italia negli allestimenti Active, Lounge e Lounge+. Il primo, di serie offre, tra le altre cose, cerchi in lega da 17 pollici, fari full LED, sistema multimediale Toyota Smart Connect+ con schermo da 12,3 pollici e sedili riscaldabili in tessuto sportivo. Sul fronte della sicurezza abbiamo il pacchetto Toyota T-Mate con il Toyota Safety Sense di ultima generazione e il Blind Spot Monitor.

Salendo di livello, l'allestimento Lounge aggiunge i cerchi in lega da 19 pollici, Fari LED adattativi, specchietto retrovisore digitale e portellone posteriore ad azionamento elettrico. Infine, la versione Lounge+ offre il tetto con pannelli solari che secondo Toyota permette di ottenere fino a 8 km al giorno di percorrenza in modalità elettrica, il Remote Parking e i sedili in pelle vegana.


Quanto costa la nuova Toyota Prius Plug-in in Italia? I prezzi partono da 42.200 euro chiavi in mano. Il listino è il seguente:

  • Toyota Prius Plug-in Active: 42.200 euro
  • Toyota Prius Plug-in Lounge: 43.700 euro
  • Toyota Prius Plug-in Lounge+: 50.000 euro

Toyota evidenzia che la nuova Prius Plug-in accede agli incentivi statali (tranne l'allestimento top di gamma) nella fascia più bassa attualmente prevista, quella che va da 0 a 20 g/km di CO2. Grazie agli Ecobonus con rottamazione e al contributo della casa il prezzo della Prius Plug-in scende, nella fase di lancio, a 34.700 euro per la versione Active e a 36.000 euro per la versione Lounge.

L’allestimento Lounge+, pur non rientrando nei parametri dell’ecobonus in quanto fuori dai limiti di prezzo di listino, viene comunque proposto in promozione di lancio a 43.500 euro.


195

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
STAFF

Grazie Tote.

Tote

Decisamente si

Tote

Capito tutto tu Bravo

Babi
T. P.

il rischio c'è! :)

Cpt. Obvious

Eh...
Poi se chiudono l'anno con oltre 400000 veicoli venduti in meno nella sola Italia, non si stupiscano.

Cpt. Obvious

In Giappone non sono tanto convinti della scelta di vendere solo BEV (per ovvi motivi), quindi il mercato EU, che già non era proprio il loro principale, sarà sempre meno considerato da loro.
Pensa a Mazda, che il giorno dopo l'approvazione del regolamento h presentato un diesel 6 cilindri 3300

Cpt. Obvious

Poi dovrei parcheggiare sul marciapiede, me la ritrovo con le ganasce.

Cpt. Obvious

Perché fisicamente non ci sono.
Dati del catasto docet.

Cpt. Obvious

Ma puoi usarla come una full Hybrid e caricarla quando puoi senza restare a piedi.
Certo, senza una garage andrei di full Hybrid senza prendere una plug-in che è solo più costosa senza vantaggi.

Cpt. Obvious

Ma vuole margini abbondanti, il che significa che una eventuale model 2 in segmento C sarà la loro proposta più piccola.
Anche perché parliamo di un marchio Usa, una segmento C per loro è come una segmento a da noi.

Cpt. Obvious

Boh, magari è migliorato.
Quello della Auris aziendale età terrificante.
Spero, ma vedo vagonate di Yaris in giro e dal rumore mi sembra che vada decisamente meglio

Luca

Si poi vai a parigi e ci sono le auto del nonno che neanche da noi ne ho viste così tante...

Igi

Non è un obbligo...!

ZiuZiu

ha mai avuto un posteriore decente sta auto?? Mamma mia, potevano sforzarsi di più.

Mari/o

Evidentemente non viviamo nella stessa zona o non abbiamo lo stesso ISEE.

Babi

Che è ovvio che non può avere un cambio manuale, per come funziona l'ibrido Toyota.

liuc

Model 3 è il miglior acquisto? il mercato e vasto, non c'è voglia di elettrico, ed il prezzo è solo uno degli aspetti nella scelta di un auto... poi che Tesla sia destinata a crescere mi sembra evidente.

rsMkII

Quindi quest'auto godrà per sempre della promozione di lancio, ok

STAFF

Cosa?

tulipanonero1990

Qualcosa dovrai metterci bel serbatoio in questi anni. Li è la differenza. Inoltre una ibrida Honda poco non la devi aver pagato dico bene? Oh sia chiaro io sono un fan Honda.

Famedoro Cuordipietra

Nella mia full Hybrid ho calcolato 4000 euro di tagliandi in 10 anni. Come garanzia Honda mi hanno dato 8 anni di garanzia.
Dipende cosa intende per differenza incolmabile.

EmanueleA99

"L’allestimento Lounge+, pur non rientrando nei parametri dell’ecobonus in quanto fuori dai limiti di prezzo di listino, viene comunque proposto in promozione di lancio a 43.500 euro."

Bastava leggere un po' più in basso

Famedoro Cuordipietra

Ancora meglio,non lo sapevo .

Andrea

Dai dati unrae il parco circolante sta toccando i 40milioni di auto senza contare i mezzi commerciali, dato strano visto che il nostro paese è in calo demografico da 10 anni!

DiRavello

già

Paolo Cocci

Chiaor, in Europa l'estetica conta di più

Ngamer

qui è un altro tipo di mercato

Ingegnere Elettrotecnico

15 anni

Ngamer

se devo spendere quella cifra molto meglio tesla , poi se sei uno che fa 300km al giorno è un altra cosa una ibrida è la soluzione migliore

saetta

E vorrei vedere....

ACTARUS

Una figata ...42.000 euro per risparmiare 1 euro al distributore

Kator Den

Ahahahahah

Teomondo@Scrofalo

Perché non tutti specialmente in città hanno il box auto con la presa per ricaricare quando l'auto è ferma?

Kator Den

Hai visto quel video di quei ragazzi che correvano dietro a 2 orsi con la Panda?
Da galera.

Giulk since 71' Reload

C'erano notizie di pochi giorni fà dove si chiedevano la stessa cosa xD, comunque c'e in costruzione la giga factory in Messico dove si pensa verrà prodotta la model 2 ( o come si chiamerà ) che è un impianto che una volta entrato a regime poi verrà ulteriormente espanso, poi ci sono quelle di Shanghai e Berlino che potrebbero essere espanse per il nuovo modello, chiaro sono solo ipotesi, si parla di 4 milioni di veicoli inizialmente

Certo che se riesce a fare una model 2 sui 25mila dollari ( in Italia suppongo costerà un pò di più ) con una batteria di base da almeno 50kw sbanca.

tulipanonero1990

Sicuramente ma con una elettrica i tagliandi non li hai proprio, è questa la differenza incolmabile.

Disqutente

Si legge bene: BlackLagoon stava rispondendo ad EmanuleA99.

Ora vai a leggere il primo post di EmanueleA99.

Ripeto qui in moltissimi intervengono in un discorso che fanno altri (capita pure a me) senza tenere minimamente in conto il di cosa le altre persone stavano parlando (e questo cerco di evitarlo, ma soprattutto sono certo di rendermene conto se mi viene fatto notare)

Paolo Cocci

Se tu mi fai vedere in questo suo primo commento dove lui indichi la parola LOUNGE...

https://uploads.disquscdn.c...

Tiffano

Sono dell'idea che investiti in mignott3, abbiano molto più senso..

Marley

seh seh

Famedoro Cuordipietra

Mi sembra che Toyota se fai i tagliandi regolarmente,può portare la garanzia fino a 10 anni. È un plus rispetto a altre marche

DiRavello

fanno più paura le persone moleste sporche e rumorose che gli orsi

DiRavello

vista dal vivo è davvero molto bella, gusto personale. ma il plug-in onestamente non mi attira più di tanto, molto più contento della mia Yaris Cross full hybrid, che visti i consumi e la enorme comodità credo che mi durerà ancora tanti tanti anni. quando la cambierò passerò direttamente all'elettrico. le plugin non mi sembrano ne carne ne pesce, così ad occhio

misano

La Model 3 a 36k (incentivati) mette fuori mercato questa prius che rimane un oggetto a mio avviso molto interessante, ma a parità del prezzo di una ottima elettrica... con la metà del bagagliaio... come dici tu... 2 motori, 2 serbatoi hanno un costo... ma ormai non hanno più un senso!

tulipanonero1990

Sud Tirol anche io prima di Natale, stessa impressione, proprio laddove prima vedevo solo tedesche premium. Però per prendersi il mercato seriamente deve minimo quintuplicare la produzione, attualmente non arrivano a 2 milioni di veicoli l'anno. Con una segmento C, per avere un serio impatto come quello da te descritto, dovrebbero minimo farne 2 milioni l'anno solo di quella. Stanno costruendo nuovi impianti? Non seguo molto.

Disqutente

Te lo ho scritto sopra: parlate in replica ad un utente che parla della versione lounge.

Purtroppo noto che è un vizio comune a molti utenti inserirsi in discorsi e cambiare il fulcro del discorso stesso.
Così la ragione non è mai di nessuno e l'errore è di tutti. (per spiegarla facile: se io dico che A viene dopo C e tizio replica che invece la P è prima della L a cosa seve un confronto?)

Paolo Cocci

Non la stava paragonando a niente, ho solo fatto l'esempio di Tesla...potevo farlo con qualsiasi altro modello.

Disqutente

L'errore (o orrore?!?) credo sia chiamarla pelle vegana.

Certamente non è plastica e non è ricavata dal petrolio.

E' un riproduzione della pelle fatta con materiali vegetali.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10