
20 Gennaio 2022
Al SEMA Show 2021 di Las Vegas sono state esposte diverse vetture molto particolari. Toyota, per esempio, ha portato un concept davvero molto curioso, che prova a riproporre in chiave moderna i suoi camper pop up degli anni '70 e '80. Modelli che, all'epoca, avevano ottenuto un grande apprezzamento da parte dei clienti. Al SEMA 2021, il costruttore giapponese ha portato Tacozilla, un camper che è stato realizzato partendo dalla base del pickup Toyota Tacoma TRD Sport.
Il concept è stato sviluppato dal Toyota Motorsports Garage. Il team che si è occupato del progetto non si è limitato ad effettuare una semplice conversione del pickup in quanto ha lavorato per personalizzare davvero moltissimi aspetti di questo particolare veicolo. L'obiettivo, infatti, era di realizzare un camper che non solo fosse pratico da utilizzare ma pure bello da vedere. Innanzitutto, è stato rivisto il telaio del Tacoma TRD Sport, soprattutto nella zona posteriore.
Il team ha lavorato per fare in modo che anche le persone che superano i 180 cm di altezza potessero avere spazio a sufficienza per muoversi senza problemi. Il lavoro ha permesso pure di ricavare lo spazio necessario per gli elementi interni. Toyota ha dovuto affrontare diverse difficoltà di progettazione tra cui creare il passaggio che porta alla cabina. Per questo sono stati applicati degli specifici rinforzi al telaio per garantire al veicolo di poter affrontare tratti off-road senza problemi. Addirittura, per progettare il particolare portellone posteriore ci sono volute 100 ore di lavoro.
Sono state riviste anche le sospensioni. L'altezza da terrà è stata aumentata di 5 cm e ciò ha permesso di utilizzare i nuovi pneumatici da fuoristrada 285/70/17 General Tire Grabber X3. I pannelli esterni sono stati realizzati in alluminio e il team ha voluto ricreare il look dei camper Toyota del passato con le classiche strisce gialle, arancioni e bronzo.
Gli interni sono particolarmente curati e mettono in evidenza la grande attenzione ai dettagli che il costruttore giapponese ha riservato per questo prototipo. Il pavimento è stato rivestito in tek. Abbiamo poi un bagno con doccia, una cucina con fornelli e lavello, un letto matrimoniale e un particolare tavolo da pranzo stampato in 3D. Il motore è un V6 benzina di 3,5 litri in grado di erogare 282 CV (207 kW) con 359 Nm di coppia, abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti.
Non sarà commercializzato ma sicuramente potrà essere uno spunto interessante per tutti coloro che vogliono realizzare un veicolo simile.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Io per anni ho fatto il direttore lavori di impianti di alta/altissima tensione (400.000 V) per cui spesso mi trovavo a spostarmi e a dover avere una postazione di lavoro pronta per disegni, stampe disegni ecc.
Per anni ho usato proprio un camper attrezzato a ufficio e con il letto sopra la cabina di guida che usavo per riposare nei tempi morti. La notte dormivo comunque in hotel ma di giorno grazie al camper avevo una vita confortevole pur stando in campo.
....uno che conosco ha parecchia terra,vicino a casa:
quando torna scava un pò,poi collega una canna di scarico e molla tutto nel buco,poi lo ricopre.
...
non ho mai visto un terreno tanto fertile.
mi sono informato, sembra proprio qualcosa da montare in un camper di grandi dimensioni, inoltre essendo elettrico ha bisogno oltre che di un inverter di dimensioni importanti anche di batterie sufficienti, insomma non é una cosa da furgone camperizzato europeo, ma su quelli di grosse dimensioni potrebbe essere un'idea
Purtroppo no. Io personalmente l'ho visto una sola volta viaggiando in America e capitato ad un campeggio , era montato su uno scuolabus trasformato in camper , come di solito fanno gli americani. Molto caro ma il tipo mi ha detto fosse sicuro . Cerca incinolet , hanno il loro sito.
non la monterei su un camper questa toiletta inceneritrice, hai da farmi vedere delle build in cui viene montata in sicurezza?
unimog non si batte
Non credo proprio che sia paragonabile.
Ciò non toglie che il camper non è assolutamente da poveri.
Si può essere flessibili anche andando in hotel...
ci puó anche stare, ma secondo me non sei un camperista, lo scarico del wc non é una cosa cosí disastrosa come pensa la gente
compost toilet puó essere una soluzione, se sei disposto ad adattarti, il gabinetto inceneritore non esiste da nessuna parte XD
le cellule abitative per pickup sono scarrabili, quindi quando non usi il modulo camper lo metti in 10 minuti sulle sue gambe e lo puoi lasciare lí anche dei mesi
Ma quando mai, oltre al costo di acquisto c'è il costo di esercizio che è assurdo.
Il camper è una passione come il campeggio, ti sposti e fai touring...
anche questo é vero
A occhio parliamo di un veicolo lungo forse più di 5 metri, largo un paio di metri, alto ben più di 2 metri e che in quanto camper deve sottostare a tutti i limiti di circolazione e sosta conseguenti. Decisamente ha ben poco della auto normale!
I camper su base pickup hanno l’enorme spreco dello spazio della cabina non sfruttato come spazio multifunzionale, inoltre il muso con il lungo cofano motore è ulteriore spreco di spazio.
I migliori camper 4x4 si basano su semplici pianali a muso corto o interi furgoni 4x4.
Inoltre lo snorkel fa scena ma basta guardare l’enorme sbalzo posteriore per capire che non è certo un mezzo adatto al fuoristrada impegnativo.
Insomma il classico veixolo per far scena al sema.
un super camper, davvero serio e anche bello d'estetica e sembra adatto per la gran parte dei terreni
Considerando che costano mediamente 60mila euro non saprei
Se tutti la pensassero come te ci sarebbero più posti e sarebbe organizzato meglio
finalmente non una caxxata elettrica e non la commercializzeranno mai ...
questo è l'unico camper che userei
Il camper è bello fino a 23 anni
Compost toilet e risolvi. O un gabinetto inceneritore
Taco....taco....Tacos! :D
tu come faresti?
mi sono spiegato male io: intendevo di fare i propri bisogni direttamente nel bosco (magari scavando un piccolo fosso e poi ricoprirlo) non di svuotare il wc nel in natura. Tanto è concime così come la m3rd4 del lupo che vive lì. La carta invece la puoi bruciare nel falò che farai per arrostire il cibo e non ne resterà che cenere. Tutto ciò, chiaramente, per preservare pulito il proprio wc ed evitare operazioni come lo scarico dello stesso in posti appositi: tra l'altro se ne sei lontano tocca tenerti tutto dentro chissà per quanti giorni.
Si, ovviamente.
Ma io mi riferivo solo al fatto di andare in bagno nel bosco non ad altro..
Del resto io il camper non c'è l'ho.
che bello fare le proprie cose nei boschi, ok. ma non puoi e non devi scaricare il tuo cavolo di wc chimico in un fosso, se lo fai sei un disgraziato e ti meriti solo di raccogliere tutto con le mani a coppetta, questo lo dico proprio da camperista.
ps se non usi prodotti nel wc chimico oltre all'odore dentro al camper rischi anche perché si crea un ambiente malsano nella cassetta o nel nautico.
Certamente.
O forse qualcuno crede che gli animali nei boschi vadano nei wc?
Sarebbe stupendo un camper del genere come postazione per lo smart working. Durante la settimana lavoro dal camper e nel weekend sono già in un posto nuovo.
Ma va là....Semmai i problemi alla natura li crei proprio mettendo schifezze chimiche nello scarico.
Quanto alla quantita di deiezioni ti ricordo che i contadini spargono da sempre migliaia di tonnellate di letame nei campi e la cosa fa solo che bene al terreno.
Io ho fatto la cacca nei boschi più di una volta diurante le mie passeggiate estive ed è anche una bella sensazione di pace e ritorno alla natura.
Se non hai mai cacato nei boschi, non sai cosa ti sei perso.
non ho piú un van, ma l'ho avuto. ora ho un mansardato sotto ai 6m di lunghezza e non tornerei mai indietro
Soluzioni analoghe per vari pick-up esistono già, l'unico problema è che costano una follia. Comunque rispetto ad un camper classico secondo me molto meglio, almeno posso usare un'auto "quasi" normale per spostarmi.
Non lo farei mai ma massima stima
noleggiato un van: STUPENDO
come lo hai camperizzato? come lo hai omologato?
Bello però.
Il camper è roba da poveri.
camperizzato e van sono la stessa cosa, il mio é un mansardato corto
assolutamente no, questo oltre essere schifoso e illegale rientra nei comportamenti da camperista maleducato.
i wc chimici usano dei disgreganti, che servono ad azzerare gli odori, cambiare colore e rendere tutto liquido al momento dello scarico. é possibile usarne di naturali, ma anche questi inquinano se rilasciati nell'ambiente.
non usandolo crei un ambiente poco salubre e ti assicuro che scaricare le nere a questo punto sarebbe una cosa molto poco piacevole. In ogni caso si possono creare dei problemi alla natura scaricando in una volta sola dai 10 ai 70 (dipende dal tipo di wc) litri di ''roba''
fammi capire il discorso dello scarico della m.... Se sei nei boschi e nessuno ti vede non si può farla in un fosso? non inquina e non sporchi il water
se tutti la pensassero come me non troverei piú posti per parcheggiare, quindi w pensarla diversamente XD
Se hai altri hobby, o se i figli ne hanno, il weekend fuori un paio di volte al mese te lo scordi :D
Credo che tra quelli che se lo godono di più, sono i pensionati.
Per il resto,son punti di vista. Tutto il discorso del campeggio lo vedo come uno sbattimento. Preferisco avere l'auto, che parcheggi ovunque, e cambiare hotel al bisogno. Poi oh, io ognitanto viaggio in moto, ma lì il piacere è guidare su belle strade (almeno per me) non stare in un posto.
ma è un van? semintegrale? camperizzato?
se sei uno che nel weekend lavora posso anche capirlo, ma non conosco nessuna famiglia con figli che non possa dedicare uno o due weekend al mese per farsi dei viaggetti da qualche parte.
di questo possiamo discutere, ma sinceramente IO se voglio una vacanza in pieno relax (cosa rara) prendo il mio camper, lo porto in un campeggio diverso ogni 2/3 giorni facendo un tour di qualche bella regione e sono la persona piú felice del mondo, altrimenti nella normalitá i campeggi nemmeno mi vedono, uso le aree predisposte per lo scarico e la sosta é libera come qualsiasi veicolo a patto di non aprire gradino, stendere fuori, mettere tavoli e altre cavolate da camperista maleducato
in realtá stai nominando la tipologia piú scomoda di camper se la tua alternativa sarebbe l'hotel. io nel mio camper compatto faccio una doccia come a casa in un box separato, non bagno proprio niente se non la doccia stessa
non vedo la doccia, a meno di bagnare tutto il water. Comunque penso che un van camperizzato sia un buon compromesso
Il camper lo sfrutti se hai tempo per farlo. Altrimenti sono soldi buttati. Se sei sempre fuori, non dico ogni weekend, ma spesso, allora 'conviene' (per modo di dire) il camper. Se invece sei come la maggior parte delle persone, e cioè che riesce a fare vacanza quei pochi giorni all'anno, allora spendi meno andare in hotel.
Personalmente, quando sono in vacanza voglio riposarmi. Se devo cucinare, cercare posteggio, scaricare le acque nere ecc, sto a casa... anche no grazie :D
Parlo da camperista, il tipo di vacanza é completamente diversa, non paragonabile e non facilmente intuibile a chi affitta un camper per la vacanzina. ci sono dei pro e dei contro, ma io sinnceramente dubito che chi va in hotel riesca ad uscire ogni weekend, dubito anche della comoditá di vivere in una casa non tua...
Ogni tanto mi verrebbe da fare la follia di prendere un camper.
Ma poi mi dico sempre che in ferie è meglio girare per alberghi e ristoranti, almeno dormi comodo, mangi bene, e hai un bagno come si deve.