
26 Luglio 2022
La Toyota Corolla Cross debutta anche sul mercato giapponese con alcune differenze rispetto al modello per gli Stati Uniti e la Thailandia. Per chi spera che questa vettura possa arrivare in Europa e quindi pure in Italia, le notizie non sono positive. La Corolla Cross, infatti, non sbarcherà nel Vecchio Continente, almeno per il momento. Il segmento dei crossover/SUV è sempre più popolare e quindi non si può escludere che Toyota decida, in futuro, di portarla anche in Europa, ovviamente nella sola versione ibrida.
Vediamo le principali caratteristiche della Corolla Cross per il mercato giapponese.
Rispetto alle versioni per gli Stati Uniti e la Thailandia, il modello giapponese si caratterizza per alcune novità a livello del design. In particolare, il frontale è stato rivisto quasi completamente con una calandra e con i gruppi ottici che presentano un disegno differente. Di profilo non sembrano esserci particolari novità, mentre dietro spiccano piccole modifiche come i fari le cui forme sono state leggermente riviste.
L'abitacolo, guida a destra a parte, non sembra essere stato oggetto di variazioni importanti. Questo non stupisce in quanto quando un costruttore "adatta" una sua vettura a un mercato differente, solitamente le principali modifiche sono a livello del design degli esterni. Lo spazio interno non manca, mentre il bagagliaio può contare su di una capacità di 487 litri.
L'auto, in Giappone, sarà disponibile con un motore benzina di 1,8 litri oltre ad una soluzione Full Hybrid. L'unità ibrida potrà essere abbinata anche alla trazione integrale elettrica. I dati precisi sui propulsori e sulle prestazioni non sono stati comunicati. Il modello ibrido a due ruote motrici è in grado di percorrere 26,2 litri/100 km.
I prezzi di partenza, in Giappone, vanno da 1.999.000 yen a 3.199.000 yen, cioè da circa 15.363 euro a 24.586 euro. Se in futuro dovesse arrivare pure in Europa, la Corolla Cross si andrebbe a posizionare tra la RAV4 e la nuova Yaris Cross. Le sue dimensioni sono simili a quelle del C-HR (6 cm in più).
Commenti
Bella, mi fa ricredere sui suv…