Cerca

Toyota GR86, ci sarà una nuova generazione? Ecco cosa sappiamo

La sportiva potrebbe arrivare nel 2027. Ecco cosa sappiamo

Toyota GR86, ci sarà una nuova generazione? Ecco cosa sappiamo
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 mar 2025

Toyota fortunatamente non intende mettere da parte le sportive e come abbiamo scritto diverse volte, continuerà a proporre vetture divertenti da guidare. Gazoo Racing avrà quindi molto da fare nei prossimi anni con importanti progetti del calibro del ritorno della Celica e della nuova MR2 a motore centrale. Si potrebbe pensare che questi modelli facciano sembrare ridondante la GR86. A quanto pare, invece, sembra che la casa automobilistica giapponese non intenda "eliminare" questa sportiva, anzi, sarebbe già al lavoro su di una nuova generazione. L'attuale era stata lanciata nel 2021 e quindi stando alla stampa giapponese, sembra che bisognerà attendere il 2027 per scoprire il nuovo modello che qualcuno ha già iniziato ad immaginarsi (come nel render che mostriamo).

COME SARÀ?

Se l'attuale modello è frutto della collaborazione con Subaru da cui è nata la "gemella" Subaru BRZ, pare che la nuova GR86 possa essere sviluppata internamente da Toyota e secondo la stampa giapponese al progetto potrebbe collaborare anche Mazda. In ogni caso, secondo le ultime informazioni, la sportiva dovrebbe poggiare su di una nuova piattaforma, continuando ad offrire lo schema con motore anteriore e trazione posteriore. In passato si speculava dell'utilizzo di una piattaforma derivata da quella della Lexus IS.

Sotto al cofano andremo quindi a trovare un motore differente dall'unità boxer aspirata da 2,4 litri dell'attuale sportiva. Possibile che venga adottato un propulsore derivato da quello della GR Yaris, il 3 cilindri turbo di 1,6 litri presente anche sulla GR Corolla (al SEMA Show era stato mostrato un concept proprio con tale unità). Tale motore è in grado di arrivare ad erogare anche oltre 300 CV e quindi ben si potrebbe adattare sulla nuova GR86. In alternativa, Toyota potrebbe decidere di utilizzare quel nuovo motore 4 cilindri 2 litri turbo di cui parliamo da tempo e che nelle sue varie versioni sarà installato su diverse delle future sportive della Casa giapponese. Si tratta di un'unità che nella versione per auto stradali potrà raggiungere potenze fino a 400 CV.

Non si può comunque escludere l'utilizzo dell'elettrificazione per dare maggiore efficienza e ridurre così anche le emissioni. Una GR86 ibrida potrebbe consentire a Toyota di commercializzala anche in Paesi dove le normative sulle emissioni sono sempre più strette (come in Europa). Ovviamente ci sarà modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi.

Presto per parlare del nuovo design ma la futura GR86 dovrebbe proporre un look evoluzione di quello attuale e conservare la disposizione dei posti 2+2. Una volta in commercio, dovrebbe andare a posizionarsi, all'interno della gamma sportiva di Toyota, al di sotto della futura Celica.

[Render: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento