Cerca

Toyota C-HR 2025, piccole novità con il nuovo Model Year

Un nuovo allestimento e un nuovo coloro per il crossover ibrido

Toyota C-HR 2025, piccole novità con il nuovo Model Year
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 feb 2025

Per Toyota C-HR è tempo di ricevere alcune piccole novità con l'introduzione del Model Year 2025. Il crossover ibrido è un modello molto importante per la casa automobilistica giapponese tanto che a dicembre aveva festeggiato il traguardo del milione di unità vendute in Europa. La seconda generazione che ha debuttato nel 2023 (qui la nostra prova) sta continuando ad ottenere ottimi riscontri in termini di vendita. In Italia, ad esempio, a gennaio ne sono state vendute 1.746 unità.

Per il 2025, dunque, per il crossover giapponese arrivano alcune piccole novità tra cui un nuovo allestimento.

NOVITÀ 2025

Innanzitutto, arriva l'allestimento Lounge Hero (sostituisce le versioni Lounge Premiere) che si caratterizza per proporre la colorazione bi-tone+ che offre il tetto e la parte posteriore dell'auto di colore nero a contrasto. La finitura attorno alla griglia anteriore è ora abbinata al colore del veicolo, così come lo spoiler del paraurti posteriore. Questo nuovo allestimento può contare pure su nuovi cerchi da 19 pollici grigio opaco. La versione Lounge Hero potrà essere scelta anche nella nuova tinta Metal Oxide.

Il nuovo allestimento porta alcune novità anche per l'abitacolo dove troviamo sedili in pelle sintetica con dettagli di colore rosso. Finitura Liquid Black per il pomello del selettore della trasmissione, per le portiere e per la console. La dotazione di serie comprende anche un tetto panoramico che permette di enfatizzare la sensazione di spazio all'interno dell'abitacolo (aumenta anche di 3 cm lo spazio a disposizione per la testa). Inoltre, troviamo un head-up display e un sistema d'illuminazione ambientale a 64 colori.

Novità pure per la GR Sport che diventa GR Sport Hero che offre, tra le altre cose, ammortizzatori FSC per offrire una migliore dinamica di guida, cerchi da 20 pollici, colorazione bi-tone+, sedili sportivi e badge GR.

MOTORI

Con il Model Year 2025, non ci sono novità di meccanica per la Toyota C-HR. Questo significa che il crossover continua ad essere disponibile con le motorizzazioni che già conosciamo.

Il modello Hybrid 140 è equipaggiato con un powertrain da 140 CV con un motore benzina di 1,8 litri. Per chi cerca maggiori prestazioni c'è la versione Hybrid 200 da 197 CV con propulsore di 2 litri di cilindrata. C-HR è disponibile anche con la trazione integrale. La versione Hybrid 200 AWD-i si differenzia dalla Hybrid 200 per la presenza di una seconda unità elettrica, collocata sull'asse posteriore.

Al vertice della gamma c'è la Plug-in Hybrid 220 con un powertrain in grado di erogare una potenza di sistema pari a 223 CV. In modalità solo elettrico, il crossover è in grado di percorrere 66 km con un pieno di energia.

PREZZI

In Italia, Toyota C-HR parte da 35.700 euro per la versione Active

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento