Akio Toyoda: Toyota al lavoro su di una GR elettrica
La sportiva elettrica sarà vecchia scuola con cambio e frizione

Toyota sta lavorando ad una GR elettrica. A rivelare questa interessante notizia, Autocar che ha avuto modo di parlare con il presidente dell'azienda giapponese, Akio Toyoda durante la recente 24 Ore di Le Mans dove il costruttore è arrivato secondo dietro la Ferrari.
Il punto di partenza non è il gruppo propulsore dell'auto, ma quanto è divertente da guidare indipendentemente dal tipo di motore. In realtà ho avuto l'opportunità di provare su strada un BEV GR su cui stiamo lavorando. Non so se quell'auto arriverà già sul mercato, ma la prima priorità nel realizzare questo tipo di auto è che devono essere divertenti da guidare, indipendentemente dal propulsore che usano.
CON ‘CAMBIO E FRIZIONE’
Insomma, i tecnici Toyota stanno lavorando su di una sportiva elettrica. A quanto pare, non solo sarà divertente da guidare ma sarà pure in grado di offrire quelle caratteristiche che oggi sono presenti sui modelli GR endotermici. Infatti, stando a quanto raccontato da Toyoda, ci saranno anche "frizione e cambio". Inoltre, la sportiva avrà un sound in grado di replicare quello dei motori endotermici. Spiega il presidente del CDA di Toyota:
La più grande differenza rispetto agli altri BEV che stiamo sviluppando è che, quando sei nella GR BEV, puoi effettivamente sentire i rumori del motore, anche se non senti l'odore della benzina. C'è anche un cambio manuale e anche una frizione. Se metti qualcuno in macchina e chiedi loro di guidarla e indovinare il propulsore, probabilmente non sarebbero in grado di dirtelo.
L'accenno alla presenza della frizione e del cambio potrebbe essere un riferimento ad un progetto che sta portando avanti Lexus su di una trasmissione manuale per le auto elettriche. In realtà, non si tratterebbe di un cambio vero e proprio in quanto il funzionamento sarebbe simulato. La cambiata, dunque, andrebbe a modificare via software solo l'erogazione della coppia del motore elettrico. Sarà questa la soluzione che troverà posto sulla GR elettrica? Possibile ma, per il momento, non ci sono conferme.
Questa sportiva elettrica non è detto che alla fine arrivi davvero sul mercato. Come aggiunge Toyoda, l'azienda vuole capire quali sono gli aspetti fondamentali di un’auto sportiva che non devono essere persi nei modelli elettrici. Il presidente della casa automobilistica giapponese ha poi fornito alcuni dettagli sul design della GR elettrica, raccontando che avrà un "aspetto da vera elettrica".
Ricordiamo che alla fine del 2021, Toyota aveva mostrato 15 concept elettrici. Alcuni sono diventati modelli di produzione, altri no. Tra i prototipi c'era anche una sportiva elettrica con marchio GR. Che si tratti della vettura su cui si sta lavorando adesso? Possibile, anche se non ci sono conferme.
Anche se Toyoda non ha detto nulla al riguardo, è possibile che questa sportiva possa disporre delle batterie di nuova generazione, in arrivo dal 2026, sulle cui caratteristiche il marchio giapponese ha fornito qualche dettaglio di recente. Non rimane, dunque, che attendere novità sul futuro possibile arrivo di una GR elettrica.