Toyota Corolla Cross Hydrogen Concept, prototipo con motore ad idrogeno
Il motore utilizza l'idrogeno al posto della benzina come carburante

Toyota, come sappiamo, punta su più tecnologie di alimentazione per arrivare alle emissioni zero. Una di queste è l'idrogeno. La casa automobilistica da tempo lavora in questa direzione e propone già oggi sul mercato la Mirai, una vettura Fuel Cell. Tuttavia, il costruttore sta lavorando anche in un'altra direzione, utilizzando l'idrogeno come carburante al posto della benzina.
Al riguardo, Toyota da tempo sta già testando un prototipo della GR Yaris, equipaggiato con un motore alimentato ad idrogeno. Propulsore utilizzato pure sulla GR Corolla H2 che ha corso nella serie Super Taiku. Adesso, la casa automobilistica fa un ulteriore passo avanti di questa strategia presentando la Corolla Cross Hydrogen Concept, una speciale versione della Corolla Cross alimentata ad idrogeno.
LO SVILUPPO VA AVANTI
Questo concept può contare sullo stesso motore della GR Yaris ad idrogeno e cioè un 3 cilindri turbo di 1,6 litri di cilindrata. Toyota fa sapere che dopo uno sviluppo "virtuale", presto inizieranno i test su strada in Giappone di questa vettura. Il marchio crede molto in tale tecnologia che permette di continuare a sfruttare i motori a combustione. Il tutto, permettendo rifornimenti rapidi come sulle vetture endotermiche tradizionali. Inoltre, non essendoci batterie come nelle auto elettriche, diminuisce la dipendenza da materie prime come il litio e il nichel.
Tuttavia, Toyota evidenzia pure che non è ancora possibile dire se questa tecnologia arriverà ad una maturità tale da poter essere applicata sulle auto di serie. In ogni caso, c'è un ottimo potenziale per le vetture da gara.
Lo sviluppo del motore alimentato ad idrogeno sta andando avanti ed è arrivato al 40%. Negli ultimi tempi, racconta Toyota, sono stati fatti importanti passi avanti. Il propulsore, infatti, ha migliorato la sua potenza del 24% e la coppia del 33%. Secondo il costruttore, le prestazioni sono arrivate ad essere simili a quelle di un motore tradizionale. Anche il rifornimento è stato migliorato e, oggi, per un pieno di idrogeno bastano 90 secondi (in precedenza servivano 5 minuti). L'autonomia media è salita, invece, del 33%. Progressi che sono stati accelerati dall'uso di tale unità ad idrogeno nelle competizioni.
Ed è proprio a seguito di questi importanti miglioramenti tecnici che Toyota ha deciso di realizzare la nuova Corolla Cross Hydrogen Concept. Non rimane che attendere i progressi dello sviluppo di questa tecnologia per capire se Toyota riuscirà a portarla effettivamente su strada o se rimarrà solamente un progetto di sviluppo.