Toyota Mirai record, oltre 1.000 km con un pieno di idrogeno
La nuova Toyota Mirai ha ottenuto il nuovo record di percorrenza per le auto Fuel Cell percorrendo oltre 1.000 km per le strade della Francia.

1.000 km, anzi 1.003 km per la precisione, con un solo pieno di idrogeno. Questo è il nuovo record mondiale di percorrenza per le vetture ad idrogeno che ha realizzato la nuova Toyota Mirai, un modello che la casa automobilistica ha rinnovato da pochi mesi. Il tentativo di record si è svolto il 26 maggio scorso in Francia. L'auto è partita dalla stazione a idrogeno HYSETCO di Orly e ha viaggiato su strade pubbliche, a sud di Parigi e nelle aree di Loir-et-Cher e Indre-et-Loire.
BATTUTA LA HYUNDAI NEXO
L'auto giapponese è così riuscita a battere, e non di poco, il precedente record di 887,5 km fatto segnare dalla Hyundai Nexo giusto poche settimane fa. Toyota sottolinea che il risultato è stato certificato da un'autorità indipendente. Complessivamente, la Mirai ha ottenuto un consumo pari a 0,55 kg / 100 km. Per riuscire a centrare questo record, ricordiamo che l'autonomia dichiarata è fino a 650 km, i piloti hanno adottato uno stile di guida attento, definito dalla casa automobilistica come "ecologico", comunque facilmente replicabile da chiunque. Peccato non avere i dettagli sulle velocità medie tenute durante la prova. Non si può non ricordare, infatti, che anche con le elettriche nelle prove di hypermiling si sono ottenuti risultati simili, almeno con alcuni modelli.
In realtà, la percorrenza poteva essere anche leggermente migliore visto che il computer di bordo segnava un'autonomia residua di 9 km. A questo record hanno partecipato 4 piloti e nello specifico, Victorien Erussard, fondatore e capitano dell'Energy Observer, la prima imbarcazione dotata di tecnologia a celle a combustibile di Toyota, James Olden, ingegnere di Toyota Motor Europe, Maxime le Hir, Product Manager Mirai e Marie Gadd, PR manager di Toyota France.
E subito dopo il record, sono bastati 5 minuti per fare il pieno di idrogeno per poter ripartire. Con questa particolare iniziativa, Toyota ha voluto mostrare le potenzialità del Fuel Cell, una tecnologia in cui crede molto per il futuro e su cui sta investendo come parte della sua strategia "Beyond Zero". Per la casa automobilistica, l'idrogeno può offrire una mobilità a zero emissioni, non solo al trasporto su strada, ma anche per treni, imbarcazioni e aerei, e per generare energia per industrie, aziende e per uso domestico. Frank Marotte, CEO di Toyota France, ha commentato:
L’obiettivo raggiunto con la nuova Mirai è stata una sfida incredibile. La nostra attitudine dello ‘Start Your Impossible’, che ci guida e ci spinge ad andare oltre i nostri limiti, l’abbiamo dimostrata nuovamente oggi. Desidero ringraziare i team di Toyota France e Toyota Europe, e Victorien di Energy Observer, con cui condividiamo la stessa visione e la stessa ambizione. È attraverso solide partnership che saremo in grado di contribuire a una società migliore e più rispettosa dell'ambiente. Per guadagnare spazio per il futuro, ispirati sempre dall’ambizione di Toyota di andare "oltre lo zero”.