
23 Aprile 2018
Chi è convinto che con un'elettrica non si possa fare molta strada, non conosce il significato di "passione". Quella che lega una comunità di coraggiosi proprietari che ha deciso di acquistare una Tesla Model S, Model X o addirittura Model 3 in Italia. Una passione che spinge ogni giorno questi automobilisti a percorrere, grazie ad uno stile di guida "eco", sempre più strada con una sola ricarica di energia elettrica. E' questa passione che ha portato una Tesla Model S 100D di Salerno a percorrere ben 1.078 km senza mai passare dalle colonnine. Un record mondiale e un orgoglio italiano, che è valso anche i complimenti da parte di Elon Musk in persona.
E' tutto italiano il record di percorrenza segnato da una Tesla Model S 100 D in provincia di Salerno. La batteria della vettura, naturalmente, ci ha messo del suo, ma il merito va soprattutto al proprietario della vettura Rosario Pingaro che, insieme ai "colleghi" Adriano Ruchini, Andrea Proserpi, Luca Del Bò e Daniele Invernizzi, ha superato la barriera psicologica dei 1.000 km percorsi a bordo di un'auto elettrica senza mai attaccarla ad una presa elettrica.
[caption id="attachment_184580" align="aligncenter" width="520"]
Image courtesy of Teslari.it[/caption]
Una barriera che è stata letteralmente infranta: 1.076 i kilometri percorsi nella provincia di Salerno, polverizzando il precedente record di 901 km toccato con una Model S P100D da un automobilista Belga nel mese di giugno. Un valore che praticamente raddoppia l'autonomia dichiarata di 532 kilometri. Naturalmente, si deve tenere conto della natura "estrema" della prova, volta a sfruttare fino all'ultimo ampere la batteria.
La notizia del record è arrivata anche ai piani alti di Tesla, con lo stesso patron e fondatore Elon Musk che ha fatto le sue personali congratulazioni ai temerari proprietari direttamente dal suo profilo Twitter.
https://twitter.com/elonmusk/status/893920554821931008
Il segreto per un'autonomia record - spesso superiore anche a quella di vetture a benzina o diesel - è la costanza: l'equipaggio, ha guidato per 29 ore su strade suburbane della provincia di Salerno, procedendo ad una velocità media di 40 km/h. L'iniziativa è stata organizzata dal Tesla Owners Club Italia, riconosciuta da settembre 2016 come Owners Club ufficiale per Italia, Ticino e Repubblica di San Marino. A commentare l'impresa titanica lo stesso Luca del Bo, presidente del Tesla Owners Club Italia:
Per portare a termine la distanza record di 1.078 chilometri abbiamo consumato 98,4 kWh di energia elettrica che, in termini energetici, equivalgono a circa 8 litri di benzina. Ciò è stato possibile grazie alla resa elevatissima del motore elettrico che trasforma in movimento il 95% della energia che consuma. Basta considerare che i motori a scoppio più efficienti oggi non superano il 30% di efficienza.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti