Cerca

Toyota, sistema di celle a combustibile per le navi: debutto sulla Energy Observer

Toyota ha sviluppato un innovativo sistema di celle a combustibile dedicato alle imbarcazioni; il debutto è avvenuto a bordo del catamarano Energy Observer.

Toyota, sistema di celle a combustibile per le navi: debutto sulla Energy Observer
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 feb 2020

Toyota ha sviluppato un sistema di celle a combustibile da applicare alle imbarcazioni. Non è un mistero che il costruttore giapponese punti moltissimo sulla tecnologia ad idrogeno. Al riguardo, si pensi all'innovativa Toyota Mirai la cui seconda generazione è stata annunciata da poche settimane.

Toyota ha quindi voluto trasformare il catamarano Energy Observer in una vera e propria nave del futuro. Toyota ha, infatti, installato all'interno di questa speciale imbarcazione il suo nuovo dispositivo a celle a combustibile. Energy Observer è una nave a propulsione elettrica del futuro che sfrutta un mix di tecnologie rinnovabili ed un sistema che produce idrogeno partendo dall'acqua di mare.

L'imbarcazione navigherà per raggiungere 50 Paesi e 101 porti durante il suo viaggio per dimostrare che un mondo pulito non è solo possibile ma anche che le continue innovazioni possono aprire le porte ad una nuova espansione economica. Toyota e Energy Observer hanno lavorato a stretto contatto per capire come un sistema di celle a combustibile a idrogeno potesse essere adattato alle applicazioni marittime.

Il sistema di celle a combustibile specifico per il settore marittimo è stato sviluppato dalla Toyota Technical Center Europe in sette mesi. Questa tecnologia ha richiesto una completa riprogettazione del sistema, seguito dalla costruzione e installazione di un modulo compatto per celle a combustibile.

Tutto questo è stato realizzato utilizzando componenti introdotte per la prima volta nella Toyota Mirai che sono state inserite in un modulo più compatto adatto per applicazioni marittime. Questo progetto dimostra la flessibilità della tecnologia delle celle a combustibile che può adattarsi a molteplici ambiti e non solamente a quello dell'automobile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento