Cerca

Toyota non si dimentica delle sue icone: pronta a produrre parti di ricambio per l'AE86

Toyota non vuole far morire una delle sue icone del passato e quindi ha deciso di tornare a produrre parti di ricambio

Toyota non si dimentica delle sue icone: pronta a produrre parti di ricambio per l'AE86
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 set 2025

Vera e propria icona, la Toyota AE86 ha guadagnano la sua fama grazie alla disciplina del drifting e al fatto di essere apparsa nella serie a fumetti (manga) “Initial D“. Questa sportiva a trazione posteriore degli anni ’80 ha ormai più di 40 anni e oggi può essere un problema effettuare una corretta manutenzione. La casa automobilistica giapponese non intende abbandonare i modelli che hanno fatto la sua storia e che nel tempo sono diventati dei veri e propri oggetti da collezione. Grazie al programma GR Heritage Parts, Toyota ha deciso di tornare a produrre parti del motore della sua sportiva per consentire di mantenerla in vita ancora per tanto tempo e permettere una corretta manutenzione.

NON SI TRATTA DI REPLICHE MA DI PEZZI NUOVI

La Toyota AE86 adotta un motore 4 cilindri aspirato di 1,6 litri dotato di una potenza di poco più di 120 CV, dunque nulla di speciale. Tuttavia, nelle mani di piloti come Keiichi Tsuchiya, soprannominato Drift King, è diventata una vera e propria icona del drift. Questa sportiva è diventata così importante in Giappone da apparire addirittura all’interno di un manga come abbiamo accennato all’inizio. Purtroppo, nel tempo molte di queste auto sono state rottamate, sia in Giappone che in Europa o negli Stati Uniti a causa della difficoltà di trovare pezzi di ricambio. Toyota non vuole però far morire una delle sue icone e quindi ha deciso di realizzare nuovi ricambi.


 
Per questo, attraverso il programma GR Heritage Parts, Toyota ha riavviato la produzione di componenti del motore per l’AE86. Tra questi, testate e blocchi motore, utilizzando le attuali tecniche di produzione per ottenere maggiore durata e maggiore sicurezza. Non si tratta quindi di componenti rigenerati ma totalmente nuovi, realizzati con le più recenti tecniche di produzione. Si tratta di una buona notizia per tutti coloro che possiedono ancora questa vettura e per chi intende acquistarne una da mettere nella propria collezione.

Questa novità arriva in un momento in cui Toyota sta puntando molto di più sulle vetture sportive. Pensiamo alla GR Corolla e GR Yaris e ai progetti che permetteranno di riportare in vita vere icone come la Celica. Inoltre, con questa nuova iniziativa, Toyota dimostra ancora una volta quanto il passato sia molto importante per lei.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento