General Motors segue Ford e adotta lo standard di ricarica di Tesla

09 Giugno 2023 64

Dopo Ford, anche General Motors adotterà il connettore per la ricarica di Tesla. GM ha, infatti, stretto un accordo con l'azienda di Elon Musk per poter integrare sulle sue auto elettriche lo standard di ricarica North American Charging Standard (NACS) a partire dal 2025. I contenuti dell'accordo valgono, ricordiamo, solamente per il mercato americano.

Inoltre, a seguito dell'intesa, la rete Tesla Supercharger del Nord America sarà aperta a tutti i veicoli elettrici GM a partire dal 2024. Le attuali vetture a batterie sprovviste del connettore Tesla dovranno utilizzare uno specifico adattatore. Nessun problema, invece, per le auto che disporranno, in futuro, del connettore NACS.


I futuri modelli che adotteranno lo standard di Tesla potranno, comunque, continuare a ricaricare presso le colonnine CCS. Tuttavia, dovranno utilizzare un adattatore che General Motors metterà a disposizione dei clienti. Ma non è finita qui perché GM ha fatto sapere che integrerà la rete Supercharger di Tesla all'interno dell'infotainment delle vetture e nelle sue app per consentire ai conducenti di poter individuare le colonnine ed avviare e pagare la ricarica in modo rapido e semplice. Mary Barra, CEO di General Motors, ha commentato:

La nostra visione del futuro completamente elettrico significa produrre milioni di veicoli elettrici di livello mondiale in tutte le categorie e fasce di prezzo, creando al contempo un ecosistema che accelererà l'adozione di massa dei veicoli elettrici. Questa collaborazione è una parte fondamentale della nostra strategia e un importante passo successivo per espandere rapidamente l'accesso ai caricatori veloci per i nostri clienti. Non solo contribuirà a rendere più agevole la transizione ai veicoli elettrici per i nostri clienti, ma potrebbe aiutare a spostare il settore verso un unico standard nordamericano.

Quando Tesla annunciò lo scorso anno di voler rendere disponibile a terze parti il suo standard per la ricarica per provare a farlo diffondere in America, sembrava una mossa tardiva. Invece, la scelta sembra essersi rivelata corretta visto che sia Ford e sia General Motors hanno deciso di adottare questo standard che permetterà alle loro vetture di poter accedere all'intera rete di ricarica dell'azienda di Elon Musk.

Altre case automobilistiche seguiranno Ford e GM? Non rimane che attendere per capirlo.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

grazie!

=METTEK=

Esatto. Diciamo che quando parliamo di corrente continua il fattore primario per i cavo è la sezione di esso ( si lo so ci saranno mille altre pippe elettroniche e fiasche). Il problema è che Elon sta facendo una discussione senza senso. NACS è sicuramente per formato e praticità meglio del CCS ma se non è in grado di supportare la trifase non lo vedo molto utile in Europa. Inoltre parliamoci chiaro, aperto e libero quanto vuole ma pur sempre disegnato e controllato da Tesla rimane.

GianlucaA

Da quel che ho letto il tutto è nato da una petizione su change

Lettore espatriato

Non era una petizione ( cioè qualcosa richiesto da altri ) ma loro stessi che si sono messi a condividere standard e disegni ( sul loro sito ci sono anche i disegni CAD ) . Poi si potrebbe discutere all'infinito se l'abbiano fatto per "bontà" o se per mantenere un vantaggio competitivo. Probabile la seconda .

Comunque, una volta condiviso , ogni miglioramento che qualcuno voglia apportare , puo' essere automaticamente adottato da altri. E' il concetto "open source" .

Riguardo le ricariche , siamo su un altro discorso. Comunque se paragoni le tariffe Enel-X e Tesla , non mi pare che Enel-X faccia sconti . Anzi.

GianlucaA

So che da petizione lo hanno aperto ad altri marchi. Non credo gratuitamente. O cmq per le ricariche sicuramente si prendono una copiosa commissione

R_mzz

Lo standard americano ora è il connettore Tesla.

Con la decisione di GM e Ford il CCS 1 si può considerare morto.
Tutti, ad eccezione di Tesla, usavano il CCS 1, ma l'80% delle auto elettriche circolanti nel Nord America sono Tesla.
Un solo brand è riuscito ad imporre il suo standard.

In Europa la situazione è completamente diversa, TUTTI usano la CCS2 da almeno 5 - 6 anni.

Finalmente anche nel Nord America c'è una standardizzazione che non può che accelerare l'adozione delle elettriche.

Lettore espatriato

Per il connettore in sè , credo poco o nulla , perchè credo lo abbiano fatto adottare come "standard pubblico" .

T. P.

grazie per la risposta comunque interessante ma intendevo se era meglio in fatto di tempi di ricarica, capacità di assorbimento magari temperature e via dicendo...
ho dato per scontato che incidessero ma, ora che ci penso bene, potrebbe anche essere che non incidano se non marginalmente!

=METTEK=

In teoria il CCS1 è meglio sostituirlo con il NACS per via della maggior capillarità e design. In Europa no perche NACS non è in grado di funzionare in trifase. Meglio quindi Mennekes con Relativa combinazione CCS2 per la DC. Oltretutto le prime Tesla in Europa avevano solo la Mennekes modificata per supportare la DC nei primi SuC. Poi è stata aggiunta la parte DC standard del CCS2.

Carlito
Lo stanno adottando semplicemente perché, in assenza di un intervento statale,

In USA per ottenere i soldi che sono stati stanziati per la rete NEVI bisogna installare anche il CCS ed è per questo motivo che Tesla si è inventata il Magic Dock.
GM e FORD semplicemente hanno capito che NACS è molto più comodo e la rete SuC è molto affidabile.

Lettore espatriato
T. P.

grazie!

Carlito

In NA ci sono più di 2000 Stazioni SuC e probabilmente più di 20000 stalli
In Europa il CCS2 è il miglior compromesso per avere AC in trifase e DC, in NA il CCS1 no.
Ford e GM hanno capito che il connettore Tesla è migliore

Carlito
1 Tesla difficilmente riuscirà a vendere gli Sc rimarchiati ad altri operatori

Con Tesla tutto è possibile.
Si continua a non capire che Tesla non è solo un car maker.
Ora non ne ha bisogno perché tutta la produzione se la pappa lei ma visto che con questa mossa il NACS diventa a tutti gli effetti lo standard USA può tranquillamente fare un prodotto per gli altri operatori.
Tesla è uno dei produttori di HPC più grandi al mondo.

2


Non puoi paragonare la situazione attuale Europea con il NA.
In Europa Tesla ha meno del 20% di market share, in USA ora è sopra il 50% e con un parco BEV che probabilmente si avvicina al 70%.
Poi in EU Tesla usa il CCS2

accakappa

1 Tesla difficilmente venderà gli Sc ad altri operatori e GM, nello specifico Mary Barra, te lo ha confermato perchè ha dichiarato che con questa operazione risparmierà 400 milioni di dollari su 750 stanziati per aprire nuove stazioni Ultium. E le altre case faranno lo stesso, perchè costruire nuove installazioni se ci sono gli Sc e Tesla che le costruisce per loro? Sarebbe da babbi. E poi perchè gli altri operatori dovrebbero pagare Tesla per costruire degli Sc rimarchiati quando si costruiscono le loro senza pagare pure per quelle? Sarebbe da babbi 2 volte.
2 il discorso di prima, che non vuoi capire o fai finta. Esempio pratico.
A Dorno sella A7 Milano Genova c'è uno dei pochi Sc direttamente in autogrill dove che arriva dalla svizzera può ricaricare, infatti anche nei periodi affollati al massimo ho visto 3-4 auto per volta.
Se Tesla aprirà a tutti quel Sc lo svizzero o chiunque che arriverà magari un giorno troverà pure una Vw, una Fiat o una Smart e le sue probabilità diminuiranno. Se poi Vw, Stellantis, Mercedes adotteranno lo stesso standard le probabilità dello svizzero cadranno verso lo zero. Quindi sarà costretto a fermarsi da un'altra parte, un altro operatore se sarà disponibile, o uscire dall'autostrada per ricaricare. Ripeto cosa c'è di difficile da capire ?

Ennio

Fare il contrario invece?..come ha fatto Nissan che si è convertita alla CCS in tutto il mondo tranne che in Giappone?

Carlito

Allora sei de coccio.
Nel giro di poco tempo tutte le grandi e piccole reti di ricarica NA avranno il NACS e saranno disponibili nel navigatore Tesla.
Se il NACS diventa dominante, cosa oramai scontata, Tesla potrebbe pure vendere i SuC V4 marchiati altro operatore.
Se diventa dominante il NEVI potrebbe pure essere modificato e di conseguenza Tesla potrebbe ottenere i soldi anche senza il Magic DOCK

accakappa

Ancora...
Se hai una Tesla e ti devi spostare guardi sulla mappa, pianifichi il percorso e sai che quando arriverai troverai solo Tesla al SC. Adesso con l'apertura ad altre marche no e le probabilità di trovare un posto libero diminuisce, domani ? Peggio, perchè dovrai magari riforniti dalla concorrenza e combiare percorso, perchè ? Perchè il 90% usa anche gli SC. Non mi sembra difficile da capire...

Carlito

continui a non capire
Già diverse reti hanno già dichiarato di rendere disponibile il NACS sulle proprie colonnine.
Tesla si fa tutto in casa con costi minori rispetto agli altri e con i soldi IRA può velocizzare la costruzione di nuove stazioni SuC.
Per avere noia sui SuC, con l'adozione attuale, passeranno diversi anni.
Tesla+GM+FORD significa avere più del 90% delle auto BEV vendute con NACS, quindi di conseguenza anche gli altri saranno costretti a usare il NACS e di conseguenza anche EA

accakappa

Mi sa che tu non hai capito quello che ho scritto, che lo hanno fatto per soldi lo sapeva pure mia nonna, il problema è già ri ritrovano clienti incazzxti prechè in alcuni periodi già solo con le Tesla devi aspettare, si sono infervoriti perchè hanno aperto a tutti sia li che in Europa, con questa mossa vuol dire invitarli a nozze. Risultato ? Faranno si i soldi ma poi ti voglio vedere quando i Teslari si incazzeranno perchè tutto il vantaggio di cui godevano è andato letteralmente a pxttxne. Poi puoi così approntare tir porta powerwall per cercare di mitigare gli incxzzxti, che immancabilmente sti tir non mitigano nulla.

Firebrand81

Non saprei dirti, però sicuramente il connettore Tesla è molto più compatto del CCS combo 2.

DeeoK

Anche nell'aquisto era un problema: a livello di dimensione tra mp3 e flac la differenza è grossa e prima le memorie non erano così a buon mercato.

sefjzurvd

Libero != Gratis

DeeoK

Le scelte fatte sono corrette, è Apple in torto.

Fa parte della maggioranza delle organizzazioni che si occupano dei formati che hai citato quindi avrebbe potuto proporre tutte le modifiche che voleva. Semplicemente non gliene frega nulla, voleva uno standard tutto per sé per rincarare sui dispositivi.

Comunque hai fatto un discorso generalmente approssimativo ma non penso valga la pena approfondire.

DeeoK

Dubito che la cosa dipenda dal connettore.

Lo stanno adottando semplicemente perché, in assenza di un intervento statale, conviene buttarsi sul sistema più diffuso invece di spendere soldi in alternative.

Carlito

Mi sa che non hai capito quello che comporta questa mossa.
Reminder Tesla si fa tutto in casa, anche i SuC e con IRA+ adattatori può prendere un casino si soldi

Disqutente

Comunque ha ragione: pensa che c'è gente così stupida da nascere in Italia ed emigrare in Svizzera...
ahahahaha!

Disqutente

Quindi precedentemente hai detto una cavolata.
Capita.

Disqutente

Seguendo il tuo "ragionamento" quindi invece di uno standard unico per l'interconnessione e l'adozione di una cura maggiore nella costruzione di colonnine, la soluzione migliore sarebbe avere multistandard, adattatori vari e una sola rete operativamente valida con altre che funzionano ad intermittenza?

Visione alquanto discutibile IMHO.

Carlito

Problemi a comprendere?
Non possiamo adottare il connettore NACS perché non è trifase e non perché siamo "arroganti".
Per poterlo adottare ogni casa auto europea poi dovrebbe avere una seconda presa solo per poter ricaricare in AC ad alta potenza.

Sagitt

No c’era hd dvd vs bray

Jenko 21

E quindi, sapientone?

Carlito
Non ho mai capito perché sulle auto non si è adottato fin da subito una presa standard


lol, prova a vedere quanti standard ci sono nel mondo sulla corrente elettrica e le prese.
BTW le prese standard c'erano ma era ovvio che erano diversi a seconda dei continenti/nazioni ecc.
I 2 CCS sono stati creati per mantenere la compatibilità con le ricariche AC.
In Nord America il connettore Tesla può essere adottato facilmente perché la trifase è poco utilizzata, il Europa invece per avere potenze elevate in AC di usa la trifase

Carlito

Il NACS non era veramente aperto, solo ora è libero.

Carlito

lol solita scemenza sparata da chi non conosce tutta la storia e manco sa che il connettore tesla nord americano non è trifase e in Europa usiamo la trifase.
Pure Tesla usava il connettore Mennekes invece del NACS in Europa prima di adottare il CCS2

sgarbateLLo

però non crei un sistema anti concorrenziale che garantisce entrate a un solo privato.

Signor Rossi
Sagitt

La gente doveva comprare musica non scaricarla illegalmente, è li che sì è preferito mp3

Sagitt

Dimentichi hd dvd e bluray, firewire e usb

Sagitt

Anni fa quello di tesla non era in concessione, ora sì.

Sagitt

Mah guarda finchè con l’auto non attraversi continenti via mare non hai problemi. Comunque un adattatore in quel caso è il minore dei problemi

Signor Rossi

Negli USA non si tratta solo della questione del connettore, ma dell’assoluta inaffidabilità del sistema di colonnine dei “concorrenti”.

Un tema presente h24 nei social e stampa negli Stati Uniti ... questa “alleanza” permette a Ford e GM, che finora non eccellono certo per competenza, di poter accedere alla rete dei Supercharger.

T. P.

curiosità: qual è meglio?

Cpt. Obvious

La scelta ovvia dovrebbe essere che in USA usino tutti il connettore standard e fine, Tesla compresa.
Come avviene in UE.

Jenko 21

Anche le per le prese europee vale la stesso discorso

Jenko 21

Questo vale anche per le prese europee

Signor Rossi

Sono giusto scelte stupide ... non ci sono scuse.

Ginomoscerino

ogni pagamento con carta che fai una piccola % va a chi l'ha brevettato ma non mi sembra ti esca scritto, semplicemente paghi senza vederlo

sgarbateLLo

Il fatto che non ti accorgi del costo non significa che non lo paghi

accakappa

Si stanno dando una bella bastonata nei pifferi. Già hanno problemi di code solo con le Tesla adesso pure con Ford e GM...

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024