
14 Aprile 2023
Tesla ha chiuso il primo trimestre del 2023 con un nuovo record di consegne. Un risultato atteso da parte di molti analisti, grazie sia all'aumento della produzione e sia ai tagli dei prezzi delle auto del costruttore americano che hanno fatto molto discutere di recente. Complessivamente, dunque, Tesla ha consegnato nel primo trimestre del 2023 422.875 veicoli.
Il precedente record era stato ottenuto nel quarto trimestre del 2022 con 405.278 auto consegnate. Entrando più nei dettagli dei risultati del primo trimestre del 2023, sono state consegnate 10.695 Model S/Model X e 412.180 Model 3/Model Y. Purtroppo, come sappiamo, Tesla non fornisce i dati per ogni singolo modello. Per quanto riguarda i dati della produzione, nei primi 3 mesi dell'anno la casa automobilistica ha prodotto complessivamente 440.808 vetture: 19.437 Model S/Model X e 421.371 Model 3/Model Y.
A questo punto sarà molto interessante scoprire i dati finanziari del primo trimestre del 2023. Per averli, però, bisognerà attendere ancora un po'. La società americana ha fatto sapere che saranno comunicati il prossimo 19 aprile. Durante questa presentazione, l'azienda parlerà anche delle prospettive finanziarie e commerciali per il 2023. Dunque, un appuntamento molto importante da cui potrebbero emergere novità interessanti per il 2023 di Tesla.
Da evidenziare che nei dati delle consegne e di produzione non c'è ancora alcun riferimento al Tesla Semi. Come sappiamo, le prime unità del camion elettrico sono tate consegnate alla fine del 2022. Possibile che il costruttore condivida qualche informazione sul Tesla Semi durante la presentazione dei dati finanziari fra poco più di due settimane.
Commenti
" Vetri atermici sfumati scuri per finestrini laterali posteriori e lunotto " .. appena letto sul configuratore AHAH te l'ho detto che manco sai di cosa parli
mi verrebbe da dire "e chissene" per quanto riguarda prestazioni per pippatori perchè tanto in pista non ci andrai mai ed in strada di certo non c'è alcun pro nell'avere 3,2 o 6 secondi di accellerazione, però con più di 100km di autonomia in piu.. poi certo se le info le peschi dalle patatine poi si raccontano ste robe..
la tesla monta vetri atermici come la eqs, ma la eqs permette di oscurarli (non presente su config model s) e vetri ir-riflettenti (che tesla manco ha)
l'hyper screen la tesla manco sa cosa sia, visto che la versione base della eqs monta lo stesso sistema con monitor centrale AHAHAHA
poi per quanto riguarda le vendite, la tesla in cina vende tante model 3/Y, di model S ne vendono pochissime
mamma mia cosa mi tocca leggere.. se costa meno la tesla costerà meno anche la eqs AHAHAH dunque, se parliamo di motorizzazioni, tesla ne ha 2, e al prezzo che dici tu ( in realtà che dico io perchè al prezzo che dici tu non la prendi) prendi la versione standard, per cui la eqs standard ha più autonomia, la tesla ha maggiore accellerazione, ma parliamo di cifre che tanto in strada non cambiano una mazza (mi stai dicendo che la ripresa di una gti non è sufficiente? perchè la eqs è anche più rapida). per cui parliamo di cifre estremamente inutili. proseguendo nella lista delle stro**ate arriviamo al discorso optional, dove per eqs si tratta solo di materiali (pelli, vetri speciali, pacchetti estetici (tipo estetica amg).. per cui balle ed ancora balle AHAH dai racconta le tue fiabe a qualcun altro
No, non ho una tesla.
Ma ho visto gli articoli su questo sito dove si vedevano chiaramente i Ford.
Ho visto anche che hanno allestito delle model s, quindi dipenderà dal tipo di intervento
da me è venuta una model S, da te è venuto un ford?
Intendi quello che viene a casa con un Ford transit diesel?
ah, il classico amico del cugino del cognato che al mercato mio padre comprò
comunque :
tesla model S a partire da 115k euro
eqs a partire da 130k euro
eqe a partire da 75k
forse ti sei confuso ed eqe che costa la meta della pegperego s
va beh se vogliamo possiamo discutere sui gusti degli americani.. comunque da sempre mercedes bmw ed audi, negli states, non hanno mai fatto chissa che vendite.. 1) perchè agli americani piace grosso e 2) perchè i ricambi costano un sacco.. sei mai stato negli states? perhè discutendo con un meccanico di origine albanese che gestisce una mega officina mi fa che le tedesche le hanno solo i veri ricchi
e il merd perche ha venduto 5 miliardi di dollari della sua azienda?
No è la prassi ...
Ti riferisci al servizio tecnico a domicilio, più comodo di così ...
https://uploads.disquscdn.c...
Io li ho usati una volta per una fesseria... Il tecnico è venuto a casa mia con il furgone e risolto in 10 minuti... Ricordo invece rubriche dei giornali di settore per risolvere i problemi con la fantastica assistenza delle case storiche
io no me ne guardo bene..
ma so di chi c ha sbattuto le corna..
tanti auguri..
sono gli equivalenti dei ragazzi ai totem iliad
Tu hai mai avuto a che farci?
sperate sempre di NON avere mai a che fare con l inesistente rete di assistenza Tesla per un qualsiasi disparato motivo..
poi vedrete come svolacchiano bestemm
Io intendevo le EV
tutte le seg. C (quelle che chiamano "premium") accessoriate stanno a 30k€ (308, Golf, A3, cl. A, bmw 1, Mazda 3, ecc..)
Quali? al momento mi viene in mente solo l'MG
Tu non lo sai, ma è già fallita, insieme a Nintendo e quel gran flop della Switch. Seguiranno, sempre secondo la classifica dei fallimenti degli utenti di HDBlog, Sony, Microsoft, Amazon e Apple. :)
se sarà una segmento C a 30k€ è in piena concorrenza con tutte le rivali (a pari optional)
Doveva fallire XD
https ://i. imgur. com/VaWCU2i . jpg
Se lo dici tu comunque
Sì noto che sono tutte auto differenti con cruscotti, strumentazioni, dotazioni ed optionals differenti, come si nota che è differente tra una C ed una S lo noto chiaramente che sono due segmenti diversi pure una model S da una model 3
Capisco che tu voglia trollare però mettici più impegno
Probabilmente fallisce, mi è stato spiegato anni fa da gente molto intelligente sui vari blog come questo. È una bolla.
Poco ma sicuro, conosco molto bene i costi industriali delle moto avendo collaborato per 15 anni con un marchio, se la gente sapesse quanto costa veramente sia una 2 che una 4 ruote :D
se sali prima sulle bmw/mercedes ecc. la differenza la noti, poi vai sulle tesla e ti fai 2 domande
se lo dici te e se sei sicuro di essere salito sia sulla model 3 che sulla model S e non aver visto differenze, beh
E si la batteria sarà da vedere, comunque anche sui 30mila senza incentivi andrebbe a competere su una fascia di mercato interessante, vedremo
Molto probabilmente starà sui 30.000 euro, almeno qui in Italia.
Sarà interessante vedere l'autonomia, per me non andrà oltre i 300km dichiarati anche perchè ormai a Tesla rimane solo da tagliare sulla batteria.
ma per le altre vetture la differenza è tangibile, qui boh.... ci sono salito su entrambe.
il segmento F (berline lusso e/o grandi dimensioni) è molto largo si passa da 80-100k€ (Maserati, Jaguar, ecc...) a 500k€ (Rolls-Royce) di auto
le versioni entry level di model 3 e model y arrivano dalla cina. model y performance esclusivamente dalla germania. model y lr sia da cina che dalla germania (va a lotti). model 3 lr e performance principalmente dalla cina ma alcuni lotti anche dagli usa.
l'allestimento della linea per le model 3 in germania è in corso, quindi presumibilmente entro 12 mesi al massimo, model 3lr e performance arriveranno dalla germania
la fabbrica di Shanghai produce per l'UE le model 3 mentre per le Y supporta quella di Berlino finchè non andrà a regime
Alcuni modelli li fanno in Cina? non lo sapevo
ni, dipende dalle versioni
La tesla è fatta in Cina?
perché una classe S costa così tanto più di una classe C?
perché una serie 7 costa così tanto più di una serie 3?
perché una a8 costa così tanto più di una a4?
hey, prima volta nel mondo auto o solo un brutto lunedì?
Tesla fallisheeeeiii1111!!!!
Perché i loro pezzi da dove pensi che provengano?
Anche la Porsche Boxster da 70K sta nel segmento di lusso come le Ferrari che costano 200K...
se la model s sta nel segmento lusso, non immagino una eqs dove possa stare
più spazio interno, più batteria, sospensioni pneumatiche, prestazioni migliori, ecc...
non può essere solo qualche cm in più della 3 per entrare nel segmento F (lusso)
perché la S costa così tanto più della 3?
solo perché ha qualche cm in più di lamiere?