
06 Ottobre 2023
I piani di elettrificazione di General Motors sono ambiziosi. Il Gruppo americano sta investendo molte risorse in questo progetto e il CEO Mary Barra non ha mai nascosto l'ambizione di portare GM ai vertici del mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti. Più di una volta, ha ribadito l'obiettivo di arrivare a superare Tesla nel giro di pochi anni.
Nonostante la crisi economica, l'inflazione, il problema della fornitura dei componenti e il rincaro delle materie prime che stanno penalizzando il mercato automotive, Mary Barra ha confermato l'ambizioso obiettivo di voler superare Tesla come produttore di auto elettriche negli Stati Uniti nel 2025. All'interno di un'intervista con Associated Press, Barra si è detta fiduciosa della possibilità di arrivare a questo traguardo davvero in pochi anni.
Affermazione molto "forte" visto che lo scorso anno GM ha venduto solamente 25 mila vetture elettriche. Nonostante le vendite stiano crescendo, GM deve fare i conti anche con un mercato americano ancora riluttante a passare in massa alle auto elettriche e dove, comunque, Tesla può contare su di un vantaggio notevole.
Ma come farà General Motors a raggiungere e superare Tesla in breve tempo? A quanto pare, la strategia farà leva sia su veicoli premium e sia su modelli molto più "accessibili".
Per arrivare davvero al 30, 40, 50% di veicoli elettrici venduti, devi fare appello ai clienti che si trovano nella fascia di prezzo da 30.000 a 35.000 dollari.
E parlando proprio delle vetture più "accessibili", GM si è impegnata a ridurre il prezzo di partenza del SUV Chevrolet Bolt a circa 26.000 dollari entro la fine dell'anno. Inoltre, ha intenzione di lanciare il SUV Chevy Equinox con 300 miglia di autonomia a circa 30.000 dollari nell'autunno 2023. Giusto nelle ultime ore, è stato lanciato il nuovo SUV Chevrolet Blazer EV che però sarà in vendita dall'estate del 2023.
E sul fronte dei veicoli premium più costosi, GM può contare, per esempio, sul nuovo Hummer elettrico e sul pickup elettrico Silverado. Barra ha pure aggiunto che in arrivo c'è molto altro visto che per il 2025 si punta ad offrire 30 veicoli elettrici. Per ridurre i costi delle elettriche, il Gruppo americano intende lavorare per sviluppare nuove soluzioni nel settore della chimica per compensare gli aumenti di prezzo per il litio e altri elementi chiave che fanno funzionare le batterie.
E per incentivare l'adozione delle auto elettriche, General Motors sta lavorando anche alla realizzazione di una rete di ricarica composta da 2.000 punti di ricarica distanti da loro non più di 50 miglia (circa 80 km) e collocati lungo le grandi arterie viarie del Paese. Barra ha poi confermato ancora una volta che GM tornerà ufficialmente sul mercato europeo.
E sul tema delle difficoltà economiche causate da una possibile recessione, GM sta valutando diversi scenari per poter essere pronta a poter affrontare "qualsiasi cosa". E sulla crisi dei chip, la problematica, per Barra, durerà almeno fino alla fine del prossimo anno.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Fa schiuma, ma non è un saponee
Se riescono ad innovare più di Tesla ben venga per la concorrenza....
americani panzoni obesi dimagrite così non ti serve suv da 5 metri e mezzo
Mary Barra...ahahahah....uhhhhh che paura!!!!!!
Forse il America, qui da noi se vogliono arrivare a quelle percentuali devono arrivare a produrre EV con prezzi a listino compresi tra i 20k e i 30k
Se avranno un prezzo umano sicuramente ne venderanno
ma l'hummer non pesava davvero tanto ed è per questo che infatti consuma un botto?
un hummer elettrico, quindi probabilmente più pesante?? per colpa della batteria, quanto deve avere di autonomia reale, 150km?
Venerdì verrà svelata alle ore 15.00 locali la CADILLAC CELESTIQ. Quest'auto si vocifera avrà un prezzo base di 300.000 dollari, sarà totalmente elettrico, con tecnologie mai viste prima su un'auto, e andrà a competere con rolls royce! Prego hd blog di fare una diretta se possibile. Grazie
Non devono dormirci la notte, causa Tesla
ahahaha
“Mary Barra e i diari del tavernello” prossimamente su amazon prime
sta controllando che non arrivi nessuno ..
ha già alzato la freccia?