
14 Giugno 2022
Chevrolet ha portato al debutto al CES 2022 di Las Vegas il suo nuovo pickup elettrico Silverado EV. Non si tratta certamente del primo pickup a batteria ma le sue caratteristiche, almeno sulla carta, sono molto interessanti. Modello che sarà proposto nelle varianti RST First Edition e Work Truck (WT). Il modello base, WT, orientato al mondo del lavoro, si potrà acquistare da 39.900 dollari e inizierà ad essere prodotto dalla primavera del 2023.
Il top di gamma RST First Edition presenta, invece, un prezzo ben diverso. Infatti, si parte da 105.000 dollari con la produzione prevista dall'autunno del 2023. Il marchio americano afferma che quando la produzione del pickup elettrico andrà a regime, arriveranno sul mercato altre varianti con prezzi consigliati intorno a 50.000, 60.000, 70.000 e 80.000 dollari.
Nuovo Chevrolet Silverado EV è un modello progettato completamente da zero e poggia sulla ben nota piattaforma Ultium, la stessa utilizzata, per esempio, dal nuovo Hummer elettrico. Il top di gamma RST First Edition potrà contare su di un powertrain con doppio motore elettrico in grado di erogare una potenza di ben 495 kW (673 CV) con 1.063 Nm di coppia. Molto interessanti le prestazioni visto che per passare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) bastano 4,5 secondi.
La versione WT, invece, deve "accontentarsi" di un doppio motore elettrico da 380 kW (517 CV) con 834 Nm di coppia. Entrambi i modelli disporranno di una batteria (capacità non comunicata) in grado di consentire un'autonomia fino a 400 miglia (circa 640 km). Ancora più interessante il fatto che il marchio americano evidenzia che l'accumulatore potrà essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza massima di 350 kW a patto, ovviamente, di poter trovare un'infrastruttura di ricarica adeguata.
La batteria del pickup, grazie ad una serie di prese, potrà essere utilizzata anche per fornire energia elettrica a dispositivi esterni (anche la casa) fino ad una potenza massima di 10,2 kW. Il Silverado EV è pure in grado di ricaricare un'altra auto elettrica a patto di utilizzare uno specifico cavo.
La versione RST First Edition può contare su di una dotazione particolarmente ampia. Spiccano, in particolar modo, le quattro ruote sterzanti, le sospensioni pneumatiche, un sistema infotainment con schermo da 17 pollici, la strumentazione digitale con display da 11 pollici, un head-up display, il sistema di guida assistita Super Cruise e il portellone Multi-Flex che permette di allungare il pianale di carico posteriore.
Commenti
Gli USA continuano a presentare modelli elettrici con prezzi umani, a differenza di quanto accade in EUROPA dove siamo ricchi da far schifo, non che negli USA abbiano stipendi 3 volte i nostri. Vedere yaris al prezzo di una F150 o una Silverado dovrebbe far riflettere.
Le auto sono diventate lavatrici su ruote, di meccanico hanno sempre meno.
Ormai il ces é diventata una fiera automobilistica…
Utile per attraversare deserti e praterie
Preferisco il muso dell'hummer ma gli interni di questo gli fanno 30 a 0