
23 Giugno 2022
Tesla ha deciso di bloccare le prenotazioni del Cybertruck in Europa e in Cina. Attualmente, il pickup elettrico può essere prenotato solamente in Nord America. Non sono state condivise informazioni ufficiali sul perché di questa decisione. Tuttavia, il motivo potrebbe essere ricercato nelle parole di Elon Musk all'interno di una recente intervista con il Financial Times. Il numero uno di Tesla, infatti, aveva raccontato che sarebbero stati possibili blocchi agli ordini dei modelli più popolari nel caso i tempi per le consegne si fossero allungati in maniera importante.
Una scelta dovuta al fatto che anche Tesla sta soffrendo del problema della fornitura dei componenti. Le parole di Musk erano un riferimento soprattutto a modelli come la Model 3 e la Model Y i cui tempi di consegna si stanno allungando davvero molto. Tuttavia, sappiamo che il Cybertruck è in ritardo e le prime consegne sono attese solamente nel 2023. Più volte, inoltre, Musk aveva evidenziato che tra i problemi dell'avvio della produzione del pickup elettrico c'era anche quello della fornitura delle componenti.
Inoltre, anche se Tesla da tanto tempo non fornisce indicazioni sul numero delle prenotazioni del Cybertruck, Musk aveva affermato di recente che Tesla aveva un numero sufficiente di prenotazioni per tre anni di produzione. Oltre a tutto questo, bisogna ricordare che la priorità dell'azienda è il mercato americano. Ad ogni lancio di nuovi modelli, le vetture prima vengono consegnate ai clienti di questo mercato. Inoltre, più volte si è parlato del fatto che il Cybertruck potrebbe avere problemi di omologazione nel mercato europeo. Proprio per questo, in passato si era speculato di una versione più piccola specifica per il Vecchio Continente.
Dunque, alla luce di tutto questo, non stupisce che Tesla abbia deciso di stoppare le prenotazioni al di fuori del mercato del Nord America. E del Cybertruck, l'azienda americana deve raccontare ancora diverse cose. Come sappiamo, sta portando avanti lo sviluppo del modello di serie che presenterà alcune differenze con il prototipo iniziale. Inoltre, pare che ci sarà anche un powertrain con 4 motori elettrici di cui sappiamo ancora molto poco.
Tutti dettagli che saranno svelati quando Tesla presenterà il modello definitivo. Il Cybertruck sarà prodotto all'interno della nuova Gigafactory del Texas.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
E questo cosa c'entra. Stiamo parlando di un veicolo economico, con un prezzo di 35k, mica di una Ferrari
quindi non può comprarsi una beata ma zia visto che concessionari tesla non ne esistono
Cassa da morto su ruote
F150 e' una sicurezza, figuriamoci la versione electrica
Prenotazione=100€
Sei un ammiratore dei camion della nettezza urbana?
Vero, però gli spigoli vivi di questo in acciaio mi parevano un po' pericolosi...
in italia andrebbe solo in autostrada...mah..sempre se lo produrranno!!
Se sono omologati i camion che sono muri che si muovono
Vuoi mettere? Motore è così plebeo (sì sì ho letto la menata del motopropulsore etc.)
no
Ah ma quindi è omologabile in Europa?
99 Hummer venduti nel primo trimestre 2022 ... Ford ha dichiarato di avere prodotto ad oggi 2’000 F150 elettrici, ma non si sa nulla riguardo alle vendite.
il camion di Bartolini in 480p
al model year
ah quindi esce il transformer?
questo è un powertrain: https://uploads.disquscdn.c...
Vediamo come andranno le vendite di F150 Lightning e il nuovo Hummer di GM (rivian non pervenuta).
Appunto. Se uno ha un incidente e le portiere sono bloccate che fai? A meno che non abbiano previsto un sistema per romperlo dall'interno, è un po' un incubo. Se ci metti anche che la (remota?) possibilità che il pacco batterie prenda fuoco, ti ritrovi letteralmente in un bel forno elettrico.
Sicuramente, ma i divieti e le limitazioni servono proprio a prevenire i comportamenti di chi non ci arriva col buon senso, purtroppo sempre meno di moda ultimamente
Va beh, al limite hai buttato 100 euro.
Hanno bloccato il bonus 110 per il Cyber Mansarda
solo 100€ per preordine, non si sa ancora il prezzo definitivo.
In effetti cotanta beltà di auto
Se vale ancora la comparazione dimensione membro - grandezza automobile, quello con la 500 si fa grasse risate insieme al suo fidanzato
Con fare 3.0 lo vedrai appena appena meno nitido ma in 4k 60fps
No, sono semplicmente troppo ingombranti e fine.
quello è colpa di chi li guida
Ho capito, ci sarà la Remastered Edition.
spettacolo se hai la stessa vista di Bocelli
Mi hai battuto sul tempo.
Mi ha fregato il link a Wikipedia che ha mandato il commento in moderazione.
La traduzione di powertrain non è motore, ma gruppo motopropulsore
Sicuro? Quanti anni hai? Ti posso garantire che moltissime persone, che questo baraccone potrebbero ordinarlo di tutti i colori proposti, girano con panda 4x4 e di fare i fenomeni se ne fottono. Il primo è il proprietario di un albergo a pochi metri da casa che, solo con il valore dell’immobile, può comprarsi un concessionario intero e pieno zeppo di tesla. Ah, la panda con cui gira è il primo modello, non l’attuale.
Vorrei sapere di più su questo avveniristico “powertrain”. In cosa si differenzia, ovviamente in meglio, da un comunissimo e plebeo “motore” ?
Quand'è che gli aggiungeranno gli altri poligoni?
Curiosità: sulle auto sportive con apertura delle portiere verso l'alto in caso di ribaltamento è ovviamente impossibile aprire le portiere, pertanto spesso hanno di serie un martelletto per rompere i vetri https://uploads.disquscdn.c...
Se le dimensioni sono all'americana spero abbia delle limitazioni nelle città italiane, già con i SUV non si circola più
Se ha preso la 500, probabilmente se ne frega di questo carro armato. Probabilmente eh
Quanto ti è costato ?
Sicuramente sarà uno spettacolo vederlo (se mai) su strada, se non altro perché inusuale. Ma l'unica cosa a cui penso ogni volta sono quei vetri anti proiettile. Ho avuto un incidente in auto di notte, l'auto è finita capovolta in un campo e sono uscito strisciando attraverso il finestrino rotto, perché le portiere non si aprivano. Con un auto del genere sarei rimasto chiuso lì fino alla mattina successiva.
Intendi quanto riderebbe a vederlo dover fare costantemente retromarcia in cerca di punti dove scansarsi o addirittura non poter passare nelle strade?
Categoria di auto adatta agli ampi spazi degli USA, non certo alle nostre strade e città, dove già i SUV attuali sono un problema.
Non sappiamo nemmeno se una cosa del genere possa essere omologabile.
O magari si, ma poi il peso supera il limite per la patente B.
Ci credo che per la EU abbiano sospeso tutto, per il momento.
"Quel viso non mi è nuovo!" (Cit)
nella vista da dietro dà il meglio di sè
In UE sta roba andrebbe proprio vietata (meglio prevenire le mode idi...) ma è anche vero che ultimamente gli pseudo ecologisti europei sono particolarmente assetati di sangue e guerra, (Movimento Verde...Militare) e questi cosi con una mitragliatrice sopra credo che li manderebbero in brodo di giuggiole.
io ho fatto preordine nel 2020 e non ci sono novità al riguardo