Mercato auto Europa giugno 2021: Tesla Model 3 è la seconda auto più venduta

30 Luglio 2021 183

Nel mese di giugno 2021 in Europa, la Tesla Model 3 è stata il secondo modello più venduto in assoluto, dietro solo alla Volkswagen Golf. Ovviamente, l'auto americana è prima nella classifica relativa alle vetture elettriche. Questi interessanti dati emergono da un rapporto di Jato Dynamics che ha scattato una fotografia del mercato europeo delle auto nel mese di giugno. Secondo quanto emerso, in questo mese sono stati immatricolati 1.268.683 veicoli nei 26 mercati europei.

Si tratta di una crescita del 13% rispetto al giugno del 2020. Tuttavia, i valori pre-pandemia sono ancora lontani visto che nel 2019 erano state immatricolate circa 1,47 milioni di auto e nel 2018 ben 1,6 milioni. Guardando ai primi 6 mesi dell'anno, ci sono state 6,41 milioni di immatricolazioni, in aumento del 27% rispetto al 2020, ma con un calo del 23% se si vuole fare un confronto con il primo semestre 2019.

Le auto elettriche e Plug-in hanno ottenuto ancora un ottimo risultato a giugno 2021 con una quota di mercato totale del 18,5%, rispetto all'8,2% del 2020. Nel dettaglio, ci sono state 126.000 immatricolazioni di modelli BEV e 104.000 immatricolazioni di auto PHEV. La domanda è cresciuta in tutta Europa, ma aumenti significativi della quota di mercato sono stati registrati in Norvegia, Svezia, Danimarca, Irlanda e Germania.

LE CLASSIFICHE

Come avevamo accennato all'inizio, a giugno la Tesla Model 3 ha ottenuto un ottimo risultato diventando la seconda auto in assoluto più venduta in Europa. Guardando alla classifica delle sole auto elettriche di questo mese si può notare il buon andamento dei modelli del Gruppo Volkswagen. Nella top 10, al terzo, al quarto e al quinto posto troviamo la Volkswagen ID.3, la Volkswagen ID.4 e la Skoda Enyaq iV.

Bene anche la nuova 500 elettrica con il sesto posto, un segnale chiaro che questo modello a batteria piace anche al di fuori dei soli confini italiani. Vediamo le classifiche del mese di giugno partendo da quella delle vendite complessive.

  • Volkswagen Golf: 27.247
  • Tesla Model 3: 25.697
  • Dacia Sandero: 22.764
  • Renault Clio: 22.254
  • Fiat/Abarth 500: 22.179
  • Toyota Yaris: 21.698
  • Volkswagen T-Roc: 21.576
  • Opel Corsa: 21.124
  • Renault Captur: 20.168
  • Volkswagen Polo: 18.798

Ecco la top 10 delle ibride Plug-in.

  • Ford Kuga: 6.331
  • Audi A3: 3.884
  • Peugeot 3008: 3.846
  • BMW Serie 3: 3.757
  • Volvo XC40: 3.655
  • Seat/Cupra Leon: 3.536
  • Cupra Formentor: 3.376
  • Renault Captur: 3.323
  • Volkswagen Golf: 3.041
  • BMW X5: 2.782

Infine, la classifica delle elettriche.

  • Tesla Model 3: 25.476
  • Renault Zoe: 8.217
  • Volkswagen ID.3: 6.999
  • Volkswagen ID.4: 6.315
  • Skoda Enyaq iV: 5.949
  • Fiat 500 elettrica: 4.983
  • Hyundai Kona Electric: 4.518
  • Kia e-Niro: 4.268
  • Peugeot e-208: 3.869
  • MG ZS: 3.361

[Fonte dati: Jato Dynamics]

VIDEO


183

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea

Beh ma con le auto PSA da 20000€ (corsa ad esempio o e208) ne fai 200 almeno di km, in inverno e autostrada, in città d'estate ti avvicini ai 400. Dipende cosa devi fare con la macchina.

Lucasthelegend

grazie. si ad oggi è impensabile..sarebbe bello si potesse convertire una termica non ibrida in una finta ibrida(tipo le panda hybrid, la swift hybrid ecc..)

Seraph84

Se ne parla a 2022 inoltrato ma ci si prova

AlexFerrante

Quante auto da >400 cavalli ci sono a 20.000€? Quanto pagano di superbollo? e di manutenzione? in quanto copri la differenza di prezzo?? ecco.. risponditi a queste domande senza prenderti in giro da solo e capisci perchè stai raccontando favole.

darkschneider

Preferisco le hatchback alle sedan, quindi è l'unica che davvero mi piace.
Peccato che, come giustamente rimarchi, il resto sia assolutamente non adeguato, o comunque decisamente inferiore.

Yuri85zoo

Ma, onestamente, esteticamente la 5 non mi piace per niente, ma i gusti sono personali. Tecnicamente è quella messa meglio nella concorrenza, ma ancora lontana per l'autonomia

ACTARUS

Sarebbe come scegliere fra un diesel e un benzina.

Maxatar

20% non è tanto? Stai scherzando vero? Se fosse veramente il 20% di differenza sarebbe gigantesca, altroché.

Yuri85zoo

Non sono 1000 contro 1. Sono 1 contro 1 contro 1 contro 1 ecc.

Yuri85zoo

Fai 5. Ma penso che a Palo Alto non dormano sugli allori.

ACTARUS

Aspetta un paio d'anni poi ne riparliamo

ACTARUS

Veramente non prenderei ne una e ne l' altra..per ora non mi interessano le auto alla spina...se proprio devo buttare 50.000 euro li butto in una Porsche Cayman.

Yuri85zoo

E certo, perché lui parlava della eqs, come se fossero paragonabili. LOL

Yuri85zoo

Ma pigliati sta Id4 col vestito elegante e bon. Non devi convincere nessuno. Preferisci linee più convenzionali a scapito di una piattaforma tecnologica più scarsa. Sono gusti

Yuri85zoo

Ho fatto oggi questa tratta senza soste

Yuri85zoo

Chi è alle calcagna? Porsche e Mercedes (solo la eqs). Costano sui 50k?

Keena
ACTARUS

Non tutti possono permettersi di spendere 50 mila euro in un auto...e chi ne spende 50 mila non sta risparmiando nulla, si sta solo togliendo uno sfizio che sia elettrica o a benzina.

Ombra Alberto

Infatti è quello che dico o prendi una elettrica come si deve o compri una macchina a benzina in attesa che le elettriche con il giusto chilometraggio costino di meno.

darkschneider

Quello si, ovvio.
Ma io sto nel mezzo, a Lucca.
Non intendevo Milano-Roma, ma raggiungere una delle due destinazioni da casa, quindi circa 350km, fattibile senza soste, con aktre auto

an-cic

Si, sta bene dal demolitore se abiti in un comune con i blocchi del traffico

Roman

non risolvi nulla con un motore elettrico, la mx-5 sta bene così come è uscita

an-cic

Il senso lo ha perché non è che tutte le auto vecchie sono delle Ferrari con opere d'arte di motore. Ci sono anche quelle il motore è una ciofeca, affidabilità inesistente, ricambi difficili da trovare etc. Con l'elettrico risolvi tutti questi problemi. Per non parlare poi dei limiti di circolazione antinquinamento che ti costringerebbe a vendere/rottamare l'auto o a tenerla come soprammobile

Roman

scusa ma che senso ha levare il vero "cuore" della macchina?
c'è se li metto un powertrain di una auto elettrica è solo una tesla con la carrozzeria diversa

an-cic

Di link specifici non ne ho, non ho mai approfondito particolarmente perché con il costo di una conversione compri l'auto nuova. Questo da un'idea di massima ma poi devi approfondire tu

https://www.google.com/amp/s/insideevs.it/features/445684/come-funziona-retrofit-trasformazione-conversione-auto-elettrica/amp/

Lucasthelegend

Hai qualche link? Mi piacerebbe convertire la mia auto un domani.

an-cic

Se lo dici tu ok

Roman

incentivo inutile, l'auto diventa uno schifo

an-cic

Invece si può e ci sono anche 3500€ di incentivo per farlo

Andrearocca

poi arrivi italiano medio come me che per la macchina può spendere 10-15 mila euro e ho preso un usato.

an-cic

Fatto online (a proposito, se la ordini dimmelo che ti passo il referral così entrambi ci prendiamo 1500km di ricariche gratis ai supercharger). Dopo fatto l'ordine ti chiamerà un consulente per gestire tutto. Anche io presa a Bologna e avevo da rottamare. La rottamazione se preferisci puoi farla anche nella tua zona, hanno una serie di rottamatori convenzionati.

Seraph84

Sei andato direttamente in tesla o hai fatto online? Io punterei al punto vendita di bologna, anche perché dovrei dare indietro una euro4 da rottamare.

Canvas

E' una cosa a cui ho pensato anche io per il mio maggiolone, il problema a parte il costo dell'operazione, è che poi lo dovresti usare spesso invece di tenerlo in garage, per le batterie è più deteriorante il poco utilizzo che le continue cariche/scariche.

Canvas

Devi considerare che non fai da Milano a Roma senza fare soste nemmeno con le macchine tradizionali. E' un viaggio di 6 ore di quasi 600 chilometri, almeno una sosta la fai. Con una sosta a firenze probabilmente riusciresti a fare il viaggio bene anche con il Q4.

ACTARUS

Se devo spendere 50 mila euro per una macchina mi potrei anche comprare senza tanti sbattimenti una endoterrmica a benzina fra quelle che consumano di piu

Ombra Alberto

Se devo spendere 20k euro per fare 100 km di elettrico e 50k per una macchina che ne fa 600 km.. bhe è ovvio che scegli quella con più autonomia.. nn ci vuole un genio.

GianlucaA

Se somma 500 classica con 500 elettrica é il mezzo più venduto in Europa. Mica male per FCA

Roman

no non puoi, la distruggi e basta

an-cic

A me il consulente ha proposto sia ifis che santander, santander era molto più conveniente ed il leasing l'ho fatto con loro. Però da privato, per scaricare tutto. Con loro ho mandato la documentazione all'ora di pranzo e la mattina dopo alle 9 ho avuto l'approvazione

ACTARUS
Ginomoscerino

i titani non sono Tesla e VW ahahah

Tango_TM

capito, grazie mille, vedrò se mi viene da fare la pazzia di informarmi

Tango_TM

ho letto di alcuni che lo hanno fatto, però non erano contenti dei risultati, quindi eviterei

Tango_TM

Eh lo so... però il problema da me sono i blocchi del traffico... con questa soluzione me ne scamperei probabilmente

Signor Rossi
Signor Rossi
Seraph84

speriamo, ifis la conosco per locazioni e leasing su macchinari aziendali (nel mio caso da stampa) e sono diventati abbastanza rigidi sulle concessioni da quando c'è il coviddi...

Signor Rossi
ACTARUS

Chi spende 40/50 mila euro per un auto se si fa i conti dei consumi non sta bene...

ACTARUS

In quanti possono fare questo tipo di vita ?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10