Tesla ha deciso di cancellare la Model S Plaid+

07 Giugno 2021 209

Elon Musk ha comunicato che la Tesla Model S Plaid+ è stata cancellata. Nessuno si aspettava un annuncio simile anche perché nel tempo la casa automobilistica aveva esaltato e non poco le caratteristiche tecniche di questo modello ed in particolare la grande autonomia che avrebbe offerto. Sul configuratore italiano, infatti, la Plaid+ prometteva ben 837 km di percorrenza. Che Tesla fosse intenzionata a cambiare i piani per questa versione della sua ammiraglia forse lo si poteva già intuire qualche settimana fa quando il costruttore aveva deciso di bloccarne gli ordini. All'epoca, però, si parlava solamente di uno stop dovuto al fatto che i tempi di lancio si stavano allungando molto.

NON C'È BISOGNO DI UN MODELLO COME LA PLAID+

Ma perché Tesla ha deciso di cancellare la Plaid+? Secondo Elon Musk non c'è bisogno di un modello simile visto che la versione Plaid è già ottima. La più grande differenza tra le due versioni era, appunto l'autonomia, ma secondo Musk i 628 km di percorrenza (da configuratore italiano) della Plaid sono più che sufficienti. Per il CEO, è difficile che si possano affrontare viaggi superiori senza fare almeno una pausa (dove poter ricaricare). L'incremento delle prestazioni era poi marginale visto che la Plaid è già velocissima con 322 km/h di velocità massima e uno 0 a 100 in 2,1 secondi.

Insomma, per Tesla non c'è bisogno della Plaid+. Visti i numeri della Plaid, viene da pensare che Tesla forse poteva anche accorgersene prima che la Plaid+ non era necessaria. Eppure, l'ha promessa per diverso tempo esaltandone le potenzialità. Possibile che dietro ci possano essere anche ulteriori motivi, magari legati alla scarsità delle celle 4680 o ai costi di produzione di un modello molto sofisticato che avrebbe avuto un mercato "ristretto".

Si tratta ovviamente solo di speculazioni. Se davvero dietro ci sono altri motivi, ben difficilmente lo potremo scoprire, almeno nell'immediato. L'unica certezza è che la Plaid+ è stata cancellata. Parlando della Model S Plaid, si ricorda che il 10 giugno Tesla terrà un mini evento per dare il via alle consegne. Possibile che nel corso di questo appuntamento si possa scoprire qualcosa di più delle caratteristiche di questo modello e dei segreti ancora non svelati dei restyling delle Model S e Model X.


209

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

La prenderei usata...è pieno di occasioni

Ottoore

I conti tornano benissimo, per il buon senso ma soprattutto per preservare le celle al litio.

Simone Vitali

Scusa ma una RS4 mica costa 50.000€ nuova?

Simone Vitali
Simone Vitali

Macché state a dí... La Long range attualmente a 130km/h è molto più vicina a 500km che non ai 400... Anche perché i kWh utilizzabili da nuova sono circa 98, poi chiaramente col tempo scendono...

Davide Moriello

E quindi non puoi dire "vita reale". è molto soggettivo.

Axe Capital

Eccallà...

Rigelleo

mi spiego: per anni l'industria dell'automotive ha cercato di sminuire l'elettrico sia perchè non ci credeva sia perchè significava enormi investimenti e anni di perdita. Da qualche anno a questa parte è risultato chiaro che l'elettrico è il futuro ma per l'automotive e soprattutto per i loro dirigenti è rimasto il grosso incentivo a non fare niente perchè è difficile convincere gli azionisti ad investire tanti soldi in una tecnologia che renderà obsolete tutte le loro fabbriche i loro impiegati specializzati e senza valore i loro brevetti, e che implicherà anni di perdita finchè non si riuscirà a "carburare". Recentemente gli azionisti però stanno cambiando idea, si stanno cominciando a fare domande su cosa succederà se tra 5 anni tutti vorranno l'auto elettrica e aziende come la Tesla ruberanno via via fette più grandi di mercato...quindi recentemente c'è una spinta dei grandi investitori a puntare sull'elettrico, le aziende dell'automotive (almeno una parte di loro) non vogliono perdere questi soldi ma al tempo stesso non possono dire che l'elettrico è il futuro altrimenti dovrebbero ammettere di essere anni indietro rispetto alla concorrenza e con il rischio serio di vedere la loro posizione ridimensionata tra non molti anni. Cosa fanno? Tirano fuori balle come l'auto ad idrogeno, le batterie allo stato solido, i motori a benzina super efficienti (ai limiti della fantascienza) etc... tutte tecnologia guardacaso lontane 10 anni, di modo che possono tenere a bada gli azionisti mentre continuano a vendere motori a benzina e sottotraccia si convertono (lentamente) all'elettrico.

Gios

L'industria dell'automotive la pensa "riduciamo le vendite, investiamo miliardi per anni senza rientrarci per i prossimi 10 anni con gli investitori che scappano verso altri lidi più proficui"

Questo è il tuo commento....qualquadra non cosa

Davide Moriello

ho una tesla model 3 sr+.
C'è gente che consuma 220wh/km e gente che ne fa 140wh/km di media.
La differenza di consumi è enorme.

teo

Anche io sono per vedere prima di toccare ma immagino che in futuro le cose cambino tanto ... I più giovani poi sono più abituati ad acquistare senza vedere.
Oggi ci sono altre realtà che vendono solo online non solo Tesla .. la tendenza sembra andare da quella parte.
Discorso freni a tamburo.... Ne avevo già discusso qui con i fans dell'elettrico e tutti sostenevano la tua tesi.
Però rimango perplesso per alcune cose. Esempio se con la auto si va molto allegri e magari in montagna i freni a tamburo perderanno efficacia e bisogna fermare auto da 2.5t ... Se capita una situazione di emergenza io preferisco averea massima potenza frenante.
Poi mi chiedo: tutte le altre case di auto elettriche sono stupide e solo VW ha avuto la "genialità" dei freni a tamburo ???

Giova91

Onestamente un'auto preferirei vedere prima di comprarla, soprattutto per confrontarla con altre. Tesla non ha avuto questo problema fino ad ora perché non aveva concorrenza.
In ogni caso il service serve in ogni caso, se ho una vibrazione fastidiosa, rumore, entra acqua, semplici domande, ecc... Da chi vado?
Se voglio scegliere il colore come faccio? Dal PC?

I freni a disco montati al posteriore non hanno senso su un'auto elettrica con motore posteriore, perchè è il motore stesso che viene usato come freno in fase di frenata generando corrente, subito che sia una scelta per risparmiare.

Sulle Model 3 esempio, i freni a disco al posteriore vengono usati talmente poco che generano solo problematiche e tanta manutenzione in Norvegia.

italba

Vabbè, i giapponesi sono molto meno seri di quanto sembrano: E allora? Chissenefrega se fino a ieri volevano costruire millemila centrali a carbone, adesso non vogliono più. E non vogliono più non perché si sono improvvisamente convertiti all'ecologismo estremo, ma semplicemente perché non conviene (leggi l'articolo), e talmente non conviene che le nuove centrali a carbone non le vuole più finanziare nessuno: Leggi l'articolo, pure questo dice

Axe Capital

Si vede che non possiedi un'auto elettrica...
Chi scrive si

italba

Se il link è molto interessante allora leggilo, no?



l’addio all’impianto da 1,3 GW significa anche addio al carbone: era l’ultimo progetto di nuove centrali nel paese.


La Germania ha già deciso di dismettere tutte le centrali a carbone entro il 2038, e di arrivare alla neutralità energetica (emissioni zero) entro il 2050

Antares
Adri949

Quindi tu scrivi sperando che nessuno ti risponda? Hahahaha e poi cosa dovrei fare se tu scrivi sotto qualunque articolo apple? Non vedere più articoli Apple perché ci sono sempre i rimbambiti di turno? Scrivere quanto sei patetico non mi costa nulla tranquillo, lo faccio volentieri

ACTARUS
teo
ACTARUS
Ottoore

Prendendo il worst case scenario in Italia, quindi i 130Km/h in autostrada, la stima scende a 400Km scarsi (220Wh/km per un batteria da 90kWh utilizzabili).

Quindi 450km in uso misto ci possono stare, magari si arriva a 500 con prevalenza di urbano.

Signor Rossi
teo

Si ma qui c'è proprio odio stile calcio .. gente che si insulta per la marca di un auto ... Cose da pazzi

teo
italba

Ti sbagli eccome:

https://www.rinnovabili.it/energia/politiche-energetiche/carbone-giappone-stop-nuove-centrali/

Per tua informazione l'idrogeno si ricava quasi tutto per combustione parziale del carbone (o, sempre di più, metano) più vapore d'acqua, senza neanche un kW di elettricità. In ogni caso adoperare l'idrogeno nelle auto o, ancora peggio, ricavarlo dall'elettricità per poi costruirci dei carburanti sintetici, è una solenne #######

Mostra 1 nuova risposta

Fino a quando non ci saranno elettriche a prezzi uguali al diesel e posti di ricarica ovunque resterà solo un sogno...

Rigelleo

Aggiungo che nel primo trimestre in europa: ibride plugin (con batteria consistente) ed elettriche pure sono al 14.7%, se contassimo anche le ibride fuffa (quelle con batteria misera) arriviamo al 34% Numeri ben diversi da quelli che immagini... e a fine anno saranno ancora migliori.

Rigelleo

E io ti ricordo che ad essere un bruscolino è il mercato dell'auto italiano rispetto al resto del mondo. L'italia può anche stare per 4-5 anni in un limbo in cui la benzina ha ancora qualche valore ma l'orologio ticchetta e tra non molto non ci sarà più alcun motivo per preferire auto a benzina a auto elettriche...

sailand

C’è un mondo intero che si basa sull’equilibrio del super potere del petrolio, vuoi che non abbiano in odio chi innova con l’elettrico?
Gli innovatori poi hanno haters pure fra la gente comune, vedi l’esempio di Jobs.
Infine Musk è straricco e strafamoso e questo attira una bella fetta di invidiosi.
Fai la somma….

Signor Rossi

Vero, l’acqua pesante c’è l’ho aggiunta io ... è una stupidaggine, esattamente come la produzione d’idrogeno, per fortuna non l’ho dico solo io, ma anche un certo Herbert Diess CEO del gruppo VW, esattamente come Ola Källenius Chairman of the Board of Management of Daimler AG e la gran parte dei loro “colleghi”.

E visto che per produrre carburanti sintetici vi è bisogno di Idrogeno, bisogna finirla di sprecare risorse di cui non disponiamo. I giapponesi grandi fan dell’idrogeno, stanno investendo somme astronomiche in questa energia “pulita”. Peccato che per produrre l’elettricità necessaria sulla loro bella isola hanno qualcosa come 141 centrali che bruciano carbone h24 e ne stanno costruendo altre 16. Non mi pare una strategia felice, ma potrei sbagliarmi ...

Mostra 1 nuova risposta

Il 10% inventato, che ora in italia è al 4% a fronte di un calo enorme di vendite totali, comprende le ibride di tutti i tipi. Sono bruscolini.

Ti ricordo che la gente non cambia auto ogni 3 secondi e il nostro parco circolante è uno dei più vecchi in Europa. La massa non ha soldi, quelli che comprano ibride ed elettriche hanno comunque un auto diesel o benzina come minimo.

Giova91

Compro un altro marchio perché Tesla non ha ancora la qualità degli altri marchi top, non ha una rete di vendita seria, non ha una catena di service nemmeno paragonabile con altri produttori storici.
Non dico che Tesla fa pessime auto ma ora che è nata da un po' inizierà ad avere i problemi degli altri produttori storici, compresi i problemi di ricambi e service, che sono i costi maggiori.
È una mia opinione ovviamente, poi quale sarebbe la VW da 50k con i freni a tamburo?

Rigelleo

se pensi che 10% di auto elettriche è un piccolo numero non ha proprio senso discuterne...

Mostra 1 nuova risposta

Ma il fatto è proprio che non è un obbligo. Neanche a me fanno impazzire (e se dovessi scegliere dove buttare 50k prenderei una SUPRA da elaborare... vecchio modello, 2JZ lol).

Ma continuo a non capire l'hating. Un giorno tutti avremo un auto elettrica e Tesla ha dato una bella spinta al mercato, partendo dal nulla. E questo ti fa capire quanto poco lungimiranti siano stati i grossi gruppi che stanno spremendo troppo dagli endotermici da ormai troppo tempo.

teo

Devi anche considerare che nel giro di pochi anni i clienti saranno aumentati di tanto quindi il tuo discorso non regge ... Posso capire se il mercato globale fosse di nicchia e di 1mio di vetture a livello globale ma si vede già ora che non sarà così.
La tua domanda poi potrei ribaltarla ... Perché comprare alternative e non Tesla. ?? Di sicuro ti porti a casa l auto più efficiente, con più km di autonomia e soprattutto con i supercharger che gli altri si sognano.
Io personalmente se devo spendere 50k euro in quella plasticosa VW con i freni a tamburo bhe anche no.
Ma alla fine come per tutto non venderà l'auto migliore ma quella con il marketing migliore

Mostra 1 nuova risposta

Puoi dirlo ma lui con i suoi tweet muove il mondo, noi no.

In più non vedo il problema, accanirsi su in idea che non ha preso piede è inutile e lui lo sa benissimo.

Mostra 1 nuova risposta

Previsioni inventate, ciao. Il 10% anche se sarà (togli tutte le ibride e vedi se ci arrivi al 10%) è un numero minuscolo.

La gente non cambia auto con una di fascia superiore dal costo doppio e notevoli limitazioni per andare a lavoro.

Le comprano TUTTI come seconda auto. A cosa serve? A nulla. È un giocattolo per benestanti, nulla di reale per la massa.

I numeri delle vendite di auto sono in calo imbarazzante... la gente non ha nè la voglia nè i soldi di comprare QUESTE auto elettriche. Che siano il futuro non si discute ma adesso sono solo una goccia nell'oceano.

Giova91

Negli ultimi 10 anni non aveva oggettivamente concorrenza nel settore, non esisteva una sola auto di quella fascia che fosse nata per l'elettrico, tutte "soluzioni di ripiego"

GePaCa

Sono 10 anni che l'anno prossimo Tesla collasserà...

Tsaeb

con la crisi di chip attuale è già tanto se riusciranno a produrre auto, altro che nel giro di qualche mese....

Davide Moriello

che vita reale? Di chi?
Uno a 280km/h probabilmente ne fa solo 150km e se per lui quella velocità è "vita reale" ne farebbe molti meno di 450.

Mauro Morichetta

Un buffone drogato con un ego fuori misura ecco il motivo del ritiro della vettura. Secondo il mio punto di vista non sono riusciti nel portare a termine una macchina con una autonomia tale per cui hanno promesso quello che non sono stati in grado di costruire, insomma in perfetto stile Musk tante chiacchiere e distintivo.

Alessandro

Uhm.... io sono un nerd (da circa 30 anni quando ho assemblato il mio primo pc, un 486dx2), videogioco, gioco di ruolo e sono direttore di banca... eppure ieri ho smontato e riparato un tosaerba e una motosega.... so di certo cambiare acqua al mio tergicristallo (ho una termica, mazda 6 generazione scorsa).... cos'è questa denigrazione verso i nerd????

(Non sono offeso, mi prendo in giro anche da solo.... ahahhah)

Axe Capital

628 km nel ciclo WLTP diventano 450 nella vita reale!

Rigelleo

Ribadisci male. Mi chiedo che senso ha a ragionare sull'elettrico come se i prezzi di adesso fossero fissi nella pietra. Le auto elettriche sono una tecnologia con ampi margini di evoluzione. Lo dimostra il calo dei prezzi avvenuto negli ultimi 10 anni e niente lascia intendere che questo calo di fermerà nei prossimi anni. Per contro la tecnologia a benzina è una tecnologia oramai matura e non c'è da aspettarsi che cambi molto.

Rigelleo

Quest'anno il 10 % delle auto vendute in Europa sarà elettrico... Numeri piccoli si.... :D

C'è-chi-dice-No!

....non solo....si stanno seccando i gerani.

Pip

Onestamente questa mentalità del "Non puoi criticare se non hai fatto lo stesso" ha abbastanza rotto i c0glioni...

Si deve essere manager di aziende multimiliardarie per poter dire che fare annunci in pompa magna per poi rimangiarsi tutto su twitter non è professionale?

ACTARUS

Non è proprio così...È una questione di vedute differenti...personalmente se fossi obbligato a buttare 50 mila euro in una Tesla preferirei un Audi Rs4, facendo un confronto con un utilitaria preferirei una 500 Abarth 595 da 180 CV che una 500e castrata...oltre tutti i problemi di autonomia e seccatura varie dopo 5 anni varrebbe meno di zero.

Vespasianix

Ribadisco: crollo delle vendite, auto molto vecchie ed "inquinanti", distributori inferociti per il flop dell'elettrico per il quale hanno speso quattrini., metropoli abbandonate per i centri chiusi, centri commerciali chiusi, vado avanti?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8