
Auto 27 Apr
Il primo trimestre del 2021 per Tesla è stato particolarmente positivo con un nuovo record di consegne che nessuno si attendeva. Il secondo trimestre potrebbe essere ancora migliore secondo un rapporto di Electrek. A quanto pare, la produzione del Q2 del 2021 sarebbe già sold-out a causa dell'elevato numero di ordini ricevuti.
Secondo il rapporto, Elon Musk avrebbe comunicato ai suoi dipendenti questa novità. Con ancora circa 2 mesi alla fine del trimestre, la notizia è sicuramente importante perché evidenzia come la domanda dei modelli Tesla continui ad essere molto alta. In realtà, a ben guardare, le premesse per arrivare ad una situazione simile c'erano già tutte. Parlando dei dati finanziari dell'ultima trimestrale, Musk aveva sottolineato di aver notato un cambiamento nella percezione dei veicoli elettrici da parte dei clienti.
Novità che aveva portato ad un netto aumento della domanda nel Q1 dove normalmente le vendite calano. Come abbiamo avuto modo di vedere di recente, la Model 3 è stata l'elettrica più venduta al mondo nel primo trimestre del 2021. Tesla è stato, invece, il marchio che ha venduto in assoluto più elettriche in quello stesso periodo. La forte domanda, dunque, sembra continuare anche durante questo trimestre.
Purtroppo, Musk non ha voluto specificare con i dipendenti la capacità produttiva pianificata del Q2. In ogni caso, è noto Tesla stia lavorando per ampliare la produzione delle auto elettriche. Non per nulla sta costruendo nuove Gigafactory. Con il ritardo annunciato dell'avvio delle attività del nuovo sito in Germania, stare dietro alla forte domanda potrebbe rappresentare un problema nei prossimi mesi. Viste le premesse, il Q2 del 2021 potrebbe, dunque, essere un nuovo trimestre record.
Non sarebbe strano, a questo punto, se Tesla riuscisse a superare il traguardo delle 200 mila auto prodotte e consegnate. La forte domanda fa pensare che l'obiettivo del milione di auto consegnate nel 2021 ventilato da alcuni analisti potrebbe anche essere possibile da raggiungere o almeno da avvicinare.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
hai ragione
Ma l'autonomia conta relativamente poco chiunque ha soldi per prendersi un auto da 150000€ ne ha gia altre nel garage
Discorso diverso per le tesla
Ma dubito lo stesso che qualcuno in tesla si faccia volentieri milano palermo molto volentieri
preferiscono tutti una termica
E nonostante la differenza di prezzo e l'assoluta irragiungibilità degli allestimenti , dal punto di vista dell'autonomia i due marchi tedeschi sono inefficienti in maniera ignobile. 400 km per 150.000 euro di macchina senza rete di ricarica adeguata.
Perche' Tesla conviene!! Mio fratello ha comprato la model 3 ai primi di marzo. già 6000 km percorsi costo: 18euro (virtuali poi cioè se avesse dovuto pagarli) con la precedente BMW 530 costo del solo gasolio 910 euro! Certo mio fratello ha i pannelli fotovoltaici sul tetto ma significa che l'acquisto di una elettrica va pianificato con scrupolo. Bisogna avere assolutamente uno stallo a casa per la ricarica altrimenti lasciate perdere.
La Model 3 non aveva modifiche apposite per un circuito come Tsukuba, ma era equipaggiata con pneumatici OEM di una Porsche 911 GT3
Tesla model 3 batte record mclaren f1 cercate su Google lo si trova facilmente
Si ma non solo cavalli... Vogliamo dimenticare una coppia istantanea che ogni volta che acceleri è come stare su un aereo che decolla?
Piacere o non piacere di base un elettrica di un certo tipo, come appunto la tesla, vengono prodotte con un bilanciamento dei pesi e un baricentro che le macchine più sportive endotermiche se lo sognano... Poi ci sono altri aspetti ma di base parte con una situazione strutturale che le endotermiche si sognano
Immagino che era ormai datata e quasi da rottamare.. In effetti se fosse quasi da rottamare ci sta.. Chiusura in gloria
Non è opinabile i test di sicurezza sono standard e uguali per tutti e la tesla ha le percentuali più elevate di tutti e di sempre al momento ovviamente. Il discorso dei 50k euro da spendere direi che è esattamente al contrario se li hai sei uno stolto a comprarti ancora un endotermica.
Non oso immaginare le altre auto visto che hanno valutazioni sulla sicurezza più basse rispetto a tesla... E in generale le elettriche comunque risultano molto più sicure
Ho detto questo? Metà delle auto in giro non solo non mi piacciono, mi fanno ribrezzo, quelle con design di alto livello sono pochissime, questo non rende le Tesla belle, sono veramente delle poverate lato design esterno.
Mai sentito di infiltrazioni di acqua.. Ad ogni modo sul FAP tutto dipende da come si cammina.. E' molto utile avere il buon senso anche di utilizzare additivi ogni tot di chilometri per mantenere internamente parlando l'auto in modo più pulito possibile ed ovviamente ne giova pure il FAP. Io uso ogni 5000 km il diesel sprint plus o un additivo bardahl
Eh io le auto le tratto come figli sempre garage sempre manutenzione in anticipo.
Però ammortizzatori posteriori che si sgonfiano a 80k km ... 2.0 diesel sempre problemi di fap e sensore sempre sporco ... Ma peggio acqua che filtra dal tetto per saldature non perfette e questo difetto il carrozziere del concessionario mi ha detto essere molto frequente
chi ha mai parlato di prestazioni?
sto parlando di qualita e design
ovvio che l'elettrico abbia un vantaggio prestazionale hanno coppia subito
Le tedesche in quella fascia di prezzo di danno motorizzazioni buone per andar a fare la spesa.
Io continuo a vedere in giro golf 6 e 7 di amici che onestamente sono più che soddisfatti. Poi per carità, come ho già detto problemi e difetti possono capitare a chiunque ma bisogna pure vedere come la si tiene un'auto eh. C'è chi si lamenta e non sa nemmeno camminare con la macchina tirando a freddo per esempio, non curandosi di eventuali scostamenti del manto stradale, cambiando le marce come se fossero in posta, o altri ancora che per risparmiare vanno a mettere olio scadente! Ne ho sentiti di ogni..
(Nelle auto a trazione anteriore, il peso della vettura è sbilanciato in avanti e, anche per questo si è più soggetti al fenomeno del sottosterzo. Un'accelerazione troppo brusca in entrata o in uscita dalla curva, può comportare una perdita di aderenza e uno sbandamento con la traiettoria tipica del sovrasterzo.)
Questa era una definizione presa da un sito di Automobili perché un utente aveva dubbi sul sovrasterzo di un automobile con trazione anteriore, nessuno stava dando gas in ingresso curva.
Dove hai letto lezioni di presunzione?? Ho chiesto perché si da gas in entrata di curva.
Per me è una manovra che non capisco ed è segno di errore di impostazione. A meno di essere su un auto da rally
Infatti si discute, non si danno lezioni con la presunzione di essere meglio di persone che nemmeno conosci...
Ascolta ...ho tutte le patenti, guido di tutto da 30anni, non ho mai avuto incidenti...secondo te.. ho bisogno delle tue lezioni di guida ?
La annunciate di Musk continua.....ma ormai sono in pochi a credergli.
Il titolo in borsa staziona sui 650/700 dollari ben lontano dai 900 dei massimi.
Dopo l'ultima sputtanata sulla gigaberlin e la FSD non sa più cosa inventarsi!!!!!
Mollare cosa ??
In entrata sei al massimo della frenata se acceleri hai sbagliato totalmente impostazione della curva
La qualità tedesca era migliore ... Confermo che con gli anni è calata parecchio. Per dire ho avuto anche golf 2 e 3 e quelle sono state auto indistruttibili che hanno fatto più di 300k km senza avere un problema, solo manutenzione ordinaria.
L' ultima golf invece un disastro, che poi quando hai problemi e ti guardi in giro (forum e meccanici) ti accorgi che sono problemi molto frequenti
Tifo di che ?
Design super anonimo e interni che non hanno nulla
Solo un mega tablet
Obbiettivamente le tedesche di questa fascia di prezzo sono molto più premium
Se non riesci a vedere la differenza che ti devo dire le Tesla fanno per te
Non comprendo il tifo. Sarà un mio limite.
Non volava via in curva, era peggiore il problema: sbandava in frenata. Nel tratto di strada che faccio abitualmente in Germania due sono morti sulla prima TT perché hanno frenato ad alta velocità sul bagnato, e la macchina si è girata nonostante non vi siano curve.
Si, quello è qualche altra piccola miglioria come la barra antirollio
Tranquillo ... è ancora lucente nel box
Mi sembra che venisse aggiunto lo spoilerino posteriore per aumentare il carico al rettrotreno durante il richiamo.
Mi...! Proprio un bel modo di liberarsi di un problema
Basta mollare un po prima per invitare il posteriore ad un leggero sovrasterzo per allinerarsi all anteriore ed evitare il sottosterzo
Bene o male i problemi li può avere qualsiasi auto, globalmente però in Volkswagen ci sanno fare decisamente meglio di molti! Anche io ho amici con la golf 6, tu puoi elencarne pure 1000 problemi, loro nemmeno 1. Con questo voglio dire che niente e nessuno è perfetto, i difetti possono capitare ma di certo la qualità tedesca è decisamente migliori di tanti altri
Peccato che ad ogni trimestre aumenta le vendite .... E difficilmente un titolo crollerà cosi
Oddio affidabile ... Se vuoi ti faccio l'elenco dei problemi della mia golf 6
Può essere tranquillamente, il comportamento dell'auto è dato dall'assetto e dalla distribuzione dei pesi in entrata e centro curva.
Poi in uscita in accelerazione la trazione fa la differenza
purtroppo non riesco a trovare tempi di giro in piste normali
la model 3 nemmeno ha un tempo al nurburgring
sulla pista di top gear mi sembra ovvio che l'accelerazione del elettrico porti notevoli vantaggi visto che e una pista piccola
Certo, le prestazioni non si valutano soltanto sul quarto di miglio.
Tempi Top Gear:
https://uploads.disquscdn.c...
1.35,79 a Laguna Seca (è presente qualche modifica)
https://youtu.be/Wo9KISnpirM
Vedo su internet griglie di golf 6 anche vendute così come sono.. Volevo proprio avere la certezza se la stessa cosa vale per la golf 7 senza toccare il cruscotto
Veramente c'è chi ormai ( gente probabilmente invidiosa o che non capisce na mazz1 ) afferma che la volkswagen è caduta in bassa fortuna con auto come la golf che risultano essere peggiori di varie fiat, citroen, peugeot ecc.. Io con questi marchi non cambierei nemmeno un bullone della mia golf :D
E' caduta talmente in basso che in Europa la golf è stata la berlina più venduta del 2020 e la cosa si è riconfermata nel primo trimestre del 2021.. La gente fum4 pesante :D
Se non smonti tutto il cruscotto dubito
tranquillo come design tesla in generale fanno pena
anche se prendi una model s come confronto
appena usciranno tedesche nella categoria della model 3 vedrai
senza parlare degli interni...
le tesla fanno pena
le tedesche sono dei salotti
dubito che qualcuno pensi seriamente che una fiat sia meglio di una volkswagen
Veramente io ne ho speso la metà di euro con pochi chilometri 2 anni fa. Il punto non è questo, è una gran bella macchina, affidabile! Non centra essere fanboy o meno, di certo se dobbiamo paragonare una golf ad una fiat o una francesata mi vien solo da ridere :D
Lo so che c'è in tutte le auto ma mi serve sapere se è ad incastro quindi se rimovibile o meno.
Non ho controllato onestamente.. Quasi quasi mi faccio un giro
Paragoni una macchina di segmento medio a delle top premium con caratterizzazione sportiva che son delle coupé a 4 porte. Dai su.
Il discorso partiva dalle model 3 modello base che non sono granché, quando la concorrenza nei modelli base hanno dei cerchi che son peggio delle pentole di mia nonna e le fa sembrare delle micro machines e delle calandre con prese d'aria finte che sembrano dei barbecue.
Nelle auto a trazione anteriore, il peso della vettura è sbilanciato in avanti e, anche per questo si è più soggetti al fenomeno del sottosterzo. Un'accelerazione troppo brusca in entrata o in uscita dalla curva, può comportare una perdita di aderenza e uno sbandamento con la traiettoria tipica del sovrasterzo.