Tesla, dopo il Battery Day ecco l'AI Day: si dovrebbe tenere a luglio

15 Aprile 2021 13

Sembra proprio che Tesla abbia in serbo ulteriori novità da presentare. Dopo il Battery Day dove Elon Musk ha illustrato i progetti sul fronte dell'evoluzione delle batterie, annunciando pure il futuro lancio di un modello il cui costo partirà da 25 mila dollari, sembra che sia in arrivo pure l'AI Day. Secondo quanto riferisce il CEO dell'azienda americana, questo evento potrebbe tenersi verso la fine del mese di luglio.

COSA ASPETTARSI?

Per il momento, ovviamente, non ci sono dettagli chiari ma è possibile già fare alcune ipotesi. Sicuramente Tesla presenterà nuovi progetti legati all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. In particolare, potrebbe parlare del suo supercomputer chiamato Dojo. Nell'agosto del 2020, Elon Musk aveva raccontato che Tesla stava lavorando sullo sviluppo di un computer ad auto apprendimento in grado di gestire enormi quantità di dati video. L'obiettivo sarebbe quello di arrivare a sviluppare più rapidamente l'intelligenza artificiale del sistema Autopilot.

Secondo alcune informazioni emerse all'interno di un brevetto, questo sistema utilizzerebbe due reti neurali per elaborare le informazioni dell'ambiente partendo dalle immagini riprese dalle telecamere. Possibile, dunque, che Tesla finalmente condivida maggiori dettagli su questo interessante progetto anche perché Elon Musk, durante la presentazione dell'ultima trimestrale del 2020, aveva sottolineato la possibilità di commercializzare, in futuro, i servizi di Dojo.

Oltre a questo, Tesla potrebbe parlare del nuovo chip che sta sviluppando in casa per gestire le funzioni di guida autonoma delle sue auto. Potrebbero arrivare anche novità sullo sviluppo della nuova Full Self-Driving che attualmente alcuni clienti stanno sperimentando sulle loro autovetture. Ovviamente, si tratta solamente di ipotesi in quanto di concreto, al momento, non c'è nulla.

L'evento si dovrebbe tenere, dunque, verso la fine del mese di luglio. Tuttavia, visto quanto successo con il Battery Day che è stato più volte posticipato, anche questa data deve essere presa con le dovute cautele.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MCA

sarebbe più calzante la precog di minority report...

MatitaNera

"e invece i clienti Tesla continuano a crist0nare perché il tergicristallo automatico va a m1nch1a" ah ah ah bellissima questa...

MatitaNera

Ah ah ah ah ah

AleT

i Magi di cui parlo io, e penso pure il commento sopra il mio, non sono quelli di cui parli tu ma i super computer di Evangelion

ca

E' una storia inventata quella dei magi, scritta DOPO che G3su è diventato famoso e si è fondato una religione propria

Edoardo Motta

l'AI sconvolgerà l'umanità ancora più dell'invenzione dell'energia elettrica.

E i boomer ancora pensano "umano = intelligente ; computer = stupido"

Wolfy

Fine luglio = febbraio 2022 ...forse.

Ma poi ha che serve un AI day?
Tesla ha già dimostrato un viaggio completamente autonomo da Los Angeles a New York nel 2017! E ha messo sulle strade un milione di RoboTaxi nel 2020!
I proprietari Tesla stanno guadagnando decine di migliaia di euro l'anno facendo lavorare le loro auto come taxi autonomi.
O forse non è così....

AHAHAH.. ma perfavore. Non riescono neanche a far funzione il tergicristallo automatico. Hanno tolto il sensore pioggia perché tanto l'AI avrebbe regolato il tergicristallo.. e invece i clienti Tesla continuano a crist0nare perché il tergicristallo automatico va a m1nch1a.

Per non parlare delle migliaia di clienti inca##ati che hanno pagato migliaia di euro il FSD con promesse eclatanti e ancora non hanno ricevuto ciò per cui hanno pagato. Tra l'altro il FSD manco è trasferibile. Quindi se dai dentro la tua Tesla perdi tutti i soldi che lo hai pagato.

È questione ancora di qualche mese e partirà una bella class action con richiesta di risarcimento per il FSD. La pazienza dei clienti non è infinita...

Stefano Paoli

vogliamo la tesla a 5000 euro testa di merfa

AleT

Non è andata a finire benissimo con loro tre

migliorare
_GV_

l'eredità di Keller... Se ne parla sempre troppo poco di quello che ha fatto in Tesla...

Super Rich Vintage

Vabbè tanto non è un marchio registrato, stanno solo anticipando altri costruttori.

biggggggggggggg

Ottimo, molto più interessante probabilmente

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8