Nuova Tesla Roadster: la produzione inizierà entro 12-18 mesi

23 Luglio 2020 126

I piani sulla nuova Tesla Roadster sono sempre stati piuttosto vaghi. Adesso, però, Elon Musk, a margine della presentazione dell'ultima trimestrale della sua società, ha fatto sapere che la produzione inizierà in California tra 12-18 mesi. Ovviamente, queste tempistiche vanno prese con le dovute cautele visto che i progetti del marchio americano sono sempre in continua evoluzione. Sarà interessante, nei prossimi mesi, scoprire se davvero il costruttore riuscirà a rispettare questa promessa.

In precedenza, le date sull'inizio della produzione della nuova Roadster erano sempre state generiche. Al momento della presentazione del modello, Elon Musk aveva promesso che sarebbe arrivata nel 2020. Successivamente, affermò che il progetto della supersportiva non era tra le priorità dell'azienda, facendo intendere che le tempistiche sarebbero andate oltre il 2020. Poco tempo fa, il CEO aveva sottolineato che la Roadster sarebbe arrivata solamente nel 2022. Adesso, è stata comunicata questa nuova previsione che porterebbe l'inizio della produzione verso la fine del 2021.


Musk aveva anche promesso dettagli aggiuntivi sulla Roadster e sul Tesla Semi entro la fine dell'anno. Vedremo, dunque, quello che succederà. La nuova supersportiva elettrica americana è un'autovettura molto attesa in virtù delle sue specifiche visto che sarà in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) in appena 1,9 secondi. La velocità massima raggiungerà le 250 miglia orarie (400 Km/h), mentre l'autonomia arriverà sino a 620 miglia (1.000 Km). Musk ha anche confermato il pacchetto "SpaceX" che permetterà di migliorare ulteriormente le capacità di accelerazione.


126

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michealknight

mi sembra poco, io direi 300k come minimo, se non 500, altrimenti il segmanto supercar sarebbe da rivedere.

teo

Hai ragione fermiamo questo schifo ... E blocchiamo anche tutte le moto troppe prestazioni ... E pure i Tmax

Ottoore

Non credo proprio sia così, altrimenti non sarebbero stimati 200 kWh di pacco batterie. D' altronde usare il ciclo WLTP per le hypercar non ha alcun senso.
Vedremo cosa si inventeranno.

Aristarco

Gare di accelerazione.........in svizzera hanno i soldi quindi di conseguenza comprano macchine potenti, quindi? Noi le costruiamo e abbiamo le piste....

Evito la plebe + della morte

I dati che ho fornito son corretti. Frequento portimao e nurburgring e le automobili targate Svizzera sopra i 500 cavalli sono enormemente di più di quelle degli altri paesi, Germania esclusa. Forse solo gli olandesi gli si avvicinano al nurburgring.
In Svizzera mancano i circuiti, ma ci son 8 piste dove vengono autorizzate gare di accelerazione. Piste ricavate dalle ex piste di decollo dei jet militari.

Evito la plebe + della morte

A 400 la macchina vista in presentazione non ci arriva per l'aerodinamica più che per le batterie. Sto aspettando di vedere i prototipi al nurburgring per capire l'entità dello stendibiancheria che metteranno al posteriore e decidere se disdire l'ordine o meno.

Signor Rossi
Emanuele

Io credo che per come si è sempre fatto l'autonomia dichiarata è sempre quella a basse velocità: che ti aspettavi 1000km a 150km/h? E' ovvio che sono proprio 1000km nel ciclo urbano(dove le elttriche vanno meglio)

moralizzatore

Guarda in azienda da me se al polso non hai 10k nemmeno ci vieni in ufficio, posso garantirti che non ci sono figli di mafiosi, il livello di istruzione è altissimo ed è altissimo anche il livello di cafoneria.

Ribadisco, tu fai un discorso, classista, ottuso, basato sull'euristica che è l'intelligenza dei semplici e credi pure di essere uno sveglio.

Purtroppo l'italia è nammerda anche per gente come te, sempliciotti che credono di avere la verità in tasca.

L'introverso

Busto Arsizio?

stefano passa

perchè ci sono strade preferite dai teslari??

Lore

Serve una velocità superiore ai 1000 e passa km/h per infrangere il muro del suono, quindi questa auto non può farcela....

MarioR.

Infatti la gente non sapeva più cosa criticare dell'elettrico. Si aggrappavano all'unico viaggio della loro vita che non potrebbero farlo perchè la macchina si fermerebbe prima di arrivare a destinazione...

armandopoli

fuori portata

Aristarco

Le altre auto sfondano il muro delle due tonnellate, quindi anche qui è fattibile

Ottoore

Il discorso è proprio il peso ( ed il volume), il tuo discorso conferma proprio l' incompatibilità tra 1t di batteria, a cui va aggiunta la macchina, e la sostenibilità del progetto.

Aristarco

Se é un discorso di peso ti ho già fatto l'esempio per cui possa esistere...poi se sono altri i motivi allora può esssere

Ottoore

Certo esiste il prototipo, è quello che ha mostrato 2 anni fa Elon Musk. Indovina? Non ha la batteria finale, ha fatto 3 spari per mostrare lo 0-100.
Ripeto e ribadisco: oggi quella macchina non può tecnicamente esistere, se vuoi credere alle favole fai pure, se vuoi approfondire hai i mezzi per farlo.

Aristarco

La chiron é l'erede della veyron é pesa circa 100kg in più, inoltre citi la taycan che é una berlina mentre questa è una coupé...chi é che paragona mele con pere? Oltre alla benzina ci sono parecchi chili di olii vari e liquidi di raffreddamento, tu hai scritto nel primo commento che siccome il pacco batteria pesa una tonnellata allora non é possibile, io ti ho semplicemente detto che é falso in quanto é in linea con le altre coupé che raggiungono tale velocità... inoltre esiste già un prototipo....ma sicuramente tu sei un ingegnere con decenni di esperienza e ne sai più di quelli che l'hanno progettata...

Ottoore

Non hai proprio idea di cosa stai parlando, già siamo passati dalla Veyron alla Chiron. Il serbatoio della Chiron ospita 100l di benzina, 68kg.

Con l' attuale tecnologia, circa 250 Wh/Kg, un' auto con una batteria da 200 kWh peserebbe quasi 3t anche risparmiando sugli interni. Giusto per parlare di mele, altrimenti detto restare in tema: la Taycan turbo s pesa 2.3t con una batteria da 93 kWh.

Giorgio
kanna mustafa

Una Ariel Atom costa meno ed è un giocattolo "migliore "

kanna mustafa

Persino una Mercedes C63 con il 6.2 V8 del 2010 è da preferire alle tesla :-)

Aristarco

Ma si, piani industriali mirabolanti attuati al minimo possibile per mantenere i conti a posto

mashiro84

Stavano facendo la marchetta per possibili acquirenti secondo me. PSA e Renault-Nissan erano ancora entrambi in lizza.

Poi però ci dicono che "ci sono ritardi dovuti al Covid", "se ordini una macchina ci vogliono 4 mesi", "abbiamo bisogno degli incentivi"...

Aristarco

Li sono i problemi di comunicazione di fca, dovrebbero imparare da vag

mashiro84

Mi chiedo perché di un concept 3 anni prima dell'arrivo nei concessionari.

Aristarco

In realtà la produzione è già ufficiale che cominci nel 2021 e questo già basta, cosa c'è sotto la pelle va bene anche scoprilo un mese prima della commercializzazione

mashiro84

È molto probabile e lo spero ardentemente.
Ma a oggi NOI non sappiamo nemmeno con che pianale avverrà (si dice che il ritardo maturato negli ultimi 12 mesi sia dovuto al passaggio su meccanica PSA).

Aristarco

La tonale...

mashiro84

Certo: rimane la domanda.
Vedremo in strada prima un'Alfa Tonale o una Tesla Roadster?
Sono due veicoli completamente imparagonabili sia come progettazione e come impatto produttivo.

È una competizione divertente tra la lepre (partita indietro di chilometri) e la tartaruga. Chi arriverà prima al traguardo?

Aristarco

Io discorso che fai é parecchio semplicistico e ti ho risposto sopra, al di la del fatto che i piano di marchionne avevano valore solo nel mondo dei sogni, è dai tempi della mancata vendita a gm che si lavora solo ed esclusivamente per la fusione, cosa sempre ammessa direttamente e indirettamente da marchionne stesso

mashiro84

Il piano industriale condiviso ai tempi da Marchionne prevedeva che a quella data sarebbe già stato nei concessionari dal 2018 con altri 2-3 modelli; a oggi non abbiamo nemmeno il design definitivo.

Aristarco

Magari, in passato in parte lo ha fatto direttamente e indirettamente, al di la di questo mi piace precisare alcune cose che vedo che ai più non sono chiare, inoltre la tonale é già confermata e se non ricordo male verrà presentata in versione definitiva ad inizio 2021

mashiro84

Rispondi a tutto.
Ma ti paga Exor (azienda olandese, peraltro)?

Io mi limito a dubitare che Tonale (un'auto già pronta da anni e richiestissima dal mercato) possa uscire prima di questa specie di prototipo dalle caratteristiche lunari.

Aristarco

Il ceo dipende dal cda e il maggior azionista resta exor..

Il Principe

Mi pare si aggirasse sui 200k

mashiro84

Tavares guiderà il gruppo.
La fusione è alla pari ma il capo è quello di PSA.

Aristarco

Psa non sarà alla guida del gruppo, in quanto non esisterà più come non esisterà più fca...mazda penso che non abbia neanche lontamente lanciato la quantità dei modello di fca degli ultimi 20 anni, non guardare solo al mercato italia ma a tutto il mondo, ad esempio in Sudamerica fiat ha 10 volte la gamma che c'è qui

mashiro84

Nel mentre Mazda, i cui soldi non sono quelli di VAG, esce con CX-3, Mazda 3, CX-30... non sono i soldi che mancano.

Aristarco

No, perché all'epoca se non ricordo male avevano ancora in programma l'erede di giulietta non suv, poi é mancato marchionne e si é puntato alla fusione senza in pratica fare una reale politica di prodotto, conta che comunque i soldi non sono quelli di vag

mashiro84

Quindi Tonale non sarebbe potuta uscire 4 anni fa, subito dopo Giulia e Stelvio?

roby

La produzione: 1 Unita'

Aristarco

No, fino a ieri sono servite a non rischiare e a tenere a posto i conti per fondersi, inoltre la tonale è già confermata, inoltre come fai a fare programmazione seria se il ceo sa già di aver perso il posto e che ci sarà una fusione?

mashiro84

Sì, ok.
Però il gruppo VAG ha già fuori la TRoc e la TCross, Arona, Ateca, Kamiq, Q2... possano uscire tutte nel giro di un anno.

500X, Renegade e Compass sono già state create...
perché stiamo aspettando Tonale?

A chi serve questa attesa?

Risposta: a tenere artificialmente basse le vendite del gruppo per realizzare la fusione/cessione a PSA a condizioni favorevoli per gli Elkann (tanto la cassa integrazione gliela paghiamo noi).

Aristarco

Jeep rimarchiata? Il pianale é fca, che fa esattamente come vag..

mashiro84

Sono curioso: uscirà prima questa o l'Alfa Tonale?
Dal punto di vista del mercato non hanno nulla a che spartire, però è indicativo che una Jeep rimarchiata che può raddoppiare in un istante le vendite di FCA Italia venga solo "discussa" per anni come la terra promessa senza entrare nemmeno in produzione, qui invece si parla di immettere sul mercato qualcosa che nemmeno sembrava pensabile sulla carta.

FCA è davvero una vergogna.

armandopoli

oddio dipende dal costo

Dea1993
Mentre gente con utilitarie e berlinette (specialmente nere e diesel,
non so perchè, bisognerebbe farci una ricerca), molte, troppe


per il semplice fatto che per ogni tesla ci sono 1000 utilitarie diesel, quindi e' normale che ti capita di vedere molta gente con piede pesante alla guida di utilitarie

Dea1993

no no quella muta e' la tesla, lamborghini e altre supercar con motore termico, fanno un gran bel rumore :D

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video