Tesla, per Morgan Stanley può reggere mesi senza produrre auto

21 Marzo 2020 277

Tesla sarebbe abbastanza forte, finanziariamente parlando, da poter resistere alla crisi del Coronavirus per diversi mesi anche con un lungo stop della produzione di auto. Questa "sentenza" arriva da Morgan Stanley che ha voluto in qualche modo rispondere alle molte richieste che sono arrivate da parte degli investitori di Tesla preoccupati per il futuro dell'azienda. Come noto, la società di Elon Musk ha condotto un lungo braccio di ferro con le autorità nel tentativo di non interrompere la sua produzione in America.

Alla fine, però, il costruttore americano ha dovuto cedere e dal 24 marzo fermerà la sua produzione all'interno delle Gigafactory di Fremont in California e di New York. Uno stop che aveva fatto preoccupare molto gli investitori. Un fermo produttivo che arriva anche nel momento del lancio della Tesla Model Y, un SUV elettrico su cui la società di Elon Musk crede moltissimo. Gli analisti di Morgan Stanley, dopo aver analizzato i bilanci della società, hanno voluto tranquillizzare gli investitori affermando che Tesla ha le spalle sufficientemente coperte per superare la crisi del Coronavirus.


Tesla, dunque, riuscirà a sopravvivere anche nell'ipotesi di uno stop produttivo della durata di diversi mesi. A confutare questa tesi anche altri parametri che vanno presi in considerazione. Le attività di Tesla non sono davvero ferme visto che la Gigafactory 3 in Cina ha ripreso a funzionare a pieno regime per il mercato locale. Inoltre, la società ha nel suo inventario migliaia di auto già pronte che possono essere acquistate e ritirate dai clienti grazie ad un nuovo metodo di consegna che non richiede la presenza di dipendenti. Anche se si ridurranno, le vendite delle auto elettriche americane non dovrebbero fermarsi.

E a testimoniare che Tesla non vuole farsi trovare impreparata quando sarà il momento di ripartire, la notizia che sfrutterà questa pausa per aggiornare le sue linee produttive per migliorare la capacità di assemblaggio delle auto per poter poi recuperare il tempo perso. Si ricorda, infine, che Elon Musk si è detto disponibile a dare il suo contributo in questa emergenza sanitaria, facendo sapere che Tesla potrebbe collaborare per costruire i respiratori per i malati.


277

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adri949
italba

Una delle regole base della buona educazione, che a te evidentemente non hanno mai insegnato, è di non parlare mai male di qualcuno rivolgendoti a qualcun altro, tanto meno in pubblico. Per il resto non sono per niente soddisfatto di parlare personalmente con un cafone come te, quindi addio

Fabio

Ma sai leggere? Ho detto ogni 100-150km. 15 Min è il tempo per ricaricare il 50%

Adri949

Una stazione di ricarica rapida ogni 15 Min? Ma beato te e il tuo mondo. Comunque, come ogni altro ciclo, le condizioni sono stazionarie e ideali. Nella realtà e con il tempo, certe percorrenze sono un miraggio e questo va ampiamente valutato e tenuto in conto. Teniamo anche a mente che se un'auto elettrica sta ferma, si scarica, a differenza di una auto con MCI. Per avere auto davvero sostituibili alle attuali, le elettriche dovrebbero avere un'autonomia dichiarata superiore a quella delle normali MCI per ovviare a queste differenze e per gli attuali limiti di ricarica. Ah, giusto, dovrebbero costare allo stesso modo, al massimo, leggermente di più

Fabio Maddiona

quell'autonomia è standard se viaggi a 110, in qualsiasi condizione meteo o esterna, certo se ci sono -10 gradi forse un pochino ne risente, tipo un 10%. se viaggi a 130 può risentirne anche di un 25%, ma non vedo quale sia il problema visto che ogni 100-150km c'è una stazione di ricarica rapida tesla e in 15 min hai ricaricato metà batteria

Fabio Maddiona

il peso si un passeggero anche di 100kg su un auto di 2 tonnellate è praticamene ininfluente. L'autopilot è stato dimostrato non essere particolarmente efficiente per i consumi. Mi pare proprio che qua si digitano cose a caso giusto per sgranchirsi le ossa delle dita ...

Fabio Maddiona

mi spiace che tu debba accontentarti di miseri video YouTube io posso confermartelo perché mi basta salire in auto e farli, come sempre. Se tu avessi specificato una velocità media di andatura elevata, magari avresti anche ragione ma come si sa, le elettriche hanno una percorrenza che varia molto in funzione della velocità media. Per cui puoi cercare altri video su YouTube, e vedrai che se imposti 100 o 110 ha anche il 20 o il 30% in più di autonomia che a 130. E direi che in caso di emergenza si può anche viaggiare a 100, cosa cmq quasi inutile visto che in 15 min di sosta a un supercharger successivo (pipì, caffè) si ha ancora mezza batteria e altri 250km. buona vita

Adri949

E che facevo copia incolla dei commenti? Ti pare normale? Addirittura parlare alle spalle... Il commento é pubblico e visibile ed in risposta all'utente a cui ho, appunto, risposto. Per il resto, in genere ho letto e avuto discussioni diverse con te e con Giulio. Ogni tanto partite per la tangente e non vi ferma più nessuno. Adesso che hai risposto personalmente spero sia più soddisfatto

Marco Sartori

quelli con la pancia vuota sono gli investitori?

Marco Sartori
Marco Sartori
Marco Sartori

esatto. che confronti idi0ti

Marco Sartori

:D

italba

A parte il discorso che chi parla alle spalle degli altri è una pettegola comare di paese, ti rendo noto che scrivo semplicemente quello che penso, altro che "risposta sacrosanta ed inoppugnabile". Se qualcuno mi DIMOSTRA (non rispondendomi a #####) che ho sbagliato sono solo contento, vuol dire che ho imparato qualcosa

italba

Balle degne del bimbetto beccato con le mani nella marmellata che sei. Sono mesi che metti downvote a tutti i miei post indistintamente, altro che "pensi": "Pensare" non è qualcosa alla tua portata, riesci solo a cliccare la freccia in giù come un'ameba decerebrata. Facciamo un esempio?
"Il 90% delle auto sta ferma per il 90% del tempo", perché sarebbe una "vaccata", secondo te?

P.s. Come ti ho detto, non siamo su "fessbook" ed i downvote non interessano niente a nessuno, altro che "rosicare". Anzi, essere disapprovato da uno come te è per quello che mi riguarda motivo di vanto e di orgoglio!

daniele

Poi poco in conflitto di interessi dato che ci hanno investito milioni...

Teomondo Scrofalo

Metto i downvote dove penso che scrivi vaccate, semplice. Se poi rosichi con caxxi tuoi.

Teomondo Scrofalo

Dimostralo che 500 km con una carica al 90% non vedo link, mentre tutte le prove su youtube dicono che tu cojoncello da 4 soldi.

B!G Ph4Rm4

La seconda gliel'hanno fatta fare per sicurezza perchè non ci credevano che avesse preso la prima :D

B!G Ph4Rm4

Qualcuno potrebbe ri-provocare Paolo Giulio? Non so che vedere e le diatribe qui sotto mi stavano divertendo

Adri949

Ah ha, in condizioni ideali, fa quei km la versione range normale. Mettici più autostrada, mettici le condizioni atmosferiche e la temperatura, mettici un bel po' di altre cose. Quell'autonomia te la sogni la notte

Account Anniversario

Se lo dici tu

Fede64

Così disse Morgan Stanley.... non resta che crederci.... non hanno mai sbagliato previsione

Adri949
Fede64

Beh, in quanto a utili Tesla ha poco da festeggiare, cominciava proprio ora a vedere reddito e già si deve fermare

Fede64

Tu ti riferisci ai trattori agricoli anni 60

ziobob
Federico

Maybe

Gianluca Scuzzarello

In tutto il mondo ormai si stanno barricando e sarà così per tutti, non una questione solo italiana. Morti o non morti quello che conta di più è per quanto tempo rimarrà tutto fermo, ed è una questione mondiale.

Tutta l'Europa si sta preparando a rimanere ferma, quindi non ha senso parlare di crisi alla tedesca o all'italiana. Il punto è che noi siamo stati i primi a soffrirne e quindi siamo "più avanti" rispetto ad altri Paesi. Spero di no, ma visti i dati arriveranno anche loro a questa situazione. E possono nascondere tutto quello che vogliono, si troveranno comunque costretti a barricare la gente in casa.

Se l'Italia avesse adottato il metodo "insabbiamo tutto", ora non solo ci troveremmo con ospedali in situazioni peggiori, ma la quarantena sarebbe partita adesso e quindi giunta al termine in estate inoltrata. Poi che il tessuto italiano ne risentirà è ovvio. Ma comunicare i dati o non comunicarli non impatta sull'economia. Quello che impatta è il periodo di lockdown. E a furia di nascondere tutto (se davvero fosse così, perché magari sono solo stati più bravi a circoscrivere il problema), sarà costretta anche la Germania a farlo.

italba

Fammi capire, tu te ne vieni apposta fuori con questi post del ##### tanto per provocare e poi se ti rispondo ti offendi e te ne vai via piangendo portandoti via il pallone? Ma poverino...

Account Anniversario
sopaug

questo avviene per un motivo diverso, ossia per creare domanda di un bene nuovo e alimentare un nuovo mercato. Non certo per i tuoi o i miei polmoni.

Fabio

La tua ignoranza in materia è paragonabile alle conoscenze matematiche di un ornitorinco

Fabio

110 che direi che in caso di emergenza e una velocità di crociera accettabile a 50km/h penso ne fai almeno 1000, ma direi che è in po' troppo piano te che dici?

Adri949

Il Batman dei poveri

Adri949

Eh, grazie al ciufolo

Depas

Viceversa no.

Depas

Intervengo dove leggo boiate

italba

Sicuro di essere astemio? Da quello che scrivi si direbbe di no, ma magari sei proprio nato così... Vabbè, ricapitoliamo il tuo patetico tentativo di trollaggio: Le auto elettriche non vanno bene perché, se non le tocchi per qualche anno e non le tieni neanche in carica, quando ne hai bisogno, non c'è il taxi ed hai finito i gettoni (cit.), ti ritrovi con la batteria scarica. Invece con un'auto a benzina nelle stesse condizioni puoi mettere l'alcool o la grappa nel serbatoio, avviarla a spinta dopo aver gonfiato le gomme con la bocca e, finché non esplode il motore, andare dove non ti dico dovresti andare. Giusto?

P.s. Ma cosa ci fai con l'olio da frittura se non friggi? Se ti serve da lubrificante è molto meglio la vasellina, dicono.

P.p.s. Provaci tu a fare il pieno con l'alcool e con la grappa, poi fammi sapere com'è andata

Federico

Le preferenze sono per loro natura stati d'animo soggettivi e sono di rado si basano su considerazioni di lungo respiro.
Bada bene, non sto dicendo che sia sbagliato averle e manifestarle, ma che gli statisti dovrebbero essere in grado di prescindere da esse al fine di dare maggior peso al futuro.

Non sapremo mai come sarebbe andata se avessimo affrontato la crisi "alla tedesca", ma sappiamo per certo che l'approccio scelto ci condanna a morte

Paolo Giulio

ANCORA? Mi riscrivi lo stesso messaggio al quale ho risposto e del quale hai letto solo le citate 3 righe?

Vabbè... rinuncio... anche oggi avete vinto voi... non ci sarà MAI una risposta a queste "cose importanti della vita" (cit.) che NOI TUTTI, società votata al consumismo (cit.) abbiamo abbandonato (??) e dobbiamo recuperare (cit.) ... E poi il SACCENTE sono io, non un poveretto qualunque che spara MEDIOCRITA' DI FRASI FATTE senza spiegarsi nè argomentare...

Come no! ... vabbè: io ti ho dato occasione anche a te di argomentare e discutere, ma tu non vai oltre il personale insulto e il perderti nel dito che indica la luna (P.S. la cosa importante è la LUNA! ... così, per dire) ...

Un abbraccio e buona vita... ne hai DECISAMENTE bisogno.

Paolo Giulio

APPUNTO... ma se fai un post invocando il ritorno alle "COSE IMPORTANTI DELLA VITA" PER TUTTI, come se ci fosse un "elenco" valido PER TUTTI, allora mi fai il sacrosanto piacere di ELENCARMI queste priorità perchè ognuno può avere le proprie, ma, se rileggi il post iniziale, sembra che STIAMO TUTTI SBAGLIANDO, noi povera società consumistica (boh!), e dobbiamo RITORNARE (come se ce ne fossimo allontanati) alle "COSE IMPORTANTI DELLA VITA" (cit.) ...

PErdonami, ma, dopo un excursus personale di vita di OLTRE 40 anni e con qualche obiettivo raggiunto, sono ASSOLUTAMENTE CURIOSO di sapere quali sono queste "COSE" che il sommo ut0nto ha in testa come CONVINZIONE ASSOLUTA PER TUTTI noi, povera società votata al consumismo...

ziobob
Gianluca Scuzzarello

Grazie, ma preferisco un Paese che dica i numeri reali e non faccia a gara con altri Stati per vedere chi ne riesce a nascondere di più. Purtroppo questa crisi avrebbe comunque intaccato il sistema italiano, che è basato al 90% da PMI, anche se i numeri fossero stati minori. Perché la quarantena forzata la stanno facendo anche nel resto d'Europra e una misura così drastica peserà tantissimo soprattutto su quelle attività.

Adri949

Mah, ognuno ha le sue priorità, che elenco vuoi farne? Per me può essere importante qualcosa che te nemmeno hai mai considerato. E questo é giusto per voler rispondere al volo senza sottolineare a che incredibile cavillo ben lontano dalla discussione principale, ti stai attaccando da giorni

Paolo Giulio

PRIMA leggi TUTTO e DOPO prova a vedere se hai qualcosa di produttivo da proporre ed argomentare... grazie.

ziobob

Caro SACCENTE, cosa avrei dovuto replicare della parte oltre le prime 3 rig

Federico

Richiede un millisecondo di tempo di pensiero, a sua differenza non devo guardare wikipedia

Adri949

Non ti applicare. Ignoralo, al massimo insultalo per sfogarti e vai avanti

Paolo Giulio

Sì, ancora a concentrarsi sul dito che indica la luna...

Intanto questo elenco di "cose importanti della vita" (cit.) ancora sfugge...

Bravi... ^_^

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10