Tesla Model 2, addio all'auto elettrica da 25 mila dollari. "Uccisa" dal Cybercab
Tesla Model 2? Probabilmente non la vedremo mai. Sarà il Cybercab il modello accessibile della casa automobilistica

Durante la conference call sui dati economici del terzo trimestre del 2024 di Tesla, Elon Musk ha ribadito che entro la prima metà del 2025 arriveranno nuovi modelli tra cui quelli più accessibili. Non è ancora chiaro su cosa la casa automobilistica stia effettivamente lavorando ma pare che la più volte chiacchierata Tesla Model 2, promessa a 25 mila dollari, probabilmente non arriverà mai. Ad "ucciderla" sarebbe stato il Cybercab.
Durante la conference call è stato chiesto al numero uno di Tesla se arriverà un'auto elettrica non-robotaxi da 25.000 dollari. La risposta è stata chiara.
Penso che avere un modello normale da 25.000 dollari è inutile. Sarebbe stupido. Sarebbe completamente in contrasto con ciò in cui crediamo.
Musk ha poi aggiunto che Tesla è stata molto chiara sul fatto che il futuro è nella guida autonoma. Del resto, con il suo solito ottimismo, il numero uno della casa automobilistica ha sottolineato che si aspetta di arrivare a produrre milioni di Cybercab. A regime, si dovrebbe arrivare addirittura a 2 milioni di unità all'anno.
Di fatto, dunque, è il robotaxi a diventare l'elettrica "accessibile" di Tesla. Fare un modello tradizionale, viste le ambizioni di Tesla, non avrebbe senso secondo la casa automobilistica.
CON TUTTE LE CAUTELE DEL CASO…
Ovviamente, conosciamo bene Elon Musk e quindi tutte le sue dichiarazioni devono essere prese con le cautele del caso. Sappiamo bene, e ne abbiamo parlato di recente, che per arrivare a produrre milioni di Cybercab ci vorrà tempo e che le maggiori difficoltà sono di carattere normativo visto che oggi in America ci sono diversi paletti per quanto riguarda le auto a guida autonoma.
Ci sono poi ancora tante altre incognite come lo sviluppo della Full Self Driving e tanti altri aspetti che possono far dilatare di molto i tempi.
Tuttavia, il robotaxi poggia su di una nuova piattaforma e oggi non possiamo escludere che in un futuro, magari con il Cybercab che tarda ad arrivare su strada, Tesla non la possa utilizzare per un modello con "volante e pedali". La piattaforma c'è e in futuro potrebbe quindi essere ulteriormente sfruttata.
Comunque, le parole di Elon Musk oggi sembrano mettere la parola fine alla Tesla Model 2. Vale la pena di ricordare che ad aprile un rapporto di Reuters aveva raccontato che Tesla aveva scartato i piani per la Model 2, in favore del robotaxi. Elon Musk si era poi scagliato contro il rapporto definendolo errato ma alla fine oggi possiamo dire che era sostanzialmente corretto.
Ma come sempre accade quando si parla di Tesla, l'unica cosa che si può fare e attendere le mosse di Elon Musk per capire davvero cosa succederà.