Tesla, oltre 422 mila auto consegnate nel primo trimestre del 2023
Nuovo record di consegne; il 19 aprile arriveranno i dati finanziari del primo trimestre

Tesla ha chiuso il primo trimestre del 2023 con un nuovo record di consegne. Un risultato atteso da parte di molti analisti, grazie sia all'aumento della produzione e sia ai tagli dei prezzi delle auto del costruttore americano che hanno fatto molto discutere di recente. Complessivamente, dunque, Tesla ha consegnato nel primo trimestre del 2023 422.875 veicoli.
I NUMERI DEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2023
Il precedente record era stato ottenuto nel quarto trimestre del 2022 con 405.278 auto consegnate. Entrando più nei dettagli dei risultati del primo trimestre del 2023, sono state consegnate 10.695 Model S/Model X e 412.180 Model 3/Model Y. Purtroppo, come sappiamo, Tesla non fornisce i dati per ogni singolo modello. Per quanto riguarda i dati della produzione, nei primi 3 mesi dell'anno la casa automobilistica ha prodotto complessivamente 440.808 vetture: 19.437 Model S/Model X e 421.371 Model 3/Model Y.
- Tesla Model S/Model X: 19.437 auto prodotte
- Tesla Model S/Model X: 10.695 auto consegnate
- Tesla Model 3/Model Y: 421.371 auto prodotte
- Tesla Model 3/Mode Y: 412.180 auto consegnate
A questo punto sarà molto interessante scoprire i dati finanziari del primo trimestre del 2023. Per averli, però, bisognerà attendere ancora un po'. La società americana ha fatto sapere che saranno comunicati il prossimo 19 aprile. Durante questa presentazione, l'azienda parlerà anche delle prospettive finanziarie e commerciali per il 2023. Dunque, un appuntamento molto importante da cui potrebbero emergere novità interessanti per il 2023 di Tesla.
Da evidenziare che nei dati delle consegne e di produzione non c'è ancora alcun riferimento al Tesla Semi. Come sappiamo, le prime unità del camion elettrico sono tate consegnate alla fine del 2022. Possibile che il costruttore condivida qualche informazione sul Tesla Semi durante la presentazione dei dati finanziari fra poco più di due settimane.