Cerca

Tesla Supercharger, nel 2022 la potenza potrebbe salire fino a 324 kW

Telsa potrebbe aumentare la potenza dei Supercharger nel corso del 2022.

Tesla Supercharger, nel 2022 la potenza potrebbe salire fino a 324 kW
Vai ai commenti 84
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 gen 2022

I Supercharger sono un importante valore aggiunto che Tesla ha sempre offerto ai suoi clienti. Grazie a queste stazioni per la ricarica rapida, le auto elettriche del costruttore americano possono viaggiare su lunghe percorrenze senza problemi e senza dover dipendere in molti casi dalle altre infrastrutture per la ricarica delle auto elettriche. Nel corso del tempo, la casa automobilistica ha migliorato i suoi punti di rifornimento di energia per ridurre i tempi di ricarica delle sue vetture, soprattutto quelle più recenti come le Model 3 e le Model Y.

I Supercharger V3, in particolare, sono in grado di erogare una potenza massima di 250 kW. A quanto pare, Tesla nel 2022 potrebbe aumentare ulteriormente la potenza erogata da queste colonnine. Secondo un rapporto, in Nord America, il costruttore potrebbe portare i Supercharger V3 ad erogare una potenza fino a 324 kW entro la fine dell'anno. Successivamente, sarebbe previsto il debutto anche dei Supercharger V4 di cui, al momento, non ci sono informazioni particolari.

Come tutti i rapporti, anche questo va preso con le dovute cautele. Tuttavia, già in passato Elon Musk aveva parlato di un upgrade degli attuali Supercharger. In particolare, nel luglio del 2021 aveva annunciato un futuro aumento di potenza da 250 kW a 300 kW. Tuttavia, da quel momento non erano arrivate più ulteriori informazioni. Possibile, dunque, che il 2022 sia davvero l'anno in cui i Supercharger potranno fare un ulteriore passo avanti.

Si può ipotizzare che questo upgrade possa anche essere legato all'arrivo delle nuove Model S e Model X. Queste vetture raggiungono una potenza di picco di 250 kW durante le ricariche ma visto che dispongono di un nuovo pacco batteria è possibile che possano rifornire di energia anche a potenze più elevate. Inoltre, è possibile che questo presunto aggiornamento possa essere in qualche modo correlato all'inizio dell'installazione dei Megacharger che serviranno per rifornire di energia i camion elettrici Tesla Semi.

Il 26 gennaio, Elon Musk fornirà un aggiornamento della roadmap dei prodotti Tesla. Possibile che il CEO dica qualcosa anche sull'evoluzione delle stazioni Supercharger. Non rimane che pazientare ed attendere ulteriori novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento