Cerca

Panasonic svela il prototipo delle celle 4680 per Tesla. In produzione dal 2022

La produzione di prova partirà nel marzo del 2022.

Panasonic svela il prototipo delle celle 4680 per Tesla. In produzione dal 2022
Vai ai commenti 55
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 ott 2021

Panasonic ha presentato il prototipo della celle 4680 che fornirà a Tesla. Come sappiamo, l'azienda giapponese è uno dei principali partner della casa automobilistica americana e in passato aveva annunciato di stare lavorando sulla nuova tecnologia per le batterie che l'azienda di Elon Musk aveva svelato durante il Battery Day dello scorso anno. La società aveva quindi deciso di scommettere su queste nuove celle e si era detta sicura che la sua esperienza le avrebbe permesso di superare alcune difficoltà tecniche per arrivare ad una produzione in massa.

Difficoltà su cui sta lavorando anche la stessa Tesla che ancora non è pronta a produrre in serie le sue nuove batterie. Successivamente, Panasonic, attraverso il suo CEO Yuki Kusumi, aveva affermato di essere pronta ad un grande investimento sulle celle 4680 di Tesla se la linea pilota che avevano creato avesse dato risultati positivi.

PRODUZIONE DI PROVA DAL 2022

Nella giornata di oggi, all'interno di un incontro con i giornalisti, l'azienda giapponese ha presentato un prototipo delle celle 4680, sviluppato secondo le esigenze della casa automobilistica. Purtroppo, non sono stati condivisi molti dettagli se non che i giapponesi stanno pianificando di avviare una produzione di prova delle nuove celle in uno stabilimento del Giappone a partire dal marzo 2022.

Quanto affermato è sicuramente molto interessante. Innanzitutto, sembra che Panasonic abbia risolto tutte quelle criticità che aveva incontrato durante lo sviluppo delle nuove celle. Anche altre aziende del settore stanno lavorando su questa tecnologia ma i giapponesi sembrano essere sulla buona strada per arrivare per primi. Ciò significa che Panasonic potrebbe rimanere uno dei fornitori chiave per la casa automobilistica americana visto che le nuove batterie saranno molto importanti per la sua crescita di sviluppo.

Per il momento non sappiamo quando inizierà la produzione in massa delle nuove celle. Sicuramente, nel corso dei mesi se ne saprà di più su questo tema. Contestualmente, Panasonic ha anche affermato che non intende produrre celle del tipo LFP. Per queste, dunque, la società di Eon Musk dovrà continuare a rifornirsi da CATL o da BYD come da ultime speculazioni.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento