Cerca

Elon Musk torna in Germania per i lavori di costruzione della Gigafactory

Elon Musk torna in Germania per parlare dell'evoluzione dei lavori della sua fabbrica di Berlino.

Elon Musk torna in Germania per i lavori di costruzione della Gigafactory
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 ago 2021

Elon Musk si è recato in Germania dove ha incontrato i vertici del Land del Brandeburgo per parlare della costruzione della Gigafactory di Berlino. A rivelare questi colloqui è stato il ministro dell’Economia del Brandeburgo, Jörg Steinbach, attraverso il suo profilo su Twitter.

All'incontro ha partecipato anche il primo ministro del Brandeburgo Dietmar Woidke. I commenti di Steinbach sono arrivati subito dopo che era emerso che il CEO dell'azienda americana era arrivato in aereo in Germania. Notizia che aveva immediatamente fatto immaginare che la visita di Musk fosse legata alla costruzione della Gigafactory che, come noto, è in ritardo sulla tabella di marcia. Questo incontro tra il CEO di Tesla e i vertici del Land è avvenuto qualche giorno prima di una visita alla Gigafactory organizzata da Armin Laschet, uno dei candidati alla successione del cancelliere Angela Merkel. Visita pianificata per incontrare il personale come parte della sua campagna elettorale.

A quanto si è appreso, Elon Musk ha chiarito quanto sia importante per la sua azienda rispettare il programma per la costruzione della Gigafactory europea. Inoltre, ha promesso che Tesla migliorerà la comunicazione e che coinvolgerà maggiormente i cittadini. Si tratta di riferimenti ai problemi che la società americana ha dovuto gestire durante la costruzione della sua nuova fabbrica. Tesla, infatti, ha dovuto affrontare forti resistenze da parte di comitati locali preoccupati per l'impatto della fabbrica sull'ambiente.

A tutto questo si sono poi aggiunte problematiche burocratiche tanto che Musk ha puntato il dito, in passato, sull'eccessiva burocrazia tedesca. Attualmente, i lavori stanno andando avanti anche se manca ancora il via libera definitivo da parte del ministero dell'ambiente del Brandeburgo. Non per nulla si è già parlato di un rinvio dell'inizio delle attività al 2022. Secondo i piani originali, la Gigafactory di Berlino doveva essere già in funzione. Proprio a seguito dei ritardi, le prime Model Y per l'Europa saranno importate dalla fabbrica cinese.

La visita di Elon Musk è servita probabilmente per parlare con le autorità ed avere garanzie sui tempi per poter avviare le attività della Gigafactory.

VISITA A FIRENZE

Il viaggio europeo di Elon Musk non si è limitato alla Germania. Infatti, il CEO di Tesla ha fatto prima tappa anche a Firenze, ufficialmente solo per una brevissima vacanza. Una visita confermata su Twitter dal sindaco della città Dario Nardella. Ma era davvero un viaggio di piacere?

A 30 minuti dalla città c'è la sede del Gruppo Leonardo, nota azienda italiana che produce tecnologie al servizio dei più importanti programmi spaziali. Viene quindi subito facile accostare il viaggio a SpaceX. Da Leonardo, però, negano l'eventuale visita di Musk, affermando che l'azienda è chiusa per ferie sino al 23 agosto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento