
Auto 08 Mag
18 Maggio 2021 127
Il progetto della Gigafactory in Germania è in ritardo. Elon Musk si è recato presso il cantiere della sua nuova fabbrica e ha fornito un aggiornamento sullo stato dei lavori e sul possibile inizio della produzione delle auto. In origine, la costruzione delle Model Y avrebbe dovuto partire all'inizio dell'estate. Successivamente, la stessa Tesla aveva iniziato a parlare della fine dell'anno. Di recente, un rapporto aveva evidenziato che probabilmente la produzione sarebbe iniziata solo all'inizio del 2022 con circa 6 mesi di ritardo sulla tabella di marcia originale.
Parlando dalla Germania, Elon Musk ha fatto sapere che è difficile prevedere quando le attività produttive potranno iniziare anche se spera che la costruzione delle auto possa partire verso la fine dell'anno. Senza troppi giri di parole, il CEO di Tesla punta il dito contro la burocrazia tedesca, sottolineando che dovrebbe essercene di meno.
Penso che se ci fosse meno burocrazia, sarebbe meglio. Ci dovrebbe essere una sorta di processo attivo per la rimozione delle regole. Altrimenti, nel tempo, le regole si accumuleranno e tu otterrai sempre più regole finché alla fine non potrai fare nulla.
Si tratta di un chiaro riferimento alle complesse regole a cui Tesla ha dovuto sottostare per ottenere tutti i permessi necessari per avviare la fabbrica. Proprio il rapporto citato in precedenza affermava che per acquisire le autorizzazioni necessarie per poter realizzare il sito dedicato alle celle delle batterie, Tesla è stata costretta a ricominciare quasi da capo il processo autorizzativo della fabbrica. Addirittura, sembra che dovrà essere avviata nuovamente una consultazione pubblica.
Non si può comunque non ricordare che anche Tesla ci ha messo del suo per complicarsi la vita. Pe esempio, le autorità avevano scoperto che la società aveva effettuato alcuni lavori senza autorizzazione. Di conseguenza, la costruzione della fabbrica era stata interrotta per alcune settimane. Tuttavia, la Germania è anche nota per la sua complessa regolamentazione e burocrazia.
Bisognerà a questo punto capire se la produzione riuscirà a partire entro la fine dell'anno o se davvero è tutto rimandato all'inizio del 2022. Questo sito produttivo per la strategia di espansione di Tesla è molto importante. Qui saranno prodotte le Model Y per il mercato europeo che a questo punto arriveranno con un forte ritardo nelle mani dei clienti. La fabbrica, una volta a regime, dovrebbe consentire una produzione annua massima di 500 mila veicoli.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Hai dimenticato di dire che hai dei principi un pochino alla google/apple/ms&co, sei contro il loro modo però se si tratta di soldi ti va bene.
A me non interessa cosa pensano i tedeschi dei italiani e viceversa, sono discorsi inutili per allocchi
Meglio andare avanti con centrali a carbone e dieselgate ? Ma cosa stai dicendo?
Fino a poco tempo fa ho lavorato per una multinazionale tedesca, parlo sei lingue e mi occupo di vendita e non sono italiano, perciò conosco molto bene la Germania, ma abitarci mai ... mi piace passare qualche giorno a Monaco, li da Feinkost Käfer si divertono a portare chili di leccornie al mio cucciolone, ma poi si torna a casa.
Interessante la vita lavorativa, già dopo poche settimane mi è stato “consigliato” di non “fraternizzare” con i lavoratori e di mantenere le dovute distanze verso la “plebe”. Già è così che funziona nella Germania odierna, ovviamente non ho avuto modo di conoscere la Germania dei anni ‘30, ma sono abbastanza sicuro che nonv ci siano grandi differenze. Sono bravo nel mio lavoro, perciò diciamo che con me erano abbastanza gentili, ma non mancavano le occasioni per farmi capire dove era il mio posto.
Già voi che elogiate i tedeschi ed acquistate i loro prodotti, non avete alcuna idea di come funzioni la Germania e cosa loro pensino dei italiani e del resto del mondo.
ps. bruciare carbone per produrre energia è una delle cose più stupide da fare.
''In questo paese del terzo mondo''
questa affermazione fa capire che ci vivi in quel paese, perché non te ne vai se e di terzo mondo?
Magari la porta di Arcuri.....così ti regala qualche soldino tramite Invitalia
Sempre colpa di qualcun'altro....
Ripeto non metto in dubbio quello che hai letto. Nè veridicità o meno dei numeri indicati.
Però devo dire di trovare strano, e credo anche tu converrai con me, che non ci siano fior di articoli di ecologisti puristi/sostenitori dei motori termici/rompibolle in genere che non cavalchino un cavallo così "succulento" sul problema della produzione di batterie al litio e quindi della non convenienza ecc.. ecc.. ecc...
Insomma ne leggiamo giuste o sbagliate un po' di tutti i colori e questa è abbastanza clamorosa e io non la avevo mai sentita.
Poi per curiosità ho fatto una verifica sul consumo di acqua di Milano ed ho trovato che consumano in media 269 litri per persona al giorno, sono 1.397.975 persone e quindi fa 376.055.275 litri giorno che in un anno diventano 13.726.017.540 di litri. Milano quindi usa 13.7 miliardi di litri all'anno.
E' sì la città italiana con il maggior consumo procapite (ma anche con le minori perdite di rete) ma in riferimento ai dati che hai trovato vuol dire che Milano usa ogni anno circa 3 miliardi di litri di acqua in più del Brandeburgo che conta però circa il doppio degli abitanti di Milano (2,52 milioni).
[OT: battuta] Certo se avesse una fabbrica di batterie al litio come quella di Tesla si spiegherebbe tutto XD
Sono numeri che in realtà non dicono nulla, il punto strano a mio avviso resta la quantità di acqua necessaria all'industria della produzione di celle al litio.
Fortuna che non ha scelto la motor valley italiana
sono riandato a cercare meglio, non trovo riferimenti al 75% anche se sono certo di averlo letto tempo fa... ma ho trovato un riferimento di zdf alle richieste di autorizzazioni fatte da tesla. tesla nella richiesta di autorizzazioni ha messo come consumo iniziale per la fabbrica di batterie 1 miliardo e 400 milioni di litri di acqua annui (come una città di 40.000 abitanti) con la possibilità di espandere il fabbisogno sino a 3 miliardi e 600 milioni di litri annui. questi consumi rappresenterebbero oltre il 30% delle risorse del brandeburgo e cosa più importante ad oggi quelle risorse non ci sono materialmente.
Le regole servono per evitare che megalomani straricchi non facciano danni, tipo distruggere un'area naturale per metterci le sue schifose ed inquinanti fabbricche, rovindando il paesaggio naturale ed altro ancora.
Guarda chiedevo perchè ho scritto su un motore di ricerca "produzione batterie litio consumo acqua" e non ho trovato articoli di rilievo.
Ma non ho proprio idea di quanta H2O richieda questo tipo di produzione. Ad impressione mi sembra una cifra esagerata ma non metto in dubbio quanto hai detto poichè non ho nozioni in merito.
Io riporto solo quello che leggo... La fabbrica di batterie richiede 350.000 litri di acqua ogni ora, i comitati locali parlavano del consumo del 75% delle risorse idriche locali. Riscontri più approfonditi non ne ho
quale burocrazia scusate? vuol dire tutto e niente.
c'è la burocrazia "cattiva" ovvero con buoni propositi ma mal concepita a livello di legge oppure mal gestita dall'ente pubblico ed è una cosa GRAVE!
fortunatamente c'è pure la burocrazia buona perchè, parliamoci chiaro, senza la burocrazia saremmo ancora come nella prima rivoluzione industriale; nessuna regola, gente sfruttata, morti intossicati, ambiente contaminato, bambini operai e solo i proprietari con le tasce piene.
serve equlibrio e serietà da ambo le parti per avere le giuste tutele e la giusta velocità per permettere di lavorare.
Non sei obbligato a far partire i lavori senza autorizzazioni, ma se ti senti sicuro puoi farlo e guadagni tempo... È una tua scelta di cui ti assumi la responsabilità, se non te la senti puoi sempre aspettare le autorizzazioni e far partire dopo i lavori
io avrei aperto in polonia o ungheria , musk sei un babbo :D
tempo qualche anno scappa pure lui :D
" Posso assicurare che in Germania é pure peggio "
detta così sembrerebbe che tu sia un mafioso tedesco :D
Lui ne sta spendendo 6 per la gigafactory, il miliardo dovrebbero essere solo un finanziamento europeo per produrre le batterie in casa
Poteva chiedere come fare alla RedBull... XD
Danchescién mein generalen
??
Richiede così tanta acqua la produzione di baterie al litio oppure quella è una regione desertica?
Per la serie: dalla padella alla brace
Con tutto il rispetto lo trovo un tantinello più intelligente come si fa in Italia...
Ma davvero pensate che uno faccia scommesse da 4 miliardi?
Non si gestisce una compagnia simile in questo modo: tra consulenti esterni, ingegneri, advisors, lobbisti, agganci politici e altro, Musk sapeva bene quali fossero i tempi reali per iniziare la produzione. Fare annunci un po' forzati è parte dello stile di comunicazione...Del resto oggigiorno chi è che rispetta le tempistiche annunciate? Nessuno, intanto Tesla raccoglie le prenotazioni delle Model Y che saranno prodotte...
Elon falla in italia.
Chiedere skuza!
Ma se volere comunque cercare notizie da tetesko vero, potere guardare qua:
https://www.stern.de/
Giornale che riesce a trovare cose che altri spesso non volere o non potere dire.Benvenuto in Europa!
Io penso che lo scoglio maggiore , difficile da superare , è che in Germania i sindacati sono nel CDA dell' azienda . Questo viene difficilmente accettato da un Americano.
Bastava offrire le fabbriche vuote di Indesit Torino , Pininfarina San Giorgio , Olivetti Scarmagno solo per individuarne alcune , ma i nostri litici non c erano
Perché i nostri politici si sono candidati?
Noi volere solo pareri di teteschi di cermania
Il sostenere o meno dipende dal partito a cui appartieni
Avrebbe dovuto scegliere uno dei tanti stabilimenti italiani dismessi e ristrutturarlo
Ahaha venisse in italia a vedere quanta burocrazia c'è....
In Italia ci sono stati 3 condoni: 1985, 1994, 2003
Mah...
Nein!
Ma habito su laggo di kostanza.
Non guardo solo TG5 ;) Leggo giornali/notizie austriache, svizzere, italiane e tedesche.
Ma anche solo vedendo il reportage di Tyssengroup delle Iene, capisci come funzionano le cose in Germania.
Le fabbriche italiane, così come quelle francesi e americane sono in una botte di ferro. Le prime a chiudere, se proprio dovranno, saranno quelle Opel in Germania, quella Fiat in Serbia, oltre a quelle in UK.
Zei tu tetesco?
In Germania la legge è diversa. Presenti il progetto e se vuoi poi iniziare subito a costruire ma se poi non arrivano le autorizzazioni devi smantellare tutto. In Italia prima hai le autorizzazioni e poi inizi a costruire. Musk ha fatto una scommessa da 4 miliardi di euro iniziando a costruire subito senza avere le autorizzazioni... E per la fabbrica di batterie è quasi impossibile che le ottenga. La fabbrica delle batterie consumerebbe da sola il 75% dell'acqua dell'intera regione
Un anno e mezzo per costruire e avviare una fabbrica di auto e una di batterie è un tempo più che ragionevole, in Italia in un anno e mezzo al massimo avrebbero iniziato a spianare il terreno.
Che ne sai ?
Si parla sempre di Mafia, quando vuoi costruire qualcosa in Italia.
Posso assicurare che in Germania é pure peggio.
Se non hai contatti e sei insediato politicamente, hai poche speranze di procedere come vorresti.
Un mio parente ho impiegato 3 anni per avere la autorizzazioni a costruire una paninoteca + un anno per la costruzione effettiva.
E a momenti dormiva sui pianerottoli dei vari uffici tecnici e comunali per cercare di velocizzare al massimo.
Mi disse che avrebbe avuto molti meno problemi e fatto molto prima a costruire aeroporto internazionale in qualsiasi altro paese del mondo.
Con i Bitcoin è stata proprio una ladrata.
Poveri i fessi che gli hanno dato retta.
sì questo è quello che ti racconta il cuggggino il cui business maggiore è stato vendere le figurine su ebay.
La realtà è ben diversa.
Trovami un'altro paese occidentale dove viene concesso uno scudo penale ad una azienda (ilva)... Lo stadio della Roma non è un progetto così importante da smuovere i piani alti, una gigafactory lo farebbe
Ci sono più articoli su Ilon Masc che sulla tecnologia in generale -_-